Parabrezza scheggiato
- luca78
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 01/10/2017, 7:38
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 ddis 2wd vtop
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: Parabrezza scheggiato
Si ho letto, domani vado a sentire se è riparabile.
Purtroppo (...o per fortuna...) in 26 anni che ho la patente è il primo vetro che mi si danneggia (forse se avessi pagato 26 anni di polizza cristalli avrei speso di più) .
Spero si possa fermare la crepa con la resina.
Purtroppo (...o per fortuna...) in 26 anni che ho la patente è il primo vetro che mi si danneggia (forse se avessi pagato 26 anni di polizza cristalli avrei speso di più) .
Spero si possa fermare la crepa con la resina.
- luca78
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 01/10/2017, 7:38
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 ddis 2wd vtop
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: Parabrezza scheggiato
Se avessi la scadenza della polizza vicina potrei tentare un "giochetto"... ma scade a fine novembre e non posso lasciare il vetro in quel modo per quasi un anno
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 05/04/2019, 21:27
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 diese v-cool 2016
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Mi Piace Inviati: 17 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Parabrezza scheggiato
3 anni fa è successo anche a me , sono andato in myglass se non ricordo male e lo hanno riparato ignettando la resina .
La scheggiatura si nota ancora , ma non si è estesa . Avendo la polizza cristalli non ho pagato , altrimenti il costo sarebbe stato di 80 euro .
La scheggiatura si nota ancora , ma non si è estesa . Avendo la polizza cristalli non ho pagato , altrimenti il costo sarebbe stato di 80 euro .
- riccofed21
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18/11/2021, 20:06
- Nome: federico
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Top 2WD Anno 2020
- Mi Piace Inviati: 15 volte
- Mi Piace Ricevuti: 23 volte
Re: Parabrezza scheggiato
successo pure a me 30 giorni fa, sono andato anche io da un riparatore tipo carglass e senza polizza me l'ha aggiustato con la resina a 50 euro... si nota ancora anche a me, il fatto è che se la resina è trasparente come mai rimane il puntino bianco che si vede? non dovrebbe venire trasparente? mah... avete qualche idea?
- luca78
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 01/10/2017, 7:38
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 ddis 2wd vtop
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: Parabrezza scheggiato
Fortunatamente sono riusciti a ripararlo con la resina da Doctor Glass ad Arezzo, veramente molto disponibili e gentili. Anche nella mia si vede un puntino opaco,ma rimane nella parte bassa del parabrezza e guidando non si nota.
Va bene così....con pochi euro ho risolto, cambiare il vetro sarebbe stata una spesa non indifferente...
Va bene così....con pochi euro ho risolto, cambiare il vetro sarebbe stata una spesa non indifferente...
- gioba
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 17/01/2016, 11:31
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVTI 4WD 2016
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 4 volte
- Mi Piace Ricevuti: 34 volte
Re: Parabrezza scheggiato
Sulla Matiz di mia moglie sono 10 anni che la riparazione regge. Certo, si vede distintamente il punto crepato, è vero, ma non c'è stato nessun peggioramento negli anni. Neppure in occasione di un incidente di una certa entità (uno che è passato a palla con il semaforo rosso e ha centrato in pieno la Matiz all'altezza della ruota anteriore) si sono verificati cedimenti.riccofed21 ha scritto: ↑16/05/2022, 15:07 successo pure a me 30 giorni fa, sono andato anche io da un riparatore tipo carglass e senza polizza me l'ha aggiustato con la resina a 50 euro... si nota ancora anche a me, il fatto è che se la resina è trasparente come mai rimane il puntino bianco che si vede? non dovrebbe venire trasparente? mah... avete qualche idea?
- ollerod
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 24/04/2023, 8:02
- Auto: Vitara Hybrid
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Parabrezza scheggiato
A me è successo due settimane fa con la mia Vitara. Pietrolina che impatta sul mio lato a mezzo cm dal bordo del vetro. Segno di impatto praticamente impercettibile a meno di mettersi con una lente d'ingrandimento ed infatti pensavo non fosse successo niente (come è sempre successo quando guidavo la mia vecchia VW Passat). Dopo due giorni, invece, inizio a vedere una riga che si fa strada dal mio lato sinistro e che continuava a camminare man mano che percorrevo km. Danno non riparabile con la resina perchè la distanza dal bordo deve essere maggiore di 6 cm. Dato che non mi era mai capitato prima anche io non ho fatto polizza cristalli e, contattata la concessionaria, mi è stato prospettato un preventivo di 970€... Ovviamente mi sono rivolto altrove ed ho sostituito il vetro da Vetrocar a Matera per un costo finale di 550€. Devo dire, inoltre, che assistendo alla sostituzione (cosa che non sarebbe successa se avessi deciso di farlo in concessionaria) il tecnico mi ha fatto notare che al momento della rimozione del vetro sotto c'èra la presenza del primer nero che gli installatori mettono prima di posizionare il nuovo vetro con il silicone. Mi ha chiesto se avevo già sostituito il vetro perchè non gli era mai capitato di vedere il primer nero ad una prima sostituzione. Io ho risposto di no perchè ho acquistato l'auto nuova da meno di un anno e mezzo. A voi è capitato lo stesso?
- riccofed21
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18/11/2021, 20:06
- Nome: federico
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Top 2WD Anno 2020
- Mi Piace Inviati: 15 volte
- Mi Piace Ricevuti: 23 volte
Re: Parabrezza scheggiato
nemmeno io in 18 anni di suzuki wagon r+ mi era mai successo, poi dopo aver preso la vitara sassate continue, o sono aumentati i sassi o i vetri delle vitara sono molto leggeri da rompersi solo guardandoli...
- Prauss76
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 21/04/2023, 6:55
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 4WD TOP 2023
- Località: Biella
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Parabrezza scheggiato
avevo aperto una discussione tempo fa... a me è successa la stessa cosa dopo circa 8 mesi dall'acquisto dell'auto, ho iniziato a vedere delle microrighe sul parabrezza, si vedevano solo con il sole che puntava sul vetro e solo mettendosi in una certa angolazione, ho portato l'auto in officina e tramite una lampada ad ultravioletti il meccanico mi ha fatto notare un buchino probabilmente causato da una pietrolina (ci passava la punta di uno spillo per intenderci) che a occhio nudo era impossibile vedere. Morale della favola ho dovuto sostituire il parabrezza a mie spese. Mai successo in 30 anni che guido automobili, cioè di prendere sassi sul parabrezza si ma erano ben visibili e non hanno mai compromesso il parabrezza tanto da sostituirlo. Secondo la mia sensazione questo parabrezza è di pessima qualità e son sicuro che ne sostituirò parecchi su questa auto.
- riccofed21
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18/11/2021, 20:06
- Nome: federico
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Top 2WD Anno 2020
- Mi Piace Inviati: 15 volte
- Mi Piace Ricevuti: 23 volte
Re: Parabrezza scheggiato
purtroppo è quello che penso anche io

due sono le cose, o suzuki ha fatto apposta per dare lavoro ai centri tipo carglass o lo ha fatto per ridurre peso alla vettura ma non è il massimo però...