Scusa ma in tutti i video in cui provano la Vitara ibrida parlano proprio di dover tenere premuto il pedale della frizione per poter veleggiaredrake762001 ha scritto: ↑30/01/2020, 19:38 Non c’è nessun motivo di andare a frizione spinta, nessuna ibrida si guida così, non capisco perché dovremmo farlo con la vitara. Veleggiare significa andare in pianura con pochissima pressione del gas, perdendo poca velocità, per poi riaccelerare ogni tanto per recuperare la velocità persa. L’ho un po’ semplificata ma le full chi vuole fare ottimi consumi le guida così. Non è ovviamente obbligatorio e non so se la stessa cosa vale anche per le mild.
Ottimo che ci sia anche col cambio automatico, ma se vuoi risparmiare benzina il manuale oggi è ancora imbattibile sui consumi (se lo sai usare, cosa non scontata)
Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
- gnigno77
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 05/01/2020, 11:24
- Nome: antonio giuseppe pud
- Auto: Non ho una Vitara
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: nuoro
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
- Simonedoppiaesse
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 21/07/2017, 21:18
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Vitara S 2017
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 87 volte
- Mi Piace Ricevuti: 77 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Atenzione,non è che si DEVE guidare così ogni momento... semplicemente spiega come veleggiare con questo motore mild ,facendo finta che sia una bella trovata. Si puó comunque guidare normalmente con una mild,si risparmia molto poco probabilmente ma è comunque qualcosa. Quel che mi ha disturbato a me è la presentazione di questo sistema spacciandolo quasi per qualcosa che penso non sia.
Veleggiare è un altra cosa e si fa con una full hybrid almeno. Si arriva ad una velocità ,si toglie il piede dal gas e così si spegne il termico ,si da nuovamente quel filo di gas per far partire solo l’elettrico che spinge quel poco per mantenere la velocità costante senza far andare il termico. Il giochino li è giocare tra poco gas per andar solo in elettrico e appena si molla si ricarica di freno motore,poi poco gas in elettrico e così via.
Non so se quella tecnica di finto veleggio venga da un idea di quello del video o da suggerimento suzuki. Resta comunque una boiata che mi fa solo romper le scatole con il piede sx quando potrei farlo riposare,consumerei frizione e anche i freni.
Veleggiare è un altra cosa e si fa con una full hybrid almeno. Si arriva ad una velocità ,si toglie il piede dal gas e così si spegne il termico ,si da nuovamente quel filo di gas per far partire solo l’elettrico che spinge quel poco per mantenere la velocità costante senza far andare il termico. Il giochino li è giocare tra poco gas per andar solo in elettrico e appena si molla si ricarica di freno motore,poi poco gas in elettrico e così via.
Non so se quella tecnica di finto veleggio venga da un idea di quello del video o da suggerimento suzuki. Resta comunque una boiata che mi fa solo romper le scatole con il piede sx quando potrei farlo riposare,consumerei frizione e anche i freni.
- gnigno77
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 05/01/2020, 11:24
- Nome: antonio giuseppe pud
- Auto: Non ho una Vitara
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: nuoro
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Però per veleggiare devi mantenere premuta la frizione su Vitara, almeno da quello che dicono i giornalisti che l'hanno provata. Mi auguro che in realtà non sia così, sarebbe scomodo e inutilizzabile dopo pochi minuti
- Simonedoppiaesse
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 21/07/2017, 21:18
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Vitara S 2017
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 87 volte
- Mi Piace Ricevuti: 77 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Quello non è veleggiare,è solo una “trovata” per consumare meno e far finta di usare il motore elettrico. Cosa che in realtà non fai per procedere ad andatura costante,si va di inerzia finchè dura.
Se con le nostre normali auto facciamo la stessa cosa otteniamo lo stesso risultato...termico al minimo e auto accesa...spegnessimo l’auto prima del semaforo non potremmo frenare o sterzare...
Nella nuova ibrida il motore termico si spegne a frizione premuta solo sotto i 15kmh. L’elettrico ti tiene attiva la pompa dei freni e il servosterzo e le luci ecc...
Se con le nostre normali auto facciamo la stessa cosa otteniamo lo stesso risultato...termico al minimo e auto accesa...spegnessimo l’auto prima del semaforo non potremmo frenare o sterzare...
Nella nuova ibrida il motore termico si spegne a frizione premuta solo sotto i 15kmh. L’elettrico ti tiene attiva la pompa dei freni e il servosterzo e le luci ecc...
-
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 22/11/2019, 9:33
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 Boosterjet A/T 2019
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Velletri
- Mi Piace Ricevuti: 34 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Conosco molto bene il sistema Ibrido Toyota per avere avuto una parente (ora in Mercedes) responsabile per anni di una concessionaria ufficiale e per avere tuttora una altra parente che ci lavora. Ho guidato diverse vetture ibride Toyota uscite negli ultimi tempi, e ho soprattutto avuto modo di testarle avendo al mio fianco dei dipendenti specializzati che ti "insegnano" come va guidato quel tipo di ibrido, ad iniziare dall'utilizzo del cambio CVT per passare poi alla tecnica del "veleggio".
