GPL non conveniente a detta del concessionario
- gnigno77
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 05/01/2020, 11:24
- Nome: antonio giuseppe pud
- Auto: Non ho una Vitara
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: nuoro
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Scusa Jumpmen come fai a calcolare la convenienza del GPL rispetto al diesel nel Vitara, se chi lo sta utilizzando ora lamenta forti consumi di benzina per ogni pieno di GPL?
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Sei un po’ pessimista jumpmen, con 15000 km, considerando una media di 15km/l per il benzina e 20 per il diesel bastano 3-4 anni per il pareggio considerando solo il carburante. I tagliandi è un po complicato perché il diesel costa di più sopratutto per l’olio, ma questo si cambia ogni 30k invece di ogni 20. E comunque parliamo di un centinaio di euro di differenza, non sposta molto. Per il gpl, come scrive gnigno, la componente benzina sembra una bella incognita sul calcolo.
Comunque se la macchina pensi di tenerla a lungo (tipo 10 anni) entrambe le alimentazioni fanno risparmiare bei soldi rispetto alla benzina. Se invece uno cambia l’auto spesso probabilmente non vale la pena.
Comunque se la macchina pensi di tenerla a lungo (tipo 10 anni) entrambe le alimentazioni fanno risparmiare bei soldi rispetto alla benzina. Se invece uno cambia l’auto spesso probabilmente non vale la pena.
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
il raffronto si faceva nell'era dei diesel sulla convenienza (puramente economica) tra acquistare una macchina a benzina o a gasolio
considerando che mediamente un diesel costava 2500-3000 € in più rispetto ad un pari allestimento a benzina,
tenendo conto del maggior chilometraggio con un litro di gasolio e il minor costo dello stesso si poteva semplicemente stabilire dopo quanta percorrenza si sarebbe rientrati dall'esborso iniziale
ora io (ma non ho mai avuto una macchina a gpl) immagino che chi ha l'impianto comunque realizzi un risparmio di carburante dovuto al notevole minor costo del gpl, se si riesce correttamente a definire quanta percorrenza si fa e a che costo (che sò... per dire.... nel combinato su 2000 km 100 € di costo quindi pari a 1€ ogni 20 km) allora si può fare un calcolo in raffronto ad un benzina puro e quindi stabilire un punto di pareggio dopo tot chilometri di utilizzo
@drake762001 non sono pessimista ho fatto un calcolo (o meglio excel lo ha fatto per me) all'epoca diesel vs benzina su cosa mi conveniva acquistare sulla base del maggior costo e con quanti km sarei rientrato basandomi sui consumi dichiarati da Suzuki e sui costi medi della benzina e del diesel,
mi è venuto fuori 100000 km (sulla SX4 precedente 86600 km) e sapendo che faccio 23-25000 km l'anno ho pensato che 4 anni l'avrei tenuta, punto.
Ne pessimista ne ottimista, pragmatico direi
Aggiungo per chi ha voglia di giocarci una cosetta in excel aggiustata in 5 minuti (scusate i colori e la pochezza ma l'ora è quella che è quindi non uccidetemi di critiche tipo che il file si poteva fare diversamente
)
questo è un rimasuglio di quando acquistai la SX4, la differenza tra le 2 versioni era 2500 € aumentando o calando il numero del totale km (celle verdi) si modifica di conseguenza il differenziale tra le 2 versioni, raggiunto il differenziale corretto si trova così il il chilometraggio del punto di pareggio
bisogna prima impostare i dati in rosso (consumo stimato o dichiarato dalla casa e prezzo al litro)
considerando che mediamente un diesel costava 2500-3000 € in più rispetto ad un pari allestimento a benzina,
tenendo conto del maggior chilometraggio con un litro di gasolio e il minor costo dello stesso si poteva semplicemente stabilire dopo quanta percorrenza si sarebbe rientrati dall'esborso iniziale
ora io (ma non ho mai avuto una macchina a gpl) immagino che chi ha l'impianto comunque realizzi un risparmio di carburante dovuto al notevole minor costo del gpl, se si riesce correttamente a definire quanta percorrenza si fa e a che costo (che sò... per dire.... nel combinato su 2000 km 100 € di costo quindi pari a 1€ ogni 20 km) allora si può fare un calcolo in raffronto ad un benzina puro e quindi stabilire un punto di pareggio dopo tot chilometri di utilizzo
@drake762001 non sono pessimista ho fatto un calcolo (o meglio excel lo ha fatto per me) all'epoca diesel vs benzina su cosa mi conveniva acquistare sulla base del maggior costo e con quanti km sarei rientrato basandomi sui consumi dichiarati da Suzuki e sui costi medi della benzina e del diesel,
mi è venuto fuori 100000 km (sulla SX4 precedente 86600 km) e sapendo che faccio 23-25000 km l'anno ho pensato che 4 anni l'avrei tenuta, punto.
