Filtro antiparticolato
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: Filtro antiparticolato
Io, tranne quando sono in autostrada a velocità costante e l indicatore del consumo istantaneo comincia a far su e giu in maniera repentina, non riesco ad accorgermi quando rigenera
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Filtro antiparticolato
Non sempre ce ne si accorge. Io tengo il consumo istantaneo in l/100km (invece che in km/l) e si vede che in rilascio la barretta del consumo anziché sparire ne rimane un po (a segnare il gasolio che viene comunque mandato per la rigenerazione). Poi guidando spesso in città si nota il minimo che rimane più in alto di circa 100 giri. Ho sempre pensato che sarebbe utile una spia sul quadro ma nessun costruttore la prevede da quel che so.
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Filtro antiparticolato
sai che ansia frequente


- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Filtro antiparticolato
Io sono il tipo che vorrebbe tutte le informazioni possibili sul cruscotto ( voltmetro, amperometro, pressione olio ecc.) che ti permettono di anticipare i problemi e trattare meglio l'auto. La spia della rigenerazione a me piacerebbe averla, quando si accende scali una marcia e tieni il motore un po più su di giri e agevoli il processo. Mi piacerebbe addirittura sapere la percentuale di intasamento del dpf in modo da regolarmi. So fatto così.... vorrei sulla vitara il cruscotto del kenworth!!!
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Filtro antiparticolato
si certo, tendenzialmente sono come te (maniaci del controllo?
)
intendevo dire che immagino lo abbiamo deciso apposta di non creare ansia da rigenerazione rendendo evidente con una spia un processo che in background funziona al 99% dei casi
anche perchè in auto una spia o un avviso che si accende equivale ad un accadimento del quale tenere conto.

intendevo dire che immagino lo abbiamo deciso apposta di non creare ansia da rigenerazione rendendo evidente con una spia un processo che in background funziona al 99% dei casi
anche perchè in auto una spia o un avviso che si accende equivale ad un accadimento del quale tenere conto.


- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Filtro antiparticolato
Non saprei, dovresti sentire uno che modifica le centraline, probabile serve qualche riprogrammazione.
Permettimi però di sconsigliare modifiche del genere, sono illegali. Pochi giorni fa vicino casa mia è successo un incedente con un ferito. Una delle macchine coinvolte era modificata (si vedeva sicuramente la marmitta e le sospensioni, non dubito ci fosse altro). È stata sequestrata e quel tizio, torno o ragione che abbia, è in un mare di guai. Non vale la pena secondo me, finché la macchina non da problemi teniamocele così. Se poi dovessero cominciare le rogne (spero di no ma non si sa mai) .... penseremo (mi ci metto pure io) a cambiarla con un benza/gpl/ibrido.
Permettimi però di sconsigliare modifiche del genere, sono illegali. Pochi giorni fa vicino casa mia è successo un incedente con un ferito. Una delle macchine coinvolte era modificata (si vedeva sicuramente la marmitta e le sospensioni, non dubito ci fosse altro). È stata sequestrata e quel tizio, torno o ragione che abbia, è in un mare di guai. Non vale la pena secondo me, finché la macchina non da problemi teniamocele così. Se poi dovessero cominciare le rogne (spero di no ma non si sa mai) .... penseremo (mi ci metto pure io) a cambiarla con un benza/gpl/ibrido.
- lollino
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 04/08/2017, 14:37
- Nome: Lorenzo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: V-cool
- Professione: Autista
- Hobby: Bici
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Colle di val d'Elsa
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Filtro antiparticolato
Allora ragazzi sperando di nn andare OT vi racconto la mia esperienza, in breve con il fap. Premetto che devo ritirare la prox settimana la Vitara 1.6 4wd vvt, la mia attuale macchina è una Zafira del 2008 1.9 cdti(multijet Fiat), che fu una delle prime diesel ad adottare il filtro, io la presi usata nel 2011 con 106kkm e dopo 2 mesi mo andò in protezione il motore(su questa macchina nn e presente nssun avviso di rigenerazione) e da lì iniziò il mio calvario. Io facevo ca 20kkm all'anno, ma il tragitto di tutti i gg casa lavoro è di 8 km. Il tutto è durato fino a luglio dello scorso anno, quando andai in una officina e mi feci svuotare il Fap internamente, rimappare la centralina e nell'occasione mi feci escludere anche l'EGR. È un'operazione illegale, e nn se ne accorge nessuno, ma la macchina cmq è modificata. Da quello che ho letto nel topic mi sono ritrovato molto in alcune esperienze, e se mi posso permettere un consiglio, se fate fiono a 15/17000 km l'anno con tragitti brevi, fate come me e comperate il benza, al limite se avete un po'di badget in più e volete un motore sveglio considerate i boosterjet.
Tanto breve nn sono stato


- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Filtro antiparticolato
in effetti il fap montato col 1,9 Fiat diede un sacco di problemi in giro, erano i primi modelli e il diesel si vendeva molto per il costo inferiore al litro e per il maggiore chilometraggio, non importavano le abitudini di utlizzo che sono diventate fondamentali con i diesel e dpf montati
in effetti tragitti di 8 km sono in antitesi con l'utilizzo del ddis, peccato perchè a 20000 km in 5 anni ti diventerebbe economico l'utilizzo della versione diesel (ho calcolato che il punto di pareggio è sui 100000 km) se hai intenzione di tenerla più a lungo ci avresti guadagnato
in effetti tragitti di 8 km sono in antitesi con l'utilizzo del ddis, peccato perchè a 20000 km in 5 anni ti diventerebbe economico l'utilizzo della versione diesel (ho calcolato che il punto di pareggio è sui 100000 km) se hai intenzione di tenerla più a lungo ci avresti guadagnato


- lollino
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 04/08/2017, 14:37
- Nome: Lorenzo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: V-cool
- Professione: Autista
- Hobby: Bici
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Colle di val d'Elsa
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Filtro antiparticolato
In quanto a percorrenza sono sceso a ca 15000 km, ma anche se fossero stati 20k, avrei preso la Vitara a benzina, specialmente dopo aver letto molti argomenti sui va ti topics del forum relativamente ai consumi del benzina. Poi sono stato scottato troppo da questo dispositivo. Io sono uno di quelli che vado in paranoia su ogni rumorino anomalo, figurati spie che si accendono sul cruscotto come fosse Natale. Poi in quanto a piacere di guida La ddis è ineguagliabile.