REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
- ginestra
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15/02/2013, 9:25
- Nome: Maurizio
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: Sidekick 1600 16v 92 JLX
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Isola d'Elba
- Mi Piace Inviati: 14 volte
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
In realtà era già staccato da quando l'ho prelevata 2 anni fa salvandola dalla rottamazione.
Da allora, un passo alla volta gli ho fatto fare un sacco di lavori importanti resuscitandola....ma qualche piccola magagna c'è ancora.
Da allora, un passo alla volta gli ho fatto fare un sacco di lavori importanti resuscitandola....ma qualche piccola magagna c'è ancora.
- laclave
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 14/01/2015, 20:48
- Nome: claudio
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Salve, io dopo aver regolato il minimo a caldo volevo regolare la vite del minimo a freddo (sempre con motore caldo) ma staccando il tubicino non sale il contagiri, come mai?
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Hai seguito bene i passi?


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- laclave
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 14/01/2015, 20:48
- Nome: claudio
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
si certo, niente di più semplice...però boh...in effetti mi è sembrato strano.
staccando il tubicino non cambiava nulla
staccando il tubicino non cambiava nulla
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Sarebbe da provare se il "circuito" è in ordine


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- costantino
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 06/08/2014, 12:10
- Nome: costantino
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: G16A 1989
- Uso della vettura: Tempo Libero
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
SAlve a tutti, da quel che ho letto, il minimo del vitara 1600 8v è un problema che abbiamo tutti, anche io da poco, dopo avere rifatto la testata, ho acquistato il kit di guarnizioni e pulito il gruppo farfallato (la mia è monoiniettore)...come da istruzioni, ho pure smontato la valvola del minimo a freddo e pulita...ora dopo tutto quello che ho fatto, all'accensione della macchina il minimo a gas parte da 1500/1600 e man mano va scendendo sino a stabilizzarsi sui 800/900 a caldo, il problema non proprio risolto accade a benzina...a freddo intorno 1800/2000 ...per poi scendere a 1100/1200 a caldo.
Inoltre una cosa che non sono riuscito a sistemare è che al momento di accensione di luci o ventola riscaldamento, dal motore inizia a sentirsi un rumore come se le punterie sbattessero (fatto vedere un sacco di volte e mai nessuno è riuscito a risolvere) il bello che il rumore sembra provenire dal gruppo farfallato .
Qualcuno ha il mio stesso problema che ha eventualmente risolto.
Inoltre una cosa che non sono riuscito a sistemare è che al momento di accensione di luci o ventola riscaldamento, dal motore inizia a sentirsi un rumore come se le punterie sbattessero (fatto vedere un sacco di volte e mai nessuno è riuscito a risolvere) il bello che il rumore sembra provenire dal gruppo farfallato .
Qualcuno ha il mio stesso problema che ha eventualmente risolto.
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
il rumore dell'iniettore si sente, ma è normale, non sò come intendi te ma lo deve fare, per il minimo a benzina lo devi registrare attraverso la ghiera sotto il coperchio con le tre viti, li dentro c'è un piccolo termostato che di fatto regola il flusso dell'aria per la miscela aria/benzina, la ghiera che si presenta togliendo il tappo con le 3 viti a croce allentandola (mi pare) abbassa il flusso e di conseguenza il minimo


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Ciro
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 28/09/2012, 16:21
- Nome: Ciro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: Sidekick del 1992
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Messina
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
cris72 ha scritto:Io ho provato a ridarci un'okkio ma .....leporo ha scritto:dentro in pratica c'è un cono che con il passaggio dell'aria si sporca e non si registra correttamente se non lo smonti e lo pulisci con un pò di benzina o diluente , fai attenzione ai particolari!
Devo smontare questo ?
o questo ?
Come hai fatto a regolare la valvola TPS e quanto l'hai regolata?
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
c'è un valore da rispettare...non ricordo quando devi leggere con i puntali del tester messo in ohm.. sul manuale però ne parla..
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~
- Ciro
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 28/09/2012, 16:21
- Nome: Ciro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: Sidekick del 1992
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Messina
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V

In un'altro post chiedevo se avete fatto così, ma nessuno me lo ha confermato.