Installazione dash cam
- Sgaio
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 02/02/2016, 12:09
- Nome: Gigi
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Starview Allgrip 2019
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Trieste
- Mi Piace Inviati: 20 volte
- Mi Piace Ricevuti: 16 volte
Re: Installazione dash cam
Io ho preso questa
È una dashcam doppia con cavi abbastanza lunghi: quello di alimentazione l’ho fatto passare dalla parte destra del tetto per arrivare alla presa 12v che c’é nel bagagliaio mentre sulla parte sinistra ho fatto passare il cavo che si collega alla telecamera posteriore. Le immagini sono molto stabili e nitide, con ottima resa anche al buio.
È una dashcam doppia con cavi abbastanza lunghi: quello di alimentazione l’ho fatto passare dalla parte destra del tetto per arrivare alla presa 12v che c’é nel bagagliaio mentre sulla parte sinistra ho fatto passare il cavo che si collega alla telecamera posteriore. Le immagini sono molto stabili e nitide, con ottima resa anche al buio.
Ultima modifica di jumpmen il 30/07/2019, 20:01, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: aggiustato il link
Motivazione: aggiustato il link
Vitara e Jimny: solo Suzuki 4WD in famiglia! 

- riccardok
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/07/2019, 11:48
- Nome: Riccardo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Cool Allgrip
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: CHIAVARI
- riccardok
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/07/2019, 11:48
- Nome: Riccardo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Cool Allgrip
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: CHIAVARI
Re: Installazione dash cam
Visto che nessuno risponde, controllo io...
Sia nelle alette parasole, che nelle 2 plafoniere, ci sono i 12v, ma sempre presenti, per cui non utilizzabili x una dashcam, che va messa sotto chiave...
Dovrò far passare il filo sul montante e poi andare sotto al cruscotto... lavoraccio...
Sia nelle alette parasole, che nelle 2 plafoniere, ci sono i 12v, ma sempre presenti, per cui non utilizzabili x una dashcam, che va messa sotto chiave...
Dovrò far passare il filo sul montante e poi andare sotto al cruscotto... lavoraccio...
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: Installazione dash cam
Oggi volevo montare la dashcam
Purtroppo la mia va a 5V quindi non posso attaccarla direttamente ai 12V ma devo usare il trasformatore che si inserisce nella presa accensi sigari.
Volendo fare un lavoro che rimanesse nascosto volevo sdoppiare l'alimentazione della presa 12V e mettere una nuova presa nascosta dietro ma smontando un bel po di roba non sono riuscito ad arrivarci.
L altra soluzione sotto chiave sarebbe l'alimentazione dello stereo ma togliere le cornici nere non mi convinceva.
Soluzioni alternative per 12v sotto chiave?
Purtroppo la mia va a 5V quindi non posso attaccarla direttamente ai 12V ma devo usare il trasformatore che si inserisce nella presa accensi sigari.
Volendo fare un lavoro che rimanesse nascosto volevo sdoppiare l'alimentazione della presa 12V e mettere una nuova presa nascosta dietro ma smontando un bel po di roba non sono riuscito ad arrivarci.
L altra soluzione sotto chiave sarebbe l'alimentazione dello stereo ma togliere le cornici nere non mi convinceva.
Soluzioni alternative per 12v sotto chiave?
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: Installazione dash cam
... Oddio, non vorrei dire, ma la cornice nera attorno alla radio, viene via assieme alla radio. Togliendo la plastica che attraversa il cruscotto, si scoprono le viti per sfilare la radio, la cornice di plastica nero lucido rimane attaccata alla radio... Non vorrei dire una "boiata", ma mi sembra di ricordare così... Tolte le viti della radio, occorre un tironcino deciso, per via degli incastri di plastica... L'ho smontata una volta, e mi sembra di ricordare così....
Ciao dal rano
Ciao dal rano
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: Installazione dash cam
In realtà mi riferivo proprio alla modanatura del cruscotto (normalmente grigia, io feci mettere la nera)..
Per toglierla da dove hai iniziato a tirare? Ho provato a forzarla un po anche con le "levette" in plastica ma non si sgancia.. in piu quella nera si graffia anche solo a togliere la polvere..
Per toglierla da dove hai iniziato a tirare? Ho provato a forzarla un po anche con le "levette" in plastica ma non si sgancia.. in piu quella nera si graffia anche solo a togliere la polvere..
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: Installazione dash cam
io mi sono munito di accessori di plastica, kit di 5/6 pezzi..
mi sembra di avere cominciato in zona cruscotto, anche perchè mi sembra di ricordare di non aver trovato tanto spazio per infilare una "leva" fra le plastiche in altre zone..
lo so, mette un po di soggezione la "manovra", anche perchè gli incastri di plastica sono abbastanza duri ( e la mia paura, come immagino la Tua, era quella di "piegare" la plastica)..
dopo un po di titubanza e, quasi stavo per mollare, ho deciso di essere piu "incisivo", e una volta infilata la leva di plastica , dopo averla accompagnata con un'altra, ho tirato con piu forza, e la cornice miè venuta dietro abbastanza bene...non è molto "flaccida" quindi tiene il tiro (senza esagerare).
gli incastri sono abbastanza numerosi, quindi buona dose di pazienza, ma la piu è partire..
ciao dal rano
mi sembra di avere cominciato in zona cruscotto, anche perchè mi sembra di ricordare di non aver trovato tanto spazio per infilare una "leva" fra le plastiche in altre zone..
lo so, mette un po di soggezione la "manovra", anche perchè gli incastri di plastica sono abbastanza duri ( e la mia paura, come immagino la Tua, era quella di "piegare" la plastica)..
dopo un po di titubanza e, quasi stavo per mollare, ho deciso di essere piu "incisivo", e una volta infilata la leva di plastica , dopo averla accompagnata con un'altra, ho tirato con piu forza, e la cornice miè venuta dietro abbastanza bene...non è molto "flaccida" quindi tiene il tiro (senza esagerare).
gli incastri sono abbastanza numerosi, quindi buona dose di pazienza, ma la piu è partire..
ciao dal rano
- Indipendence
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16/08/2015, 11:59
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 vtop All grip
- Località: Bologna
- Mi Piace Inviati: 13 volte
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: Installazione dash cam
Ciao,
se può essere utile vi riporto la mia esperienza.
Ho deciso di montare la dash cam e prima ho preso questa (foto 1) comunque per intenderci la dash cam inserita all'interno di un nuovo specchietto retrovisore centrale che si dovrebbe fissare all'originale specchio retrovisore attraverso cinghioli: la telecamera ha anche telecamera posteriore. Dopo aver fatto passare tutti i fili sorpresa amara; la vibrazione del motore/auto si trasmette allo specchio retrovisore e l'immagine che si vede nel retrovisore è "vomitevole", perché vibra tutto. Ho provato a stringere viti, mettere gomma piuma, fascette più strette....niente vibra sempre........ provato anche su classe B , vibra comunque, provato su renegade , fermo immobile......è proprio la struttura a stelo che abbiamo nella nostra vitara che non è compatibile con questa dash-cam....... morale ho una dash cam nuova di pacca inutilizzabile.
Ho allora deciso di comprare questa (foto 2)....... va che è una meraviglia; immagini nitide e per nulla influenzate dalla vibrazione auto (diesel). L'ho messa in alto nel parabrezza con la ventosa che fa presa sulla parte "retinata" e devo dire che è da oltre 2 mesi che rimane bella incollata senza problemi; unica cosa ho tolto il telepass perché veniva nelle riprese, ma vedo che viene letto anche tenendolo dell'incavo centrale sotto i comandi del clima
Un saluto
Daniele


