Rumore in accensione strattonamento K14D

Rispondi
Avatar utente
DavideL89
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 10
Iscritto il: 19/11/2023, 16:59
Nome: Davide
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: Cool 2023
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Legnano
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Rumore in accensione strattonamento K14D

Messaggio da DavideL89 »

Ciao a tutti.

Ho percorso 4000km con la Vitara nuova motorizzata K14D.

Praticamente da subito ho notato che in accensione, non appena il motore sale di giri per il riscaldamento (sui 1500rpm), si sente chiaramente uno sferragliamento di 1 o 2 secondi tipo quando la catena non è tesa.
Da dentro l'abitacolo coi finestrini su difficilmente si distingue dal rumore del motore. Ma da fuori è molto evidente.

L'ho fatto sentire in Suzuki... ovviamente tutto normale... il tenditore è idraulico... l'olio deve entrare in circolo... bla bla bla.

Altra cosa che ho notato. Se parto fintanto che il motore è ancora su di giri per il riscaldamento la macchina strattona, va a colpi, mentre se attendo quei 30/40 secondi che cali di giri e si attesti sul minimo nessun problema.

Il minimo peraltro in questo frangente è piuttosto instabile, si vede la lancetta che oscilla leggermente su e giù.

E poi, ultima cosa, col climatizzatore acceso e macchina ferma (con motore acceso), il motore vibra parecchio...

Tutto questo è la prima volta che lo riscontro su un auto e sinceramente faccio fatica a spiegarmelo, se non per difetti o scarsa ingegneria... ma per Suzuki è tutto normale ovviamente...

Qualcuno riscontra fenomeni simili?
barbabionda
Connesso: No

Re: Rumore in accensione strattonamento K14D

Messaggio da barbabionda »

Delle tre cose che hai descritto, mi ritrovo solo sul minimo instabile con strattonamenti a freddo, nei primi minuti di funzionamento. Credo sia il risultato delle stringenti norme sull inquinamento; si riscontra anche su auto di altre marche. Sulle altre invece credo sia necessario approfondire con l assistenza fintanto è in garanzia. Ma per catena cosa intendi, la distribuzione?
Avatar utente
Prauss76
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 86
Iscritto il: 21/04/2023, 6:55
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 4WD TOP 2023
Località: Biella
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: Rumore in accensione strattonamento K14D

Messaggio da Prauss76 »

Io per fortuna, con 12.000 KM non ho riscontrato i problemi/anomalie da te descritte, mi sono accorto di altri difetti ma per fortuna nulla di allarmante.
Avatar utente
Jack883
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 70
Iscritto il: 30/03/2022, 9:10
Nome: Giacomo
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2022
Località: Bari
Mi Piace Inviati: 21 volte
Mi Piace Ricevuti: 7 volte

Re: Rumore in accensione strattonamento K14D

Messaggio da Jack883 »

Confermo minimo instabile
Avatar utente
leotoys
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 190
Iscritto il: 01/08/2023, 11:59
Nome: leo
Auto: Vitara Hybrid
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Mi Piace Inviati: 12 volte
Mi Piace Ricevuti: 16 volte

Re: Rumore in accensione strattonamento K14D

Messaggio da leotoys »

Anche io minimo instabile … però di solito non parto se prima non scende di giro a meno che non abbia particolarmente fretta
barbabionda
Connesso: No

Re: Rumore in accensione strattonamento K14D

Messaggio da barbabionda »

leotoys ha scritto: 12/03/2024, 19:17 Anche io minimo instabile … però di solito non parto se prima non scende di giro a meno che non abbia particolarmente fretta
Già, il problema è che la mattina vado sempre di fretta :okk:
Ad ogni modo accade solo nei pochi metri del vialetto di uscita, per il resto va sempre come un orologio!
Avatar utente
Beppe
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 73
Iscritto il: 12/06/2024, 19:12
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 Hybrid cool
Località: Milano
Mi Piace Inviati: 4 volte
Mi Piace Ricevuti: 11 volte

Re: Rumore in accensione strattonamento K14D

Messaggio da Beppe »

Anche io riscontro minimo instabile e piuttosto alto (sui 1500 giri) fino a circa due minuti dopo avvio.
Avatar utente
mauroBO
Supporter 3 Anni
Supporter 3 Anni
Connesso: No
Messaggi: 725
Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
Nome: Mauro Calzolari
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
Professione: Informatico
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Località: Loiano (BO)
Mi Piace Inviati: 31 volte
Mi Piace Ricevuti: 177 volte

Re: Rumore in accensione strattonamento K14D

Messaggio da mauroBO »

ciao
nella mia (140.000 km e motore sempre fantastico) dall'inizio, nei primi minuti il minimo è alto, irregolare e tende a strattonare. In quel momento la priorità della centralina è quella di scaldare il prima possibile il catalizzatore. Quando la accendo, il tempo di chiudere la porta del garage e poi scende di regime e comincia a funzionare normalmente, ma a motore freddo (fondamentale non lasciarla ferma al minimo ma partire piano piano senza sforzare) qualche strattone lo fa.
I difetti di ingegneria è più facile trovarli nei motori francesi Furfantis :lol: . Mai portato un motore a 140k come questo e va ancora una meraviglia. Ho sempre anticipato i tagliandi e dai 95.000 faccio io un tagliando intermedio con olio richiesto dalle specifiche e non ne consuma un grammo.
Avatar utente
Bolivar
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 57
Iscritto il: 28/07/2016, 20:00
Nome: Luca
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: vvt 1.6 2wd anno 2016
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Mi Piace Inviati: 21 volte
Mi Piace Ricevuti: 19 volte

Re: Rumore in accensione strattonamento K14D

Messaggio da Bolivar »

Buongiorno Mauro80, posso chiederti a quanti km fai il tagliando?
Io anticipo a 15k rispetto ai 20k consigliati.
Grazie mille
Avatar utente
mauroBO
Supporter 3 Anni
Supporter 3 Anni
Connesso: No
Messaggi: 725
Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
Nome: Mauro Calzolari
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
Professione: Informatico
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Località: Loiano (BO)
Mi Piace Inviati: 31 volte
Mi Piace Ricevuti: 177 volte

Re: Rumore in accensione strattonamento K14D

Messaggio da mauroBO »

Ciao, ma certo.
Siccome in officina a Bo (Maber) uno diceva 15k, uno 20K, nel dubbio li ho sempre fatti a 15k, tranne una volta che si sono sbagliati a fare i conti e non me l'hanno fatto e sono arrivato a 21k. La volta successiva gli ho regalato una calcolatrice :-) e dopo sono andati lisci. Sicuramente aumenta il costo di gestione, ma visto l'esborso non troppo sproporzionato (spendevo più per la Panda Cross), il motore ringrazia (specialmente il turbo IHI, che ha delle bronzine delicate). Ancora oggi a 140K non consuma un grammo. Sono stato un pirla perchè potevo fare il cambio intermedio (8k) i primi 50.000 KM, ma pace. Ora a metà del tagliando, ne faccio uno io con un olio che rispetta le caratteristiche del libretto, così, come ringraziamento all'impeccabile funzionamento del forse ultimo 4 cilindri in circolazione... Io ero un dieselista, ma il K14D non me lo ha mai fatto rimpiangere una sola volta...
Rispondi

Torna a “Officina New Vitara”