Strattona...

Consigli per riparazioni e/o modifiche alle nostre amate Vitara
Avatar utente
lemuel
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/04/2012, 7:37
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: cabrio '90 1.6 tedesca
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: planargia
Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Contatta:

Re: Strattona...

Messaggio da lemuel »

EmaRacing ha scritto:interessante, e dove si trova la centralina? e il tuo sito?
la centralina dalle parti del piantone dello sterzo, il mio sito.. guarda il mio profilo :)
Avatar utente
Alex-Admin
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 10530
Iscritto il: 07/04/2012, 8:12
Nome: Alessandro
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1600i 8V jlx lsd 1990
Uso della vettura: Su strada
Località: Palermo
Mi Piace Inviati: 170 volte
Mi Piace Ricevuti: 261 volte
Contatta:

Re: Strattona...

Messaggio da Alex-Admin »

lemuel ha scritto: la centralina dalle parti del piantone dello sterzo, il mio sito.. guarda il mio profilo :)
Perchè non apri anche quì un argomento riguardo la centralina? potrebbe essere utile per il futuro.
Ho visto il tuo sito... e l'argomento è davvero interessante e ben fatto :clapp:
Se voui / se mi autorizzi, lo riporto quì in officina nelle sezioni importanti.
Ovviamente citandone la fonte ;-)
Avatar utente
lemuel
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/04/2012, 7:37
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: cabrio '90 1.6 tedesca
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: planargia
Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Contatta:

Re: Strattona...

Messaggio da lemuel »

admin ha scritto: Perchè non apri anche quì un argomento riguardo la centralina? potrebbe essere utile per il futuro.
Ho visto il tuo sito... e l'argomento è davvero interessante e ben fatto :clapp:
Se vuoi / se mi autorizzi, lo riporto quì in officina nelle sezioni importanti.
Ovviamente citandone la fonte ;-)
Io non ho centralina, vado a carburatore.. se no avrei aperto discussioni, fatto un sacco di foto etc etc :)
In ogni caso come argomento questo è abbastanza giusto, da quanto leggo in giro il primo sintomo di centralina in partenza è proprio il borbottamento al minimo..
L'articolo non è stato scritto da me, mi piacerebbe molto però che su questo forum ci fosse un link diretto all'articolo nel mio sito..
A proposito, nella sezione 'forum' del mio sito vorrei aggiungere questo forum.. che ne pensi?
Avatar utente
Alex-Admin
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 10530
Iscritto il: 07/04/2012, 8:12
Nome: Alessandro
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1600i 8V jlx lsd 1990
Uso della vettura: Su strada
Località: Palermo
Mi Piace Inviati: 170 volte
Mi Piace Ricevuti: 261 volte
Contatta:

Re: Strattona...

Messaggio da Alex-Admin »

lemuel ha scritto: L'articolo non è stato scritto da me, mi piacerebbe molto però che su questo forum ci fosse un link diretto all'articolo nel mio sito..
Quando ho scritto che ne avrei citato la fonte, intendevo appunto che avrei messo un link alla fonte... non vedo quale sia il problema...
lemuel ha scritto:A proposito, nella sezione 'forum' del mio sito vorrei aggiungere questo forum.. che ne pensi?
Non ho capito la tua richiesta.
Se intendi un link al mio forum, fai pure chi può negartelo... se intendi infilare il mio forum dentro un frame come hai fatto con fuoristrada.it è ben diverso... in quel modo sembra che il forum faccia parte del tuo sito (che sia di tua proprietà).
Avatar utente
lemuel
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/04/2012, 7:37
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: cabrio '90 1.6 tedesca
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: planargia
Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Contatta:

Re: Strattona...

