
Trombe (clacson)
- vikingo
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 25/02/2016, 18:57
- Nome: Rinaldo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: "S" cambio automatico
- Mi Piace Inviati: 7 volte
- Mi Piace Ricevuti: 36 volte
Re: Trombe (clacson)
Ecco lo schema elettrico.


Oggi, tornando a casa, ho finalmente trovato parcheggio, mentre lo occupavo ho mandato mia moglie ad acquistare un'auto.
- scaglma
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 23/11/2015, 19:08
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: DDiS 4WD 2015
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 20 volte
Re: Trombe (clacson)
Schema OK ma poichè, come ho già detto, il relè originale è da 15A non vedo perchè complicarsi la vita. Da manuale utente il relè del clackson protegge solo quello.
- vikingo
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 25/02/2016, 18:57
- Nome: Rinaldo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: "S" cambio automatico
- Mi Piace Inviati: 7 volte
- Mi Piace Ricevuti: 36 volte
Re: Trombe (clacson)
Probabilmente intendi il fusibile, non il relè.
Sono due cose diverse.
Semplicemente ritengo che, essendoci il relè dedicato nella confezione delle trombe e non sapendo per certo quanto il circuito originale (previsto per il solo clacson) è in grado di sopportare, può essere rischioso attaccare direttamente le due trombe al posto del solo clacson.
Comunque basta provare, ma io non lo faccio sulla mia
ciao
Sono due cose diverse.
Semplicemente ritengo che, essendoci il relè dedicato nella confezione delle trombe e non sapendo per certo quanto il circuito originale (previsto per il solo clacson) è in grado di sopportare, può essere rischioso attaccare direttamente le due trombe al posto del solo clacson.
Comunque basta provare, ma io non lo faccio sulla mia

ciao
Oggi, tornando a casa, ho finalmente trovato parcheggio, mentre lo occupavo ho mandato mia moglie ad acquistare un'auto.
- scaglma
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 23/11/2015, 19:08
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: DDiS 4WD 2015
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 20 volte
Re: Trombe (clacson)
Si intendevo il fusibile ovviamente, ma non capisco cosa si vuol dire "quanto il circuito originale.....", se il fusibile è da 15A è evidente che sopporta "almeno" 15A; il fatto che nella confezione ci sia il relè è dovuto al fatto che magari il clackson viene montato su FIAT 500 del 1968 che forse aveva un fusibile da 1A (sempre che ce lo avesse).
- Indipendence
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16/08/2015, 11:59
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 vtop All grip
- Località: Bologna
- Mi Piace Inviati: 13 volte
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
- vikingo
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 25/02/2016, 18:57
- Nome: Rinaldo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: "S" cambio automatico
- Mi Piace Inviati: 7 volte
- Mi Piace Ricevuti: 36 volte
Re: Trombe (clacson)
Se si volesse essere pignoli si dovrebbero distinguere le tensioni di picco da quelle continue.
Montanaro ha giustamente scritto: "Per quanto riguarda i dimensionamenti dei cavi ecc, non conta solo l amperaggio ma anche la durata.. ".
Ad esempio non è detto che il circuito sia in grado di sopportare per lungo tempo una potenza di 10A anche se il fusibile è da 15A.
Ad esempio se il clacson normale avesse un picco di 12A e un consumo continuo di 6A, sarebbe necessario un fusibile da 15 A ma basterebbe un circuito da 8A; se tu monti delle trombe che hanno un picco di 15A ma consumano in continuo 9A rischi di bruciare l'impianto.
Inoltre sappiamo che tutte le case forniscono dotazioni calibrate "al limite" per ridurre i costi (vedi ad esempio gli altoparlanti dell'impianto audio), quindi dubito che il circuito del clacson sia sovradimensionato rispetto alle esigenze.
Comunque, ripeto, ciascuno è libero sulla propria auto di provare quello che vuole, anzi tanto di cappello a chi ha il coraggio di rischiare.
Ti prego di renderci partecipi della tua esperienza.
ciao
Montanaro ha giustamente scritto: "Per quanto riguarda i dimensionamenti dei cavi ecc, non conta solo l amperaggio ma anche la durata.. ".
Ad esempio non è detto che il circuito sia in grado di sopportare per lungo tempo una potenza di 10A anche se il fusibile è da 15A.
Ad esempio se il clacson normale avesse un picco di 12A e un consumo continuo di 6A, sarebbe necessario un fusibile da 15 A ma basterebbe un circuito da 8A; se tu monti delle trombe che hanno un picco di 15A ma consumano in continuo 9A rischi di bruciare l'impianto.
Inoltre sappiamo che tutte le case forniscono dotazioni calibrate "al limite" per ridurre i costi (vedi ad esempio gli altoparlanti dell'impianto audio), quindi dubito che il circuito del clacson sia sovradimensionato rispetto alle esigenze.
Comunque, ripeto, ciascuno è libero sulla propria auto di provare quello che vuole, anzi tanto di cappello a chi ha il coraggio di rischiare.
Ti prego di renderci partecipi della tua esperienza.
ciao
Oggi, tornando a casa, ho finalmente trovato parcheggio, mentre lo occupavo ho mandato mia moglie ad acquistare un'auto.
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Trombe (clacson)
A fare i pignoli (ma è solo per parlare
) non è "pulito" neanche lo schema sopra. Vai a pilotare un rele tramite l'uscita in potenza di un'altro rele. Funziona certo, ma non è da puristi
Sarebbe bello sapere dove sta montato il rele originale per poter vedere sopra quanto regge, o al limite sostituirlo.


Sarebbe bello sapere dove sta montato il rele originale per poter vedere sopra quanto regge, o al limite sostituirlo.
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: Trombe (clacson)
Giusto, è "puristicamente" non corretto ma a scanso di equivoci per i meno esperti dico non genera nessun tipo di problema o rischio
- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: Trombe (clacson)
vi state organizzando per i prossimi mondiali, sperando di vincerli, che pensate di tenere accese le trombe per dei minuti? 

- vikingo
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 25/02/2016, 18:57
- Nome: Rinaldo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: "S" cambio automatico
- Mi Piace Inviati: 7 volte
- Mi Piace Ricevuti: 36 volte
Re: Trombe (clacson)
drake762001 ha scritto: Vai a pilotare un rele tramite l'uscita in potenza di un'altro rele.
"melius abundare quam deficere" dicevano gli antichi romani..




Oggi, tornando a casa, ho finalmente trovato parcheggio, mentre lo occupavo ho mandato mia moglie ad acquistare un'auto.