Beh, che dire, se la tecnica per guidare l'ibrido Suzuki è quella che state descrivendo è l'antitesi rispetto a quello che ho potuto provare su strada. E, da quel che leggo, pure scomoda. E, sempre a mio parere, non avrà molto riscontro commerciale perché sinceramente non ne vedo l'utilità ne sul piano del risparmio energetico ne su quello del piacere di guida. Vi assicuro che, una volta che ci hai preso la mano, guidare un ibrido Toyota col cambio CVT è confortevole e rilassante.
Beh, che dire, se la tecnica per guidare l'ibrido Suzuki è quella che state descrivendo è l'antitesi rispetto a quello che ho potuto provare su strada. E, da quel che leggo, pure scomoda. E, sempre a mio parere, non avrà molto riscontro commerciale perché sinceramente non ne vedo l'utilità ne sul piano del risparmio energetico ne su quello del piacere di guida. Vi assicuro che, una volta che ci hai preso la mano, guidare un ibrido Toyota col cambio CVT è confortevole e rilassante.
- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
ma dove stanno i video che dicono di andare a frizione abbassata?
io ho capito solo che, grazie alla batteria supplementare, se con il manuale, premi la frizione a bassa velocita', si spegne il motore, e i sistemi di bordo continuano a funzionare, alimentati dalla batteria del sistema mild.
cosa che succede anche ora, ma il motore si spegne solo quando sei praticamente fermo e, dopo qualche secondo, si spegne anche il servosterzo.
la cosa ha anche un senso, quando vi avvicinate al semaforo, di solito, non ci arrivate con la marcia in presa. scalate magari fino in seconda, e poi premete la frizione a 10km/h
ecco, adesso il motore si spegne subito, e fate gli ultimi metri spenti.
qualche grammo di benza magari si risparmia anche cosi'
io ho capito solo che, grazie alla batteria supplementare, se con il manuale, premi la frizione a bassa velocita', si spegne il motore, e i sistemi di bordo continuano a funzionare, alimentati dalla batteria del sistema mild.
cosa che succede anche ora, ma il motore si spegne solo quando sei praticamente fermo e, dopo qualche secondo, si spegne anche il servosterzo.
la cosa ha anche un senso, quando vi avvicinate al semaforo, di solito, non ci arrivate con la marcia in presa. scalate magari fino in seconda, e poi premete la frizione a 10km/h
ecco, adesso il motore si spegne subito, e fate gli ultimi metri spenti.
qualche grammo di benza magari si risparmia anche cosi'
- gnigno77
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 05/01/2020, 11:24
- Nome: antonio giuseppe pud
- Auto: Non ho una Vitara
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: nuoro
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Ti allego questo video:
Minuto 0:55 e poi senti al minuto 1:32
Minuto 0:55 e poi senti al minuto 1:32
- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
haaaa
ho capito
il "veleggiamento", non centra nulla col motore elettrico dell'ibrido.
dice che, se premi la frizione, fino ad 80 km/h, invece che mettersi al minimo (cosa che fanno ovviamente tutte le auto), si spegne.
le altre non lo fanno perche', alcuni servizi, sono collegati al motore (es. il servo freno e il servosterzo idraulico, se fermi il motore, smettono di andare, e potrebbe non essere piacevole
)
e poi che, quando si inizia a rilasciare la frizione, l'elettronica porta i giri del motore al regime a cui dovrebbe essere, per evitare quel brutto effetto di riattacco.
e' una "feature" che possiamo ignorare
.
in pratica, e' una mild hibrid come le altre suzuki.
una cosa simile la fa la mia 313, se metti in modalita' eco, quando levi il piede dal gas, il cambio si mette in folle (ma non spegne il motore, per fortuna), fino a non so che velocita' (ho pigiato quel tastino una volta sola
)
ho capito
il "veleggiamento", non centra nulla col motore elettrico dell'ibrido.
dice che, se premi la frizione, fino ad 80 km/h, invece che mettersi al minimo (cosa che fanno ovviamente tutte le auto), si spegne.
le altre non lo fanno perche', alcuni servizi, sono collegati al motore (es. il servo freno e il servosterzo idraulico, se fermi il motore, smettono di andare, e potrebbe non essere piacevole

e poi che, quando si inizia a rilasciare la frizione, l'elettronica porta i giri del motore al regime a cui dovrebbe essere, per evitare quel brutto effetto di riattacco.
e' una "feature" che possiamo ignorare

in pratica, e' una mild hibrid come le altre suzuki.
una cosa simile la fa la mia 313, se metti in modalita' eco, quando levi il piede dal gas, il cambio si mette in folle (ma non spegne il motore, per fortuna), fino a non so che velocita' (ho pigiato quel tastino una volta sola