Messaggio da lemuel »

La tua richiesta è lecita e ragionevole, quindi sul mio sito ho messo il link a questo forum nella maniera che mi hai indicato..
..ed è esattamente per lo stesso motivo che io chiedevo di fare altrettanto con l'articolo sulla centralina presente sul mio sito, mi farà molto piacere se inserirai sul tuo sito il link alla mia pagina che lo contiene, NON l'intero articolo..
Avatar utente
Alex-Admin
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 10530
Iscritto il: 07/04/2012, 8:12
Nome: Alessandro
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1600i 8V jlx lsd 1990
Uso della vettura: Su strada
Località: Palermo
Mi Piace Inviati: 170 volte
Mi Piace Ricevuti: 261 volte
Contatta:

Re: Strattona...

Messaggio da Alex-Admin »

Aprire un una guida, con semplicemente dentro un link, non avrebbe alcun senso.
Diverso sarebbe stato un argomento che iniziava con:
Grazie all'utente lemuel, per questa ottima guida riportata con il suo permesso, dal suo sito http://www.......
e a seguire il testo della guida.
Ad ogni modo. appena trovo 10 minuti liberi, mi attrezzerò di manuale officina e di google e verificando la veridicità delle lezioni apprese sulla mia vitara con centralina; scriverò l'articolo di mio pugno.
Capisco bene che l'articolo non è tuo e quindi ti ringrazio ugualmente.
Dato comunque l'interesse suscitato, chi fosse interessato trova l'articolo in questione sul sito di lemuel a questo indirizzo:
Clicca quì
Spero di averti fatto cosa gradita, mettendo il link che mi chiedivi.
Avatar utente
lemuel
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/04/2012, 7:37
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: cabrio '90 1.6 tedesca
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: planargia
Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Contatta:

Re: Strattona...

Messaggio da lemuel »

perfetto :)
(ps. il mio sito nasce come 'anti-forum' nel secondo significato del prefisso)
Avatar utente
EmaRacing
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 26
Iscritto il: 09/10/2012, 9:30
Auto: Vitara Long 5porte
Allestimento: 8v '89 3p-16v 93 5p
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

minimo a caldo a 2000-2100 giri

Messaggio da EmaRacing »

Ero convinto di aver gia aperto un post, mi sa che anche la mia centralina non e' tanto affidabile :cry: , comunque, vitara 16v iniezione, ho risolto il problema dello strattonamento semplicemente rimettendo a posto la vite di battuta del gas, quella che serve a regolare il minimo nell'8v, che avevo spostato perche' non teneva il minimo, e ricollegando lo spinotto descritto nel post: http://www.vitara.it/officina/spinotto- ... -t336.html

adesso e' andata perfettamente ma con il minimo un po' ballerino ma comunque tra i 700 ed i 1000 giri per un paio di gg, ora invece ho il minimo STABILE a 2000-2100 giri... in pratica viaggio senza dare gas.

oggi apro la centralina per vedere in che stato sono i condensatori, ma quali altre prove posso fare?
prove del tipo, stacca quel tubo o quello spinotto, ed a seconda di cosa succede si capisce dove e' il guasto...
Ultima modifica di Alex-Admin il 02/11/2012, 9:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: spostato... Infatti l'argomento era già aperto ;-)
Avatar utente
EmaRacing
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 26
Iscritto il: 09/10/2012, 9:30
Auto: Vitara Long 5porte
Allestimento: 8v '89 3p-16v 93 5p
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Strattona...

Messaggio da EmaRacing »

Immagine
Immagine
Immagine

i condensatori mi sembrano assolutamente ok, l'unico dubbio ce l'ho sulla resistenza della foto successiva che mi pare un po' gonfia:
Immagine
Avatar utente
Vituro
Vitarista con i Gommoni
Vitarista con i Gommoni
Connesso: No
Messaggi: 4201
Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
Nome: Elvio
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
Professione: agente finanziario
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Taranto
Mi Piace Inviati: 85 volte
Mi Piace Ricevuti: 63 volte

Re: Strattona...

Messaggio da Vituro »

prima o poi quei condensatori esplodono....prevenzione prevenzione
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
Rispondi

Torna a “Officina”