Cerchi e pneumatici da 16"
- Pinguinolombardo
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 09/08/2019, 21:16
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Allgrip
- Località: Brescia
- Mi Piace Inviati: 10 volte
- Mi Piace Ricevuti: 19 volte
Re: Cerchi e pneumatici da 16"
Sicuramente gomme invernali con tante curve in montagna si consumano molto velocemente. Io facendo metà pianura metà montagna non mi lamento
Certo che mi pare comunque scarso il tuo chilometraggio. Ai bei tempi un set di semislick mi durava anche 8000km e sono praticamente gomma da cancellare con metà del battistrada di una stradale
Certo che mi pare comunque scarso il tuo chilometraggio. Ai bei tempi un set di semislick mi durava anche 8000km e sono praticamente gomma da cancellare con metà del battistrada di una stradale
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: Cerchi e pneumatici da 16"
C è montagna e montagna ..
Es: per andare a lavoro faccio 25 km. Nei primi 7 consumo 10 volte tanto le gomme rispetto ai successivi 18.. sempre montagna è ma è un altra strada
Non vado forte ne altro ma purtroppo piu o meno quelli sono i km che ci faccio con un treno di gomme a prescindere dalla macchina
Es: per andare a lavoro faccio 25 km. Nei primi 7 consumo 10 volte tanto le gomme rispetto ai successivi 18.. sempre montagna è ma è un altra strada
Non vado forte ne altro ma purtroppo piu o meno quelli sono i km che ci faccio con un treno di gomme a prescindere dalla macchina
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Cerchi e pneumatici da 16"
direi che è nella media "appenninica" di chi guidando non guarda al consumo dei pneumatici(15 anni fa ero circa sui suoi numeri)
paradossalmente adesso ho consumi inferiori con le invernali di 16" che con le estive di 17" visto che conto con quelle che monterò a breve di sfondare il muro dei 20000 KM
ma direi di chiudere qui il discorso perchè il topic è incentrato sui cerchi e le peculiarità delle gomme di 16" in alternativa a quelle di dotazione standard e noi surfiamo un pò dentro e un pò fuori dall'argomento
paradossalmente adesso ho consumi inferiori con le invernali di 16" che con le estive di 17" visto che conto con quelle che monterò a breve di sfondare il muro dei 20000 KM
ma direi di chiudere qui il discorso perchè il topic è incentrato sui cerchi e le peculiarità delle gomme di 16" in alternativa a quelle di dotazione standard e noi surfiamo un pò dentro e un pò fuori dall'argomento


- fedrik69
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 01/04/2019, 23:19
- Nome: Fede
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: SX4 SCross AllGrip DDis
- Località: Pavia
- Mi Piace Inviati: 3 volte
Re: Cerchi e pneumatici da 16"
Ciao a tutti, alla fine, qualche mese fa, cercando una Vitara (usata) ho trovato un'ottima occasione Sx4 SCross AllGrip DDis del 2017 e l'ho presa!
Mi trovo bene.
Premesso che le due auto sono meccanicamente molto simili, stessi cerchi/gomme omologati a libretto, attualmente cerchi in lega 17" con gomme 215/55, volevo qualche parere e informazione.
Vorrei montare cerchi per gomme invermali da 16" , li comprerei anche in acciaio della misura esatta, ma ho trovato alcune occasioni di cerchi in lega (Mak ad esempio) ma con misura dell'offset ET40 anzichè 50 come previsto:
cosa ne dite, si possono montare lo stesso? vanno bene? eventuali problemi meccanici? (a parte problemi di non omologazione.... vabbè)
Il foro centrale deve essere mm 60,1 : forse, però, quelli d'occasione hanno il foro da 70 mm, e leggendo questo forum ho visto che qualcuno parlava di adattatori di centraggio foro (dalla foto sembrava una specie di anello in teflon): quindi chiedevo se è possibile che esistano questi adattatori?
Detto fra di noi sono 4 cerchi Mak a 100€, l'occasione è ghiotta!
Altrimenti cerchi in acciaio e va bene lo stesso.
Ultima domanda: consigli su quali sensori tmps comprare a prezzo umano? si possono montare su cerchi in acciaio, o no?
Grazie a tutti.
ciao
Mi trovo bene.
Premesso che le due auto sono meccanicamente molto simili, stessi cerchi/gomme omologati a libretto, attualmente cerchi in lega 17" con gomme 215/55, volevo qualche parere e informazione.
Vorrei montare cerchi per gomme invermali da 16" , li comprerei anche in acciaio della misura esatta, ma ho trovato alcune occasioni di cerchi in lega (Mak ad esempio) ma con misura dell'offset ET40 anzichè 50 come previsto:
cosa ne dite, si possono montare lo stesso? vanno bene? eventuali problemi meccanici? (a parte problemi di non omologazione.... vabbè)
Il foro centrale deve essere mm 60,1 : forse, però, quelli d'occasione hanno il foro da 70 mm, e leggendo questo forum ho visto che qualcuno parlava di adattatori di centraggio foro (dalla foto sembrava una specie di anello in teflon): quindi chiedevo se è possibile che esistano questi adattatori?
Detto fra di noi sono 4 cerchi Mak a 100€, l'occasione è ghiotta!
Altrimenti cerchi in acciaio e va bene lo stesso.
Ultima domanda: consigli su quali sensori tmps comprare a prezzo umano? si possono montare su cerchi in acciaio, o no?
Grazie a tutti.
ciao
- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 357 volte
- Mi Piace Ricevuti: 333 volte
Re: Cerchi e pneumatici da 16"
Nelle pagine indietro, ci sono da leggere informazioni e descrizioni importanti..
Cmq personalmente non andrei al di fuori di certi parametri che nn sono descritti a libretto.
Per quanto riguarda i cerchi, se puoi, vai su quelli in lega, spendi di più ma ne vale la pena e per i tpms, si possono tranquillamente prendere aftermarket e si montano su lega e acciaio.. Usa il tasto " cerca" e trovi i vari argomenti specifici, una lettura fa sempre comodo!