se può essere utile vi riporto la mia esperienza.
Ho deciso di montare la dash cam e prima ho preso questa (foto 1) comunque per intenderci la dash cam inserita all'interno di un nuovo specchietto retrovisore centrale che si dovrebbe fissare all'originale specchio retrovisore attraverso cinghioli: la telecamera ha anche telecamera posteriore. Dopo aver fatto passare tutti i fili sorpresa amara; la vibrazione del motore/auto si trasmette allo specchio retrovisore e l'immagine che si vede nel retrovisore è "vomitevole", perché vibra tutto. Ho provato a stringere viti, mettere gomma piuma, fascette più strette....niente vibra sempre........ provato anche su classe B , vibra comunque, provato su renegade , fermo immobile......è proprio la struttura a stelo che abbiamo nella nostra vitara che non è compatibile con questa dash-cam....... morale ho una dash cam nuova di pacca inutilizzabile.
Ho allora deciso di comprare questa (foto 2)....... va che è una meraviglia; immagini nitide e per nulla influenzate dalla vibrazione auto (diesel). L'ho messa in alto nel parabrezza con la ventosa che fa presa sulla parte "retinata" e devo dire che è da oltre 2 mesi che rimane bella incollata senza problemi; unica cosa ho tolto il telepass perché veniva nelle riprese, ma vedo che viene letto anche tenendolo dell'incavo centrale sotto i comandi del clima
Un saluto
Daniele


- Indipendence
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16/08/2015, 11:59
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 vtop All grip
- Località: Bologna
- Mi Piace Inviati: 13 volte
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: Installazione dash cam
Ciao Montanaro,
scusa la latitanza.
Allora per alimentare uso il classico alimentatore fornito da accendisigari; ho preso uno sdoppiatore di queste prese e per non aver fili in mezzo, ho fatto passare il filo nel tettuccio del passeggero anteriore, giù dal montante a incastro , dietro al cassettino porta oggetti e infine ai piedi dell'accendisigari. La dash cam posteriore invece con un cavetto fornito che prende direttamente alimentazione dalla dash cam anteriore....questo filo l'ho fatto passare invece dalla parte del tettuccio del guidatore e via fino al dietro dove presente lo snodo in gomma del portellone
scusa la latitanza.
Allora per alimentare uso il classico alimentatore fornito da accendisigari; ho preso uno sdoppiatore di queste prese e per non aver fili in mezzo, ho fatto passare il filo nel tettuccio del passeggero anteriore, giù dal montante a incastro , dietro al cassettino porta oggetti e infine ai piedi dell'accendisigari. La dash cam posteriore invece con un cavetto fornito che prende direttamente alimentazione dalla dash cam anteriore....questo filo l'ho fatto passare invece dalla parte del tettuccio del guidatore e via fino al dietro dove presente lo snodo in gomma del portellone