SIBILO ( fischio) IN RETROMARCIA!!!
- JEPPO81
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 03/07/2015, 10:38
- Nome: SIMONE
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: V-COOL 1.6 2015
- Professione: IMPIEGATO
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
SIBILO ( fischio) IN RETROMARCIA!!!
Buongiorno, a qualcuno di voi capita di sentire un rumore in retromarcia come se fosse frenata? mi manda al manicomio oggi chiamo in officina.
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: SIBILO ( fischio) IN RETROMARCIA!!!
La retrò la sento con molto " freno motore " come sempre personalmente è cmq un rapporto molto corto, tienici aggiornati su ciò che dice l officina
- Umarell
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 10/10/2015, 21:17
- Nome: Marco Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Hobby: fotografia
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 247 volte
- Mi Piace Ricevuti: 188 volte
Re: SIBILO ( fischio) IN RETROMARCIA!!!
la mia in retro va come un razzo riesco a controllarla solo con la frizione
- scrocck
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 25/07/2015, 14:35
- Nome: stefano
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: top. 2015
- Professione: quadro
- Mi Piace Inviati: 1 volta
Re: SIBILO ( fischio) IN RETROMARCIA!!!
anche a me e come se partisse frenata dopo che il freno assistito non stacca subito
- enjoyash
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 24/01/2016, 18:58
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: S 1.4 boosterjet
- Professione: Avvocato
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Veneto
- Mi Piace Inviati: 39 volte
- Mi Piace Ricevuti: 180 volte
Re: SIBILO ( fischio) IN RETROMARCIA!!!
Come suggerito dal mod, mi sposto in questa discussione
riscontro anche io questo rumore. Da come lo descrivete sembra lo stesso, ma io l'ho registrato così potete dirmi voi se è identico.
Rumore apparso molto di recente, col fresco autunnale e si manifesta solo in retromarcia, ed è più accentuato se sterzo a fondo.
Appare a freddo, soprattutto al mattino dopo che l'auto è stata ferma tutta la notte (sta all'aperto sotto a una tettoia, non in garage chiuso) o comunque dopo una sosta di qualche ora.
Lo potete sentire qui, se alzate bene il volume.
Dal vivo però si sente di più (il cellulare enfatizza molto i rumori di fondo: ero lungo una strada trafficata)
[video][/video][/quote]
Aggiungo rispetto al post originali nel topic "rumorini strani e misteriosi" che ho i dischi posteriori con un bel po' di ruggine sulle parti non pulite dalle pinze in frenata. Mentre i dischi anteriori son perfetti. Non so se possa centrare la cosa.

Preciso che l'auto sta fuori anche la notte, sotto una tettoia e col posteriore più esposto a pioggia e umidità perché al limite della tettoia, e anche un po' oltre.
Detto questo anche la Swift (TOP, quindi con dischi anche al posteriore) stava nello stesso posto e non ha mai fatto in 4 anni questo rumore (anzi a volte stava proprio in strada in casa vecchia).
riscontro anche io questo rumore. Da come lo descrivete sembra lo stesso, ma io l'ho registrato così potete dirmi voi se è identico.
Rumore apparso molto di recente, col fresco autunnale e si manifesta solo in retromarcia, ed è più accentuato se sterzo a fondo.
Appare a freddo, soprattutto al mattino dopo che l'auto è stata ferma tutta la notte (sta all'aperto sotto a una tettoia, non in garage chiuso) o comunque dopo una sosta di qualche ora.
Lo potete sentire qui, se alzate bene il volume.
Dal vivo però si sente di più (il cellulare enfatizza molto i rumori di fondo: ero lungo una strada trafficata)
[video][/video][/quote]
Aggiungo rispetto al post originali nel topic "rumorini strani e misteriosi" che ho i dischi posteriori con un bel po' di ruggine sulle parti non pulite dalle pinze in frenata. Mentre i dischi anteriori son perfetti. Non so se possa centrare la cosa.

Preciso che l'auto sta fuori anche la notte, sotto una tettoia e col posteriore più esposto a pioggia e umidità perché al limite della tettoia, e anche un po' oltre.
Detto questo anche la Swift (TOP, quindi con dischi anche al posteriore) stava nello stesso posto e non ha mai fatto in 4 anni questo rumore (anzi a volte stava proprio in strada in casa vecchia).
- Maui
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 13/05/2015, 17:58
- Nome: Mauro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6. DDIS V-TOP All-Grip
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 32 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: SIBILO ( fischio) IN RETROMARCIA!!!
Non vorrei essere troppo ottimista ma credo che siano le pastiglie che in retromarcia ed umidità stridono sui dischi.
Quindi potrebbe essere abbastanza normale e non preoccupante.

Quindi potrebbe essere abbastanza normale e non preoccupante.

- Umarell
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 10/10/2015, 21:17
- Nome: Marco Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Hobby: fotografia
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 247 volte
- Mi Piace Ricevuti: 188 volte
Re: SIBILO ( fischio) IN RETROMARCIA!!!
Io ho quel problema risolvo dando un paio di pedate decise sui freni in retro