Diciamo che sostituisce i blocchi grazie al TCS sono uscito da situazioni molto improbabili, e soprattutto in salite con poca aderenza fa la differenza (azz pure la rima t'ho fatto)Pierpie88 ha scritto:E si il tcs da un grande aiuto effettivamente.

Diciamo che sostituisce i blocchi grazie al TCS sono uscito da situazioni molto improbabili, e soprattutto in salite con poca aderenza fa la differenza (azz pure la rima t'ho fatto)Pierpie88 ha scritto:E si il tcs da un grande aiuto effettivamente.
Flydoor ha scritto:Se la neve è alta e spancia uno può avere tutti i blocchi, tcs, catene, gomme termiconucleari che rimani fermo. Anche con le ridotte (quindi con il TCS settato offroad) son rimasto fermo (ed avevo le invernali). La spia tcs che lampeggia, le ruote che girano a turno e che scavano fino a far adagiare la car sulla neve sottostante per poi non andare più avanti... quindi, pala da neve e via!
Del resto la mia è anche 2 cm più bassa delle altre a causa del piastrone di protezione che copre fin quasi il riduttore... (sarà per quello?)
Per quanto riguarda il ghiaccio idrico mi hanno consigliato le gomme chiodate da mettere il giorno prima di partire (visto che ho i cerchi originali in cantina potrei usare quelli) ma sinceramente non ho esperienza in merito di chiodi
bene a sapersi, grazieGrifonetrombone1 ha scritto:Re: Consiglio catene NGV
da korando2NGV » 13/11/2013, 22:22
mojitoclub ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte.
A questo punto, se "tecnicamente" bastano fino ad un certo punto le nostre M+S, e per la stradale sono comunque apposto, cosa ne dite se per facilita' di montaggio, invece delle catene, mi porto dietro delle calze da neve?
Le "calze da neve" Autosock NON sono omologate (e probabilmente non lo saranno mai visto che sono in commercio da anni), quindi sono assolutamente da scartare. A ribadirlo c'è anche una sentenza del garante .
A me è arrivata una circolare che dice che hanno vinto il ricorso e pertanto risultano in regola