Astina olio motore
- tooRWRX
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 18/02/2021, 15:25
- Nome: L
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: cool
- Professione: Impiegato
- Hobby: Auto Subaru e Suzuki
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Campobasso
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Astina olio motore
I due heatsync le lamierine termici a me non si muovono per niente sono ben fissate dai bulloncini ho controllato, ti tocca andare al concessionario a farteli sostituire.
- AlexVtop72
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 27/01/2021, 12:38
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 TOP 2020
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Astina olio motore
Anche sulla mia , le viti sono strette ma i lamierini si spostano intorno alle viti. Cosa comporta questa cosa ? È necessario farli sostituire?
- SUIZUKI
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 22/01/2021, 23:23
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 14 volte
Re: Astina olio motore
Beh di sicuro un pò di rumore lo fanno e poi prima o dopo si disintegrano, non dovrebbero muoversi..... azzzzo...
"Quello che non c'è...... non si rompe"
- tooRWRX
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 18/02/2021, 15:25
- Nome: L
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: cool
- Professione: Impiegato
- Hobby: Auto Subaru e Suzuki
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Campobasso
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Astina olio motore
Allora vuol dire che anche a me dopo un po succederà lo stesso ha una doppia rondella pressata attorno al foro e con le variazioni termiche e poi subentrano le vibrazioni il risultato perdono volume e si assottigliano mentre il bulloncino arriva in battuta e sta stretto ma non lo pressa e quindi vibra e si muovo può darsi non genera rumore perché e di un materiale non molto inerte il problema e che cosi può creparsi poco a poco e poi cascare a pezzi. Ci toccherà farceli cambiare ma poi dopo la garanzia ogni toot bisognerà ricomprarli, sulla turbina si può prendere quello in tessuto termoresistente con quello per una mitsubishi TD-02o TD-03 ma quello che sta sopra al colletore di scarico farne uno in acciaio home made e via non si rovina più.
- SUIZUKI
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 22/01/2021, 23:23
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 14 volte
Re: Astina olio motore
Ciao tooRWRX, sono passato in concessionaria (a tarda ora) ed ho fatto notare il problema, la risposta è stata, aaaa..... passa di qui prossimamente, basta mettere una rondella....... sarà.....
Mi piacerebbe capire se è un difetto solo della mia oppure un difetto "conosciuto" che magari esce dopo un tot di km, la mia ad esempio ne ha 10.000 km.
Mi piacerebbe capire se è un difetto solo della mia oppure un difetto "conosciuto" che magari esce dopo un tot di km, la mia ad esempio ne ha 10.000 km.
"Quello che non c'è...... non si rompe"
- tooRWRX
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 18/02/2021, 15:25
- Nome: L
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: cool
- Professione: Impiegato
- Hobby: Auto Subaru e Suzuki
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Campobasso
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Astina olio motore
La mia è ancora verginella... 1600 Km ed è fissa, se è un difetto dovrebbero cambiarla, se mettono una rondella normale poi si arrugginisce subito perché li ci va tutto il calore dei collettori di scarico anzi li la temperatura aumenta un tantino in più perchè lo schermo non fa disperdere il calore aiutando il Cat a catalizzare meglio mentre i gas di scarico entrano ben caldi nella turbina la fà girare di piú invece e tutto il contrario nel compressore che deve essere fredda in conseguenza avrà maggior densità che si traduce in più molecole di ossigeno provocando una combustione maggiore ottenendo maggior potenza. Io penso che ti conviene prendere un paio per ogni bullone in accioio Inox ti dureranno 20 volte di più o in titanio che non arrugginiscono mai.
Volevo sapere il gioco perpendicolare al bullone di quando è vari decimi o veramente poco non sarà che poi quando è caldo espande e non si muove più, può darsi che appena nuova sta stretta ma poi diminuisce un po quando tra i continui cambi di temperatura, prova quando puoi con un giravite a caldo e vedi se si muovo o di meno ?
Volevo sapere il gioco perpendicolare al bullone di quando è vari decimi o veramente poco non sarà che poi quando è caldo espande e non si muove più, può darsi che appena nuova sta stretta ma poi diminuisce un po quando tra i continui cambi di temperatura, prova quando puoi con un giravite a caldo e vedi se si muovo o di meno ?
- SUIZUKI
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 22/01/2021, 23:23
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 14 volte
Re: Astina olio motore
Domani ci guardo bene ma secondo me a freddo il gioco potrebbe essere 2/3 mm sel senso destra sinistra e 1 mm comodo in senso verticale, rispetto alla vite di fissaggio (parlo del lamierino dietro alla turbina, quello piccolo per intendersi).
"Quello che non c'è...... non si rompe"
- tooRWRX
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 18/02/2021, 15:25
- Nome: L
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: cool
- Professione: Impiegato
- Hobby: Auto Subaru e Suzuki
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Campobasso
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Astina olio motore
Si e quello che sta sopra il collettore di sacrico.. Prova quando e caldo a vedere se si muove.