radiatore e temperatura
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: radiatore e temperatura
l'alone sarà sicuramente la condensa
ottimo perchè la pressione è giusta da quel che ho capito, il fatto del sali e scendi alla lunga si stabilizzerà , secondo me c'è un disaccordo frà termostato e sensore temperatura, niente di che
ottimo perchè la pressione è giusta da quel che ho capito, il fatto del sali e scendi alla lunga si stabilizzerà , secondo me c'è un disaccordo frà termostato e sensore temperatura, niente di che


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- _endriu
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 04/03/2014, 22:42
- Nome: Andrea
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 8v iniezione jlx
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: radiatore e temperatura
dici che se uno è spain e l'altro japan non si capiscono?leporo ha scritto: secondo me c'è un disaccordo frà termostato e sensore temperatura, niente di che
Mah..eppure se il termostato è meccanico e il bulbo temperatura comanda SOLO la lancetta non capisco cosa abbia che non gli possa andare!!
Chiedo agli esperti...con la temperatura ballerina e il riscaldamento acceso dovrei sentire l'aria più calda in base alla lancetta giusto??
- _endriu
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 04/03/2014, 22:42
- Nome: Andrea
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 8v iniezione jlx
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: radiatore e temperatura
Ah e poi ho notato che da fermo con la temperatura a metà se sgaso vedo la lancetta scendere di 1mm..se sgaso ancora scende ancora..
Mi sa che può essere qualcosa che ha a che fare con la ventola o con la pompa dell'acqua anche se il mio meccanico mi disse di escluderle a priori...
come faccio a controllare l'esatto funzionamento di ste cose?
Mi sa che può essere qualcosa che ha a che fare con la ventola o con la pompa dell'acqua anche se il mio meccanico mi disse di escluderle a priori...
come faccio a controllare l'esatto funzionamento di ste cose?
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: radiatore e temperatura
il termostato funziona sia se è di uno sia se è dell'altro, il fatto del riscaldamento non dovresti avere variazioni considerevoli, il fatto di sgassare e diminuisce di 1mm forse è dovuto al movimento del liquido, ma è davvero poco
per controllare la ventola, mettiti un guanto in pelle da lavoro, metti in moto, con il palmo ferma la ventola, una volta frenata trattienila sempre con il palmo, comincia a scaldarla tenendo l'accelleratore a circa 2000gg , appena senti che è bella calda tastando i 2 tubi del radiatore e la lancetta è a metà lascia la ventola, ti accorgerai che fà più rumore e tira molta più aria, se proverai a fermarla ti accorgi che non è come a freddo e che ti potrebbe PORTARE VIA UN DITO sicche ATTENTO A NON FARTI MALE, fai molta attenzione, se non sei pratico o non sei deciso non farlo
per controllare la ventola, mettiti un guanto in pelle da lavoro, metti in moto, con il palmo ferma la ventola, una volta frenata trattienila sempre con il palmo, comincia a scaldarla tenendo l'accelleratore a circa 2000gg , appena senti che è bella calda tastando i 2 tubi del radiatore e la lancetta è a metà lascia la ventola, ti accorgerai che fà più rumore e tira molta più aria, se proverai a fermarla ti accorgi che non è come a freddo e che ti potrebbe PORTARE VIA UN DITO sicche ATTENTO A NON FARTI MALE, fai molta attenzione, se non sei pratico o non sei deciso non farlo


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- _endriu
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 04/03/2014, 22:42
- Nome: Andrea
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 8v iniezione jlx
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: radiatore e temperatura
Non ho ancora fatto alcuna prova..ma è incredibile..ora sembrerebbe che dopo pochi km con temperatura a metà vada a posto..
È sicuramente stregoneria questa.
È sicuramente stregoneria questa.
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: radiatore e temperatura
No, lo fà...


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- _endriu
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 04/03/2014, 22:42
- Nome: Andrea
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 8v iniezione jlx
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: radiatore e temperatura
Gia ma se fa cosi non riuscirò mai a capire la causa di questo "guasto" e rimediare!
- _endriu
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 04/03/2014, 22:42
- Nome: Andrea
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 8v iniezione jlx
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: radiatore e temperatura
Allora dopo tanto penare dietro a sto problema sono arrivato alla conclusione...
è la ventola! Mi sono accorto che se lascio otto ore la macchina sotto al sole quando la prendo il giunto viscoso si sente gia un po caldo e attacca subito..mentre quando la prendo al mattino non si attacca pernientepropriopeddavvero...
come prova del nove stamattina incazzato nero ho infilato un dito tra le pale della ventola e si è fermata senza opporre resistenza....
come procedo per revisionare il giunto?? Ci son dei tutorial?
In caso posso renderla fissa all'alberino??
è la ventola! Mi sono accorto che se lascio otto ore la macchina sotto al sole quando la prendo il giunto viscoso si sente gia un po caldo e attacca subito..mentre quando la prendo al mattino non si attacca pernientepropriopeddavvero...
come prova del nove stamattina incazzato nero ho infilato un dito tra le pale della ventola e si è fermata senza opporre resistenza....
come procedo per revisionare il giunto?? Ci son dei tutorial?
In caso posso renderla fissa all'alberino??
- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
Re: radiatore e temperatura
Se ti posso consigliare, io direi di ripararla correttamente.
Ad ogni guasto ke si presenta, se nn si fa cosi , ci se li tira dietro. Poi diventano due, poi diventano tre, ed alla fine l'auto si trasforma in un semi-rottame ke finisce per cadere dal cuore.
Purtroppo le ns. nonnette hanno lavorato nella loro lunga vita e rikiedono manutenzione costante, basta nn scoraggiarsi. Altrimenti alla ventola ti si aggiugera' un alzavetro, poi la kiusura centralizzata, poi il tergicristallo ecc....
Il giunto della ventola mi pare di aver capito, da altre discussioni, ke difficilmente si aggiusta, ci vuol nuovo.
Ma e' meglio aspettare conferme da ki ci ha gia' combattuto.
Ad ogni guasto ke si presenta, se nn si fa cosi , ci se li tira dietro. Poi diventano due, poi diventano tre, ed alla fine l'auto si trasforma in un semi-rottame ke finisce per cadere dal cuore.
Purtroppo le ns. nonnette hanno lavorato nella loro lunga vita e rikiedono manutenzione costante, basta nn scoraggiarsi. Altrimenti alla ventola ti si aggiugera' un alzavetro, poi la kiusura centralizzata, poi il tergicristallo ecc....
Il giunto della ventola mi pare di aver capito, da altre discussioni, ke difficilmente si aggiusta, ci vuol nuovo.
Ma e' meglio aspettare conferme da ki ci ha gia' combattuto.
- _endriu
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 04/03/2014, 22:42
- Nome: Andrea
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 8v iniezione jlx
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: radiatore e temperatura
Guarda...da febbraio ad oggi ci ho gia speso più di milleduecento euri...per gomme freni servofreni supertagliandi e piccole riparazioni.. non elaborazioni..
ora come ora duecento dollari mi pesano di brutto e siccome la macchina la uso per tutto non posso tenerla ferma..
Se il giunto è irreparabile al momento mi accontenterei di un tapullo
ora come ora duecento dollari mi pesano di brutto e siccome la macchina la uso per tutto non posso tenerla ferma..
Se il giunto è irreparabile al momento mi accontenterei di un tapullo