io ne ho su più di 4000 e nessuna spia di rigenerazione è normale?Ste4x4 ha scritto:ho 3400 km e ho fatto 2 rigenerazioni a seguito di accensione della spia, ma quello che è successo non c'entra niente con il fap... orami devo aspettare il 4 genn...
Filtro antiparticolato
- spunto
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 26/10/2015, 8:04
- Nome: Christian
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS 2WD V-TOP
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 139 volte
- Mi Piace Ricevuti: 149 volte
Re: Filtro antiparticolato
- spunto
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 26/10/2015, 8:04
- Nome: Christian
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS 2WD V-TOP
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 139 volte
- Mi Piace Ricevuti: 149 volte
Re: Filtro antiparticolato
magari dipende anche dalle strade che si fanno.
Se sempre in coda in città o misto
Se sempre in coda in città o misto
- Ste4x4
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 27/09/2015, 22:36
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: VCOOL+MOORE DDIS ALLGRIP
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Guidonia M.
- Mi Piace Inviati: 42 volte
- Mi Piace Ricevuti: 16 volte
Re: Filtro antiparticolato
Piu che normale, si accende la spia quando si bloccano 4 o 5 rigenerazioni in backgroud, in genere in tragitti brevi con molte accensioni.spunto ha scritto:io ne ho su più di 4000 e nessuna spia di rigenerazione è normale?Ste4x4 ha scritto:ho 3400 km e ho fatto 2 rigenerazioni a seguito di accensione della spia, ma quello che è successo non c'entra niente con il fap... orami devo aspettare il 4 genn...


- Hristo
- Non più attivo
- Connesso: No
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/09/2015, 10:23
- Nome: Hristo
- Auto: Non ho una Vitara
- Mi Piace Inviati: 9 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Filtro antiparticolato
con quell chilometragio/7-8000 km. al anno/non scelerei mai un diesel! io faccio intorno 13000 km.annui e quasi quasi scelgo la benzina.rugber ha scritto:Io faccio 7-8000 km/anno e stando a mere considerazioni economiche non avrei dovuto scegliere il diesel .Invece l'ho scelto perchè provenivo da un'ottimo diesel Toyota che in dodici anni mi aveva dato zero problemi con una marcia fluida e godibile .Era un Euro 3 invece questo è Euro 6 ed ha il problema della rigenerazione .
Purtroppo ,durante questo ciclo che dura molto ( 20/25 minuti ), la rombosità specialmente in accelerazione diventa molto fastidiosa .
Forse marciando velocemente in autostrada il problema non si percepisce ma ,l'auto non è fatta solo per chi va forte .
- Hristo
- Non più attivo
- Connesso: No
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/09/2015, 10:23
- Nome: Hristo
- Auto: Non ho una Vitara
- Mi Piace Inviati: 9 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Filtro antiparticolato
la 1.4 benzina che ha un consumo molto raggionevole mi sa che e il migliore scelta per chi viaggia prevalentemente in cita.alla lunga penso che con il disel non guadagni niente.anzi!The Gian ha scritto:Come già detto in precedenza oltre ad essere dannoso x l ambiente è anche rompiscatole... Chi come stile di vita tutti i giorni prende l auto e percorre autostrada o statali che consentono velocità superiori ai tratti urbani e con poco traffico praticamente sarà raro che si accorga di rigenerazioni anche xche il motore viaggia su buoni regimi e dalla prima pulizia il dpf inizia a rigenerarsi alla grande e le successive con probabilità accadranno sempre a ottimi regimi mantenendolo il più pulito possobile, il discorso cambia se si viaggia maggiormente in città dove le velocità sono ridotte e col traffico di sta parecchio al minimo spegni e accendi frequenti se si lascia abilitato lo start and stop, tutte azioni che nn gli fanno bene, ok esiste la spia di avviso e quindi ti devi mettere nelle condizioni di aiutarlo a rigenerarsi, ma alla lunga chi ha un uso come ho citato nel primo caso avrà sempre un dpf abbastanza vuoto, nel secondo caso e soprattutto col tempo sarà sempre peggio mantenuto del altro xche la rigenerazione va fatta quando vuole lui in autonomia nn quando ti avvisa che è alla frutta e nn resiste più, questa di base è la regola che divide un buon mantenimento di un dpf e un mantenimento al limite, chiaro che poi ogni vitara fa storia a se come il fumatore che campa 100 anni e il salutista che nn arriva a 80...per il discorso km jump ha fatto un conto giusto x rientrare della spesa maggiore rispetto al benza,ammesso che chi prende il diesel sia interessato a questo aspetto
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: Filtro antiparticolato
Per girare prevalentemente in città o comunque far pochi km all anno o turbo benza o benza aspirato vanno bene, dipende se vuoi il brio della turbina o meno e anche da quanto vuoi spendere per l'auto
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Filtro antiparticolato
ho una curiosità per cui lo domando ai possessori di diesel,
cosa ne pensate di quegli additivi che promettono di pulire gli iniettori o addirittura questo che promette di migliorare molto le prestazioni dei motori diesel con DPF, piccolo particolare costa il doppio del normale antigelo per i diesel, siamo sui 13€ (visto ieri in un Ipermercato)
cosa ne pensate di quegli additivi che promettono di pulire gli iniettori o addirittura questo che promette di migliorare molto le prestazioni dei motori diesel con DPF, piccolo particolare costa il doppio del normale antigelo per i diesel, siamo sui 13€ (visto ieri in un Ipermercato)


- lagone
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 25/09/2015, 17:14
- Nome: Alessio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: V-Top + V-More 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 44 volte
Re: Filtro antiparticolato
Ma il DPF si rigenera ogni tot di chilometri o quando è pieno il filtro che non ho capito? Perchè leggendo qua si parla di ogni 300km ma a me sembra strano. La spia del dpf si è accesa solo questa estate quando usavo il diesel normale dell'agip, ora uso il bludiesel e non si è più accesa la spia e non mi sono mai accorto di consumi anomali da quando uso il bludiesel (mentre con il diesel normale si).
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Filtro antiparticolato
da quello che ho sò un sensore differenziale dovrebbe leggere la differenza di pressione in entrata ed in uscita dal filtro e, oltre una certa soglia, comandare il ciclo di rigenerazione,
@Lagone l'accensione della spia comunica solo che è meglio che continui la marcia fino a far finire il ciclo di rigenerazione che non riesce a completare,
i cicli normali avvengono senza nessuna segnalazione ed, evidentemente, non te ne sei mai accorto
se ne è parlato ampiamente nelle 13 pagine del topic.
@Lagone l'accensione della spia comunica solo che è meglio che continui la marcia fino a far finire il ciclo di rigenerazione che non riesce a completare,
i cicli normali avvengono senza nessuna segnalazione ed, evidentemente, non te ne sei mai accorto
se ne è parlato ampiamente nelle 13 pagine del topic.


