Appennino Tosco-Emiliano
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: Appennino Tosco-Emiliano
Foce al.giovo dalla parte emiliana me la ricordo abbastanza fattibile...però ricordo che ci sono i cartelli fino alla cima, dalla parte emiliana..mentre dalla parte Toscana no...semmai nn so se su ci potresti trovare sempre la neve e sopratutto mette neve a bassa quota...nn so se questo weekend sia molto saggio avventurarsi lassù...
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~
- nicola192
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 11/05/2015, 10:08
- Nome: nicola
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 1995,16v, +3"
- Professione: tecnico meccanico
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Romagna
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 78 volte
Re: Appennino Tosco-Emiliano
foce al giovo sono un po in forse per il discorso neve/da solo senza tirfordivieto/divieto nella discesa
croce arcana al 90% passo di li in quanto la moto con le previsioni attuali non mi sembra saggia come scelta per un weekend da 800Km
croce arcana al 90% passo di li in quanto la moto con le previsioni attuali non mi sembra saggia come scelta per un weekend da 800Km
- nicola192
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 11/05/2015, 10:08
- Nome: nicola
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 1995,16v, +3"
- Professione: tecnico meccanico
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Romagna
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 78 volte
Re: Appennino Tosco-Emiliano
Faccio in breve report sul passo croce arcana!
Il passo é attualmente chiuso, sono arrivato quasi in cima dal lato Fanano praticamente senza problemi in 2wd e macchina fotografica alla mano, a circa quota 1650mt slm su uno strappetto in salita con parecchia neve ho raggiunto un ragazzo con una panda 4x4 che aveva giá girato la macchina per tornare indietro, anche io mi sono trovato in difficolta e dopo 4 piantate fino oltre i mozzi nonostante sia riuscito ad andare 20mt più avanti del Pandino mi é toccato tornare indietro...
Foto a inizio neve

Parecchio incazzato per il dietro front ho provato a salire da Cutigliano, paesaggio spettacolare e percorso più innevato da subito dopo doganaccia, parecchi mucchi alti 30cm con un sentiero a lato sempre più stretto fino a 1580m slm.

Dopo il sentiero sparisce e avanzando sulla neve per meno di 5mt mi sono trovato con il paraurti piantato nella neve...
Purtroppo la mia dotazione e non ottima esperienza su questo tipo di neve mi hanno impedito di raggiungere la vetta, fin'ora ho avuto a che fare solo con neve fresca..
Se qualcuno intende provare da questa settimana dovrebbe migliorare un po ma credo che molti di voi possano riuscirci senza grossi problemi, Entro fine maggio comunque ritento!
Il passo é attualmente chiuso, sono arrivato quasi in cima dal lato Fanano praticamente senza problemi in 2wd e macchina fotografica alla mano, a circa quota 1650mt slm su uno strappetto in salita con parecchia neve ho raggiunto un ragazzo con una panda 4x4 che aveva giá girato la macchina per tornare indietro, anche io mi sono trovato in difficolta e dopo 4 piantate fino oltre i mozzi nonostante sia riuscito ad andare 20mt più avanti del Pandino mi é toccato tornare indietro...
Foto a inizio neve

Parecchio incazzato per il dietro front ho provato a salire da Cutigliano, paesaggio spettacolare e percorso più innevato da subito dopo doganaccia, parecchi mucchi alti 30cm con un sentiero a lato sempre più stretto fino a 1580m slm.

Dopo il sentiero sparisce e avanzando sulla neve per meno di 5mt mi sono trovato con il paraurti piantato nella neve...
Purtroppo la mia dotazione e non ottima esperienza su questo tipo di neve mi hanno impedito di raggiungere la vetta, fin'ora ho avuto a che fare solo con neve fresca..
Se qualcuno intende provare da questa settimana dovrebbe migliorare un po ma credo che molti di voi possano riuscirci senza grossi problemi, Entro fine maggio comunque ritento!
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Appennino Tosco-Emiliano
bravo bella prova
se fossi stato con qualcuno dei ragazzi kazzuti ed organizzati del forum sono convinto che ce l'avresti fatta, ma solo per la serenità e la possibilità di aiutarsi l'un l'altro che l'uscire in gruppo ti da
se fossi stato con qualcuno dei ragazzi kazzuti ed organizzati del forum sono convinto che ce l'avresti fatta, ma solo per la serenità e la possibilità di aiutarsi l'un l'altro che l'uscire in gruppo ti da



- nicola192
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 11/05/2015, 10:08
- Nome: nicola
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 1995,16v, +3"
- Professione: tecnico meccanico
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Romagna
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 78 volte
Re: Appennino Tosco-Emiliano
Infatti quando ho visto la panda che si lanciava di ignoranza nella neve ho un po sperato di proseguire insieme, non che un Pandino possa stropparmi se mi pianto, però proseguire insieme aumenta la sicurezza anche se magari non c'è un motivo valido...
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Appennino Tosco-Emiliano
mi piacerebbe fare un'escursione di un paio di giorni senza aver bisogno di appoggi ne per mangiare ne per dormire, una vera "zingarata"


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Umpa
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 07/03/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS All-grip 2016
- Mi Piace Inviati: 9 volte
- Mi Piace Ricevuti: 20 volte
Re: Appennino Tosco-Emiliano
Giornata in appennino, tenda nei pressi del lago Scaffaiolo (ultimo tratto da fare a piedi), una mezza chilata di porco DOP, un sacco da 5 kg di carbonella...e passa la paura!
- nicola192
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 11/05/2015, 10:08
- Nome: nicola
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 1995,16v, +3"
- Professione: tecnico meccanico
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Romagna
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 78 volte
Re: Appennino Tosco-Emiliano
fino dove sei arrivato in auto?
si è già sciolta la neve fino al passo?
si è già sciolta la neve fino al passo?