Ne pessimista ne ottimista, pragmatico direi

Aggiungo per chi ha voglia di giocarci una cosetta in excel aggiustata in 5 minuti (scusate i colori e la pochezza ma l'ora è quella che è quindi non uccidetemi di critiche tipo che il file si poteva fare diversamente

questo è un rimasuglio di quando acquistai la SX4, la differenza tra le 2 versioni era 2500 € aumentando o calando il numero del totale km (celle verdi) si modifica di conseguenza il differenziale tra le 2 versioni, raggiunto il differenziale corretto si trova così il il chilometraggio del punto di pareggio
bisogna prima impostare i dati in rosso (consumo stimato o dichiarato dalla casa e prezzo al litro)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- gnigno77
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 05/01/2020, 11:24
- Nome: antonio giuseppe pud
- Auto: Non ho una Vitara
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: nuoro
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Ok. Capito.La convenienza del diesel in funzione del suo prezzo più alto come motore e dei consumi più bassi rispetto al benzina.
Resta il dato oggettivo, sperando che qualche utente mi smentisca, che i motori Suzuki a GPL consumano tanta benzina e quindi non sono affatto convenienti
Resta il dato oggettivo, sperando che qualche utente mi smentisca, che i motori Suzuki a GPL consumano tanta benzina e quindi non sono affatto convenienti
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
è da provare
io personalmente per capire metterei in tabella quello dichiarato sul forum per i consumi dei benzina puri e sotto per i gpl una simulazione fatta come ipotizzavo e cioè su una base di 2000 km quello che si spende tra benzina e gpl questo ti determina un costo medio al km come scrivevo sopra e poi inserirei come differenziale il costo dell'impianto,
ma qui mi fermo e vado in branda, ho lavorato troppo stasera
io personalmente per capire metterei in tabella quello dichiarato sul forum per i consumi dei benzina puri e sotto per i gpl una simulazione fatta come ipotizzavo e cioè su una base di 2000 km quello che si spende tra benzina e gpl questo ti determina un costo medio al km come scrivevo sopra e poi inserirei come differenziale il costo dell'impianto,
ma qui mi fermo e vado in branda, ho lavorato troppo stasera



- gnigno77
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 05/01/2020, 11:24
- Nome: antonio giuseppe pud
- Auto: Non ho una Vitara
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: nuoro
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Grazie per la tua risposta!
Purtroppo non ho dati reali miei, quindi spero nel contributo di qualche utente
Purtroppo non ho dati reali miei, quindi spero nel contributo di qualche utente
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Il mio calcolo si basava sui valori che avevo scritto, considerando circa 2000 euro di differenza sul costo di acquisto. Poi va visto al momeno dell'acquisto quanto spunti col venditore (magari ti fa uno sconto superiore su una rispetto all’altra e sposta il punto di convenienza). Fare il calcolo diesel/benzina è facile, più complicato è il gpl sia per via dei consumi di benzina (ho letto tutti i topic e gli utenti del forum dichiarano valori molto diversi tra loro) che per la manutenzione a lungo termine (da quel che so le valvole suzuki non sono le più adatte per il gpl come invece possono essere alcuni motori fiat, per cui è possibile si renda necessario regolare il gioco valvole ma non so dirti ogni quanto va fatto)
- millinoAllGrip
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 28/11/2018, 18:56
- Nome: Fabio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 Cool AllGrip
- Località: prov BO
- Mi Piace Inviati: 88 volte
- Mi Piace Ricevuti: 82 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
No, sui boosterjet non é prevista la regolazione del gioco valvole.
