Vitara 2.0 hdi non si avvia

Consigli per riparazioni e/o modifiche alle nostre amate Vitara
Avatar utente
sabbag
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
Nome: Gianluca
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
Hobby: fai da te
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Ancona
Mi Piace Inviati: 19 volte
Mi Piace Ricevuti: 88 volte

Re: Vitara 2.0 hdi non si avvia

Messaggio da sabbag »

mi hai fatti venire un dubbio sull'immobilizzer e appena letta la tua risposta sono andato in auto a provare:
1a PROVA: Accendo il quadro, si accende la spia rossa, inserisco il pin, si spegne la luce rossa e si accende la verde e resta accesa fissa,
fino qui è tutto identico alla mia
provo ad avviare (senza starter)
non capisco cosa vuoi dire con le parole "senza starter", spiegami bene, impossibile altrimenti replicare la prova e dirti il risultato
non parte e non emette beep, MA la luce verde si SPEGNE, Il quadro è sempre acceso e la luce rossa è spenta (ENTRAMBE LE LUCI SONO SPENTE).
al 90% è così ma non sono totalmente sicuro, attendo spiegazione richiesta sopra, poi verifico entrambe
Spengo il quadro e devo attendere circa 40 secondi prima che la luce rossa si accenda fissa per 10 secondi e poi diventa intermittente.
2a PROVA: Accendo il quadro, si accende la spia rossa, inserisco il pin, si spegne la luce rossa e si accende la verde e resta accesa fissa. Non voglio avviare quindi riporto indietro la chiave e spengo il quadro.
La luce verde resta accesa 10 secondi poi si spegne e devono passare circa 40 secondi prima che si accenda la luce rossa fissa per 10 secondi e per poi diventare intermittente.
in questa ultima parte è tutto identica alla mia
Nonostante questi gesti si fanno quotidianamente, non ci si fà mai caso ai dettagli se non quando c'è un problema
.
parole sante

e mezzo santo secondo me è anche il tuo meccanico, visto quello che è riuscito a fare,
tienitela cara una persona così
Avatar utente
sabbag
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
Nome: Gianluca
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
Hobby: fai da te
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Ancona
Mi Piace Inviati: 19 volte
Mi Piace Ricevuti: 88 volte

Re: Vitara 2.0 hdi non si avvia

Messaggio da sabbag »

buone notizie !!!

ho appena trovato il SERVICE MANUAL del Vitara HDI,

leggi il post "VITARA HDI Siemens (SE420-2) - Service Manual",

ora hai un paio di marce in più per risolvere il tuo problema
Avatar utente
siscoengine
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/03/2016, 17:43
Auto: Vitara 3porte

Re: Vitara 2.0 hdi non si avvia

Messaggio da siscoengine »

sabbag grazie del manuale, sicuramente potrà tornarmi utile, ora lo giro anche al meccanico, peccato che è in inglesse, d'altronde tutto non sempre si può avere.
La prima cosa che ho cercato è stata l'errore P0341, e traducendolo esce sempre quel sensore albero a camme.
possibile mai che il caso vuole che non ostante sono arrivato a casa a motore acceso regolarmente quando ho spento sia potuto saltare un dente della cinghia distribuzione così che adesso non comunichino più le letture tra sensore esterno e presumo interno che sono fondamentali per un nuovo avvio?
sto impazzendo..................
Avvio senza sterter, intendevo che provavo ad avviare il motore normalmente, senza spruzzare lo starter spray nel collettore filtro aria.
Comunque tornando all'immobilizzer quando puoi fammi sapere se a vettura avviata la luce verde si spegne o resta accesa.
grazie ciao.
Avatar utente
sabbag
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
Nome: Gianluca
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
Hobby: fai da te
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Ancona
Mi Piace Inviati: 19 volte
Mi Piace Ricevuti: 88 volte

