GPL

Avatar utente
roby27
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 154
Iscritto il: 02/10/2012, 0:38
Nome: roberto
Auto: Vitara Long 5porte
Allestimento: vitara jlx 92
Professione: resp.tecnico
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: casalmaiocco(LO)
Contatta:

GPL

Messaggio da roby27 »

Ciao a tutti da poco ho montato un impianto GPL con bombola interna su vitara a passo lungo del 92,impianto anteriore con 4 iniettori dedicati al GPL,i consumo erano ormai spropositati,visto il prezzo benzina,volevo sapere sensazioni,consumi e manutenzione di chi ha l'impianto,volevo anche vedere un kit rialzo ma non so dove iniziare.
grazie
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: GPL

Messaggio da leporo »

allora inanzi tutto il gpl devi tenerlo d'occhio nel senso che devi azzerare sempre il parziale per controllare i consumi, se questo ha bisogno di regolazioni lo vedi subito dai km, in genere codesto impianto (telo dico da non intenditore) non ha molti problemi inquanto gestito da una centralina vera , una soluzione a molti problemi è quello di mettere gas di buona qualità e tene accorgi perchè di solito si fanno più km di altri e costa prevalentemente di più, può cambiare da gestore a gestore
per l'assetto anche se è lungo non dovrebbe cambiare molto da un modello corto, non dovrebbe perchè di solito si parla del 3p , se hai la fortuna di trovarlo usato il calmini è il più gettonato e completo, ne esistono altri ma i costi si differenziano di poco, esiste trail master che raggiunge i 10 cm esistono altri tipi ma non superano i 5cm (2 pollici) oppure intraprendi la via del fai da te però si sà quando si comincia ma non quando si finisce
con circa 1000 euro comunque hai a disposizione guasi tutta la rosa dei kit esistenti in commercio, ti ricordo che frà circa 13 gg c'è il 4x4fest , lì puoi chiedere informazioni direttamente ai rivenditori e magari strappare uno sconto
comunque io anni fà feci da me cercando di sbirciare il calmini e piano piano credo di esserci arrivato, ma dei miei amici hanno fatto prima, con 1200 euro si sono portati a casa il kit da 3" calmini e in una mezza giornata di lavoro già si divertono quando io non ti dico quanto c'ho lavorato
comunque se decidi di intraprendere una tua strada chiedi pure in fatto se arrivare per gradi oppure dai un'occhiata quì in "officina" che sicuramente qualcuno ha già intrapreso la tua strada nel modificare l'assetto per renderlo efficente al massimo oppure per dare quel "che" che gli mancava
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
ueingion
Appassionato
Appassionato
Connesso: No
Messaggi: 967
Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
Nome: erasmo
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: Vitara v8 carb 1989
Professione: militare
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Capoterra (Cagliari)
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: GPL

Messaggio da ueingion »

Ciao, di impianti ne so qualcosa perchè nella precedente auto avevo un BRC "sequent 24", con centralina interfacciata alla centralina dell'auto, e 4 iniettori (modello targhetta blu) che ogni 70000 andavano buttati al costo di 150 euro l'uno! mi sembra strano che su un vitara ti hanno montato 4 iniettori gpl....ma non hai il monoiniettore? adesso l'impianto è nuovo comunque ricorda di cambiare spessissimo il filtro a cartuccia (se lo hanno montato) quello a monte del rail iniettori gpl riconoscibile dal contenitore cilindrico in alluminio (14 euro circa) e quello contenuto sotto l'elettrovalvola riconoscibile, se brc da una specie di coperchietto blu (3 euro circa, non si trova quasi più e vorranno venderti tutta la valvola (45 euro circa) cerca un'altro installatore e compralo da lui. altro accorgimento da non fallire mai è aggiungere nel sarbatoio un additivo per pulizia (la "smog doctor" ne fa di ottimi) al massimo ogni 4000 km. gli iniettori gpl non si rompono mai perchè sono elettrici e funzionano con un solenoide che eccitandosi apre o chiude la mandata nel momento giusto, però si sporcano molto e non si possono smontare per aprirli quindi: additivo assiduo (10/15 euro la bomboletta)e ti durano per sempre. se dovessi avere problemi chiedi pure tutto quello che so te lo dico volentieri!!!
Superior Stabat Lupus
Avatar utente
ueingion
Appassionato
Appassionato
Connesso: No
Messaggi: 967
Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
Nome: erasmo
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: Vitara v8 carb 1989
Professione: militare
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Capoterra (Cagliari)
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: GPL

Messaggio da ueingion »

dimenticavo 30 euro gpl / 320 km col piedino di fata!!!!
Superior Stabat Lupus
Avatar utente
Joseph
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 175
Iscritto il: 26/07/2012, 14:47
Nome: Joseph
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: Sidekick Cabrio 1995
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Messina