La pazienza, e' la virtù dei forti..
- fedrik69
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 01/04/2019, 23:19
- Nome: Fede
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: SX4 SCross AllGrip DDis
- Località: Pavia
- Mi Piace Inviati: 3 volte
Re: Cerchi e pneumatici da 16"
Infatti ho letto tutti i messaggi
, si parlava di offset diverso, dicendo che se leggermente inferiore può dare un vantaggio di maggior distanza tra gomma-ammortizzatore.
Leggevo di qualcuno che parlava anche di cerchi con canale da 7": effettivamente se guardi le tabelle comparative cerchio/pneumatico danno come misura ideale per la gomma da 215 il cerchio da 7", invece a libretto è considerato solo il cerchio da 6,5" che come misura ideale ha il 205 con limite massimo 215!
Volevo stimolare qualche altro parere

Leggevo di qualcuno che parlava anche di cerchi con canale da 7": effettivamente se guardi le tabelle comparative cerchio/pneumatico danno come misura ideale per la gomma da 215 il cerchio da 7", invece a libretto è considerato solo il cerchio da 6,5" che come misura ideale ha il 205 con limite massimo 215!
Volevo stimolare qualche altro parere

- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 357 volte
- Mi Piace Ricevuti: 333 volte
Re: Cerchi e pneumatici da 16"

Certo che 4 cerchi a quel prezzo!
L'unica cosa che ti consiglio, come la penso io, rimani entro i parametri di legge/omologazione, così sei più tranquillo..
La pazienza, e' la virtù dei forti..
- SX4
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 26/09/2016, 16:22
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Top AllGrip'19
- Mi Piace Inviati: 109 volte
- Mi Piace Ricevuti: 185 volte
Re: Cerchi e pneumatici da 16"
Tutti i cerchi suzuki per la vitara anche quelli acquistabili sono 6,5. Tutti quelli che ho guardato delle marche più conosciute come mak o momo sono almeno 7 o 7,5.fedrik69 ha scritto: ↑21/10/2019, 11:17 Infatti ho letto tutti i messaggi, si parlava di offset diverso, dicendo che se leggermente inferiore può dare un vantaggio di maggior distanza tra gomma-ammortizzatore.
Leggevo di qualcuno che parlava anche di cerchi con canale da 7": effettivamente se guardi le tabelle comparative cerchio/pneumatico danno come misura ideale per la gomma da 215 il cerchio da 7", invece a libretto è considerato solo il cerchio da 6,5" che come misura ideale ha il 205 con limite massimo 215!
Volevo stimolare qualche altro parere![]()
Aumentando la larghezza credo che aumenti la superficie d'appoggio ma aumentino i consumi del pneumatico, diminuisca il comfort, perche avrai una gomma con una spalla più stesa sulla strada e quindi meno morbida e sospensioni più rigide, se il settaggio di serie è su 6,5.
Poi magari qualche pollice in piu non si avverte,ma tutti i benefici probabilmente li guadagni avendo un cerchio piu piccolo e meno largo. I jappi lo fanno anche su altre marche
- fedrik69
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 01/04/2019, 23:19
- Nome: Fede
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: SX4 SCross AllGrip DDis
- Località: Pavia
- Mi Piace Inviati: 3 volte
Re: Cerchi e pneumatici da 16"
Si effettivamente sul cerchio più largo, 7" anzichè 6,5" , in teoria la gomma appoggia meglio, come dire ... la spalla rimane più verticale e meno inclinata verso l'esterno (cerchio da 6,5" equivale a circa 165 mm - 7" siamo sui 178 mm, e la gomma è 215 mm quindi "sporge" meno dal cerchio da 7"). Però la spalla si alza perchè passa da /55 a /60, che vuol dire circa 11 mm più alta, quindi più flessibile: vabbè ... son calcoli astrusi ...
Comunque son solo i giapponesi (almeno per Suzuki per me è la prima volta) che riportano addirittura le misure del cerchio a libretto, di solito ci sono solo le misure degli pneumatici; ho avuto Fiat, Ford, VW, Renault, Hyundai, Toyota ma in nessuna carta di circolazione c'erano i cerchi
.
Mi viene quasi il dubbio: ma è obbligatorio che i cerchi debbano essere della misura a libretto?
e se a libretto non sono indicati?
o è giusto rispettare solo la misura delle gomme?
perchè allora quasi nessuna auto riporta sulla carta di circolazione la misura dei cerchi?
boh

Comunque son solo i giapponesi (almeno per Suzuki per me è la prima volta) che riportano addirittura le misure del cerchio a libretto, di solito ci sono solo le misure degli pneumatici; ho avuto Fiat, Ford, VW, Renault, Hyundai, Toyota ma in nessuna carta di circolazione c'erano i cerchi

Mi viene quasi il dubbio: ma è obbligatorio che i cerchi debbano essere della misura a libretto?


o è giusto rispettare solo la misura delle gomme?
perchè allora quasi nessuna auto riporta sulla carta di circolazione la misura dei cerchi?

boh
- Alchemy
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 15/07/2018, 22:50
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 AllGrip 6-AT2
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 60 volte
Re: Cerchi e pneumatici da 16"
intendi cerchi da 17 ?
perché quelli che ho preso dovrebbero essere
MAK HIGHLANDS W GUN MET-MIRROR FACE 6,5 X 16 ET 50