Re: Vitara 2.0 hdi non si avvia

Messaggio da sabbag »

ora la macchina è in giro, appena rientra ti faccio la prova delle luci del tastierino, ma da quello che mi hai scritto l'ultima volta ti posso già dire che il problema NON deriva dalla batteria stanca,

lecito il tuo dubbio sulla distribuzione, però non so dirti se il salto di un dente non fa partire questo motore, sarebbe indicativo sapere quanti km ha la cighia montata, il cambio previsto per questa cinghia (che lavora lenta) è 140.000 km,

comunque, se vuoi vedere se è in fase non è un grosso lavoro, basta togliere i 2 pezzi superiori del coperchio, mettere a riferimento l'asse a camme, vedere se ti va a riferimento l'albero motore, sulla pompa non devi fare nulla perchè sul common rail è la centralina che fasa l'iniezione comandando elettricamente gli iniettori, non la pompa (confronta il post "VITARA HDI SIEMENS (SE420-2) - SOSTITUZIONE CINGHIA DISTRIBUZIONE" che trovi nella sezione GUIDE),

dal manuale leggo che se hai SOLO l'errore P0341 allora il problema è il sensore albero motore, o il suo cablaggio, o la centralina (pag. 158)

se però hai ANCHE gli errori P0608 o P0609, allora occorre prima verificare sensore pressione carburante, sensore posizione asse a camme, cablaggio e centralina (pag. 168)

infine, visto l'andazzo generale, vista la strana luce che ti si è accesa quando l'alternatore non caricava più, fossi in te darei una bella rinfrescata a tutti i punti prelievo massa che trovi nel vano motore..... senza ragionarci tanto, stacchi la batteria, togli dado e capicorda, 2 giri di carta vetrata, rimonti, via col successivo,

inoltre, considera che per un problema così, puoi anche rivolgerti alla rete Peugeot Citroen, il motore RHP è un PSA DW10TD, del tutto simile al motore RHY, è il gruppo PSA che l'ha progettato, SUZUKI l'ha solo montato
Avatar utente
sabbag
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
Nome: Gianluca
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
Hobby: fai da te
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Ancona
Mi Piace Inviati: 19 volte
Mi Piace Ricevuti: 88 volte

Re: Vitara 2.0 hdi non si avvia

Messaggio da sabbag »

ieri sera ho provato il tastierino antifurto,

si comporta ESATTAMENTE come hai descritto tu
Avatar utente
sabbag
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
Nome: Gianluca
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
Hobby: fai da te
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Ancona
Mi Piace Inviati: 19 volte
Mi Piace Ricevuti: 88 volte

Re: Vitara 2.0 hdi non si avvia

Messaggio da sabbag »

... alcuni pensieri in libera uscita (da prendere così come sono):

. cambiare il filtro nafta forse si poteva evitare, la mossa potrebbe anche aver introdotto un terzo problema, difficile rimontare tutto senza fare entrare un po' d'aria, questa è un operazione che un po' fa combattere anche col motore già in ordine, figuriamoci con un motore che già non parte del suo; poi il filtro attappato è un problema che prima di lasciare a piedi avvisa (il motore è fiacco in salita, non prende tutti i giri in pianura, quando acceleri non risponde, fa fatica a stare al minimo), mi pare che siamo parecchio lontani da quello che è successo a te

. tanto per non smentire la prima frase ("pensieri in libera uscita") ti segnalo anche che lungo la linea di arrivo della nafta, nella zona del basso passaruota sinistro, c'è un filtrino in plastica, se questo si attappa la macchina non va, a me è successo in montagna, il filtro era già ben sporco del suo, il freddo intenso ha gelato tutto, il motore li per li è partito bene, ma poi si è comportato come tutti i motori a cui arriva male il carburante

. nello scorso post ho detto di mettere a riferimento l'asse a camme, poi verificare il riferimento sull'albero motore.... niente di più sbagliato .... prima metti a riferimento l'albero motore, poi controlla se l'asse a camme è a riferimento .... l'asse a camme fa 2 giri per ogni giro dell'albero motore, se metti a segno l'asse a camme il riferimento albero motore potrebbe trovarsi esattamente all'opposto del punto in cui lo cerchi

. non voglio portare sfortuna (anche perchè sembra proprio non ne manchi), ma il fatto che mentre provi ad avviare alcune volte il contagiri ti funziona e altre volte no, il fatto che a alternatore fermo ti segnava mancanza liquido raffreddamento, mi fa pensare a un problema intermittente, tipo massa, contatti, cablaggio o, molto peggio, centralina