- gnigno77
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 05/01/2020, 11:24
- Nome: antonio giuseppe pud
- Auto: Non ho una Vitara
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: nuoro
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Allora il discorso manutenzione per i nuovi motori benzina prevede il cambio filtro gas magari anticipato ab15mila km.
Più il tagliando benzina ordinario.
Più il tagliando benzina ordinario.
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 14/12/2019, 15:37
- Auto: Non ho una Vitara
- Mi Piace Inviati: 22 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Il maggior consumo di benzina durante l’uso a motore caldo con il commutatore sul GPL credo dipenda esclusivamente dalla regolazione dell’impianto. Nel mio caso l’auto è usata con 40mila Km e motore 1.6 vvt(M16A) con l’impianto di marca Zavoli; fatto verificare da un installatore ed è a posto, motore valevole e iniettori sono a posto perciò al momento sono soddisfatto sia dell’impianto, del funzionamento dell’auto e dei consumi.
Fino ad oggi ho sentito e letto che questo accorgimento di iniettare benzina durante il funzionamento a GPL con motore caldo è solo su quelli di marca BRC. La centralina dell’impianto viene regolata per una immissione di benzina ogni tot. tempo di funzionamento. Lo spiega in modo sommario un installatore su YouTube proprio per promozione del BRC. Altri impianti GPL lo prevedono solo all’avvio.
Credo che le conclusioni potrebbero essere due:
BRC e Suzuki lo prevedono a svantaggio dei consumi/ risparmio immediato, ma a vantaggio di una maggior salvaguardia del motore e delle sue componenti di accensione a lungo termine;
Altri impianti non lo prevedono, a vantaggio dei consumi e risparmio immediato, ma potrebbe essere necessario qualche intervento manutentivo più importante a lungo termine.
In generale, sono rimasto stupito da alcune testimonianze lette su forum riguardo gli impianti previsti da Suzuki (BRC) ed al funzionamento del motore... vari topic lamentano irregolarità nel motore, io non so a cosa sia dovuto ma sembra che dipenda anche dalla centralina impianto e per risolvere potrebbe essere sufficiente una modifica dell installatore per regolare meglio accensione...
Dal mio punto di vista, non esiterei a scegliere il gpl.
Fino ad oggi ho sentito e letto che questo accorgimento di iniettare benzina durante il funzionamento a GPL con motore caldo è solo su quelli di marca BRC. La centralina dell’impianto viene regolata per una immissione di benzina ogni tot. tempo di funzionamento. Lo spiega in modo sommario un installatore su YouTube proprio per promozione del BRC. Altri impianti GPL lo prevedono solo all’avvio.
Credo che le conclusioni potrebbero essere due:
BRC e Suzuki lo prevedono a svantaggio dei consumi/ risparmio immediato, ma a vantaggio di una maggior salvaguardia del motore e delle sue componenti di accensione a lungo termine;
Altri impianti non lo prevedono, a vantaggio dei consumi e risparmio immediato, ma potrebbe essere necessario qualche intervento manutentivo più importante a lungo termine.
In generale, sono rimasto stupito da alcune testimonianze lette su forum riguardo gli impianti previsti da Suzuki (BRC) ed al funzionamento del motore... vari topic lamentano irregolarità nel motore, io non so a cosa sia dovuto ma sembra che dipenda anche dalla centralina impianto e per risolvere potrebbe essere sufficiente una modifica dell installatore per regolare meglio accensione...
Dal mio punto di vista, non esiterei a scegliere il gpl.