Re: GPL

Messaggio da Joseph »

io impianto stargas cpn 4 iniettori bombola al posto del serbatoio benzina con 33 wueo faccio 280 km ma..senza piede d fata..
Il VITARA non è un semplice fuoristrada,bensì un auto munita di svariate personalità,e di forte carisma...
Avatar utente
Annibale
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 63
Iscritto il: 16/04/2012, 19:57
Nome: Annibale
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: Vitara 8V Cabrio '90 LSD
Uso della vettura: Fuoristrada
Località: Roma

Re: GPL

Messaggio da Annibale »

Ciao Gion conosci qualche venditore online di smog doctor?
Ho visto che ci sono 2 tipi il vb15 (http://smogdoctor.eu/1/upload/tds_vb15_it_web.pdf) e il vb35 (http://smogdoctor.eu/1/upload/tds_vb35_it_web.pdf)

Come alternative ho trovato il TUNAP e quello della WURTH. Tu quale consigli?

Grazie!!!
Avatar utente
roby27
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 154
Iscritto il: 02/10/2012, 0:38
Nome: roberto
Auto: Vitara Long 5porte
Allestimento: vitara jlx 92
Professione: resp.tecnico
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: casalmaiocco(LO)
Contatta:

Re: GPL

Messaggio da roby27 »

la mia versione ad iniezione, non è mono iniettore,un impianto che ho scelto tenendo la qualità di costruzione,sapendo le problematiche del gas e della manutenzione,su veicolo che avevo prima del vitara.
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: GPL

Messaggio da leporo »

io immagino che con il solo diffusore che lavora per tutti i cilindri sia più economico in fatto di costo iniziale ma non economico in fatto di consumi, sicuramente anche se più delicato è migliore sotto molti profili
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
ueingion
Appassionato
Appassionato
Connesso: No
Messaggi: 967
Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
Nome: erasmo
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: Vitara v8 carb 1989
Professione: militare
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Capoterra (Cagliari)
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: GPL

Messaggio da ueingion »

io ho sempre usato il vb35 perchè dicono sia più completo il vb15 agirebbe solo sulle valvole. in realtà ho solo usato il vb35 perchè una volta avevo il polmone talmente sporco che la macchina andava male...mi hanno convinto e lo messo: magia la macchina spingeva benissimo! non conosco venditori online ma certamente su ebay si trova!!! l'impianto col solo diffusore costa molto meno. da me circa 800 euro per l'impianto col diffusore, 1500 per l'impianto con rail iniettori e centralina. come prestazioni il nuovo impianto è quasi sovrapponibile alla benzina, ma è molto più delicato. l'impianto col semplice diffusore lo smonti lo metti a mollo del diluente nitro una spennellata per scrostare i residui più duri e vai per molti km ancora. se lo pulisci spesso (10000km) ci fai anche 50000km con lo stesso kit di revisione riduttore(circa 30/40 euro a seconda del costruttore). revisionare il polmone (riduttore) è semplicissimo occorre stare attenti ai leverismi che lavorano a contrasto sotto la spinta delle membrane (solitamente 2). pulire spesso le membrane col diluente le cuoce un po si irrigidiscono e non lavorano bene e potrebbero piegare i leverismi (già capitato perchè da taccagno non volevo comprare il kit). prima ero entrato in programma cambio/ scambio della brc che se gli davi indietro uno dei tuoi iniettori difetttosi te ne davano uno revisionato per soli 90 eruo (che culo e!) che poi come facevano a revisionarlo che non si possono aprire!!! mah! comunque dalle mie parti c'è uno che li pulisce ad ultrasuoni...dice lui!!!! comunque una cosa solo col vecchio impianto si riesce a fare: renderla mono fuel. cioè fare andare l'auto sempre e solo a gpl mentre con gli impianti moderni comunque devi accendere a benzina e poi il sensore map e il sensore di temperatura comandano il commutatore dopo un certo tempo! Joseph anche io se mi metto a giocare col piedino brucio veloce tutto...e se mi metto con ridotte e sfrizionate manco a 200 km arrivo!!!! però se proprio devo andarci giù duro passo a benzina e spacco tutto!!!
Superior Stabat Lupus
Avatar utente
Annibale
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 63
Iscritto il: 16/04/2012, 19:57
Nome: Annibale
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: Vitara 8V Cabrio '90 LSD
Uso della vettura: Fuoristrada
Località: Roma

Re: GPL

Messaggio da Annibale »

Ciao Gion,
ho provato a cercare il vb35 online ma non riesco a trovarlo. :cry2:
Puoi darmi una mano? E' in vendita dalle tue parti?

Per poterlo mettere nel serbatoio del GPL è cecessario qualche strumento particolare?
Rispondi

Torna a “Gpl Metano”