. nell'ultimo caso meglio che provvedi da te a prezzi ragionevoli (ebay UK ?) prima che ci pensino gli altri ai prezzi che vorranno
Avatar utente
siscoengine
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/03/2016, 17:43
Auto: Vitara 3porte

Re: Vitara 2.0 hdi non si avvia

Messaggio da siscoengine »

Ciao sabbag, si il fattore filtro si poteva evitare ma siccome in passato mi aveva dato noie il filtrino vicino al passaruota che era letteralmente intasato a tal punto che oltre ad accendermi la spia motore si era creata una depressione così forte che la pompetta in gomma per alimentare manualmente il filtro principale era andata tipo in sottovuoto. Addirittura ero convinto che quel filtrino non fosse di serie ma che l'avesse messo il precedente propietario. Quindi volevo ispezionare il filtro principale e dato che non lo facevo da un 10000 km, ho voluto togliermi anche questo dubbio sostituendolo del tutto e pulendo il portafiltro.
Per quanto riguarda il fattore massa, proverò a spazzolare i punti critici anche se ti posso dire che non ho mai avuto problemi di questo tipo su quest'auto.
Scartando l'immobilizzer visto che a quanto pare funziona normalmente, attenderò il mio meccanico per fargli visionare se il motore è ancora in fase oppure no.
............... Dopodichè vedremo..................
Avatar utente
sabbag
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
Nome: Gianluca
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
Hobby: fai da te
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Ancona
Mi Piace Inviati: 19 volte
Mi Piace Ricevuti: 88 volte

Re: Vitara 2.0 hdi non si avvia

Messaggio da sabbag »

va bene, fai tranquillamente, se vuoi farci sapere siamo contenti, è sempre una esperienza in più di cui tutti possono beneficiare

io non ho più idee, sinceramente .... almeno così, via forum e senza toccare con mano

rettifico invece una bella frescaccia che ho scritto questo pomeriggio

la ruota dentata distribuzione che sta sull'albero motore è più piccola di quella che sta sull'albero a camme,

consegue che ogni due giri di albero motore l'asse a camme ne fa uno solo,

consegue che quanto ti avevo scritto inizialmente (metti a riferimenti l'asse a camme e verifica riferimento albero motore ) andava benone,

poi oggi pomeriggio non so come mi ha girato il cervello ... :-o ... oggi ho preso davvero tanta acqua ... spero sia stata quella
Avatar utente
siscoengine
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/03/2016, 17:43
Auto: Vitara 3porte

Re: Vitara 2.0 hdi non si avvia

Messaggio da siscoengine »

PROBLEMA RISOLTO: Il motore era andato fuorifase (cosicchè il sensore non leggeva correttamente e non dava le giuste informazioni per l'avvio alla centralina) a causa di alcuni residui della cinghia servizi precedentemente rotta, La cinghia di distribuzione si era spostata di almeno 2 denti,
Evidentemente nel rientro d'emergenza verso casa, Fortunatamente la sfasatura non ha causato danni al motore e il mio meccanico è riuscito addirittura a rimontare la stessa cinghia visto che non ha subito danni.
Ripristinato tutto il sistema e facendo avviare il motore con l'aiuto di un pò di starter sray per espellere l'aria creata dalla precedente sostituzione del filtro gasolio, il motore ha di nuovo preso a girare regolarmente, dal 2° avvio non vi era più bisogno di starer e tutto è rientrato nella normalità, contagiri funzionante ecc.
Appena il meccanico se ne andato mi sono messo al volante per una cinquantina di km e tutto è filato liscio come se nulla fosse mai successo.

.................... e anche per questa volta ho scampato il pericolo di portare l'auto alla Suzuki...........

Ringrazio chi mi ha supportato in questa vicenda e spero che queste informazioni possano ritornare utili a qualche vitarista che si imbatte nel medesimo problema.
Avatar utente
luca.monty88
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 3964
Iscritto il: 15/04/2015, 12:38
Nome: luca
Auto: New Grand Vitara 3porte
Allestimento: 1.9ddis anno 2009
Professione: operaio
Hobby: caccia pesca ecc
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 37 volte
Mi Piace Ricevuti: 138 volte

Re: Vitara 2.0 hdi non si avvia

Messaggio da luca.monty88 »

Ooooo e tutto bene quel che finisce bene....
Rispondi

Torna a “Officina”