Ahahahah esatto centrato in pieno..... Tagliati a misura eliminati i codici e applicato un adesivo fanno la loro "sporca" figura-scarpa- ha scritto:Sbaglio o sono due tappi di quelli degli scarichi idraulici???![]()
![]()
bella pensata!!!
allargarsi di 30mm
- vitarozzo2001
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 05/02/2013, 9:56
- Nome: mario
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: vitara 1.9td jlx
- Hobby: outdoor e caccia
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 46 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: allargarsi di 30mm
- vitarozzo2001
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 05/02/2013, 9:56
- Nome: mario
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: vitara 1.9td jlx
- Hobby: outdoor e caccia
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 46 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: allargarsi di 30mm
per la richiesta di pierpie88 alcune foto del lavoro ultimato :
misura da ruota a ruota ( internamente ) al ponte dietro
misura da ruota a ruota (esternamente)
e una foto "generale"
e infine come ho risolto per non far vedere i dadi tagliati e le colonnine sporgenti ( anche per non farli arrugginire)

misura da ruota a ruota ( internamente ) al ponte dietro







- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
Re: allargarsi di 30mm
Bella, ce la stai mettendo davvero tutta con la tua bestiolina.
Su strada si sente la differenza ?

Su strada si sente la differenza ?
- vitarozzo2001
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 05/02/2013, 9:56
- Nome: mario
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: vitara 1.9td jlx
- Hobby: outdoor e caccia
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 46 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: allargarsi di 30mm
CAVOLO su strada si sente la differenza e come, nonostante le gomme siano malconce poi con la sostituzione dei silent block ai puntoni è più ferma di prima al posteriore ( prima ogni fosso ballava a destra e sinistra), e poi la gioia appena prendi un po di fango o una piccola pozzanghera
....sicuramente non si potrà andare a nozze
ho provato a montarci un cerchio in lega (ET +10) e non sporge troppo fuori carrozzeria quindi in caso di revisione o pignolerie varie ho cosa montare
comunque da vicino si nota poco la sporgenza ma vedendolo arrivare da dietro o di fronte ad alcuni metri di distanza si nota alla grande speriamo solo non facciano casino i
(sgrat sgrat sgrat)







- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
Re: allargarsi di 30mm
Questa è una cosa ke devo fare pure io. Per la verità preferirei i cerki scampanati, ma ho già due treni di cerki in kega, magari se riuscissi a venderne uno. Altrimenti prenderò i distanziali.
- vitarozzo2001
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 05/02/2013, 9:56
- Nome: mario
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: vitara 1.9td jlx
- Hobby: outdoor e caccia
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 46 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: allargarsi di 30mm
anch'io preferisco avere i cerchi + scampanati al posto dei distanziali, però con canale 7J ho trovato solo -12 (come i miei) e -20 poi bisogna cambiare canale passare già a un canale 8.... poi anch'io ho già 4 cerchi in lega (ET10) originali della macchina che sono indeciso se venderli o no ci monto le gomme stradali che se mi rompono quando vado a fare la revisione posso montarli e anche con i distanziali non escono fuori sagoma poi se nel caso (sgrat sgrat) rompono e devi smontarli per rientrare in sagoma puoi sempre farlo e ritorni in posizione originale insomma ho fatto un pò di conti e ho scelto la via (anche più economica) dei distanziali tanto chiedendo un pò in giro (sul forum e da svariati offroadisti) molti mi hanno risposto che o con cerchi scampanati o con distanziali che sporgono di ugual misura il cuscinetto lavora sempre diverso rispetto alle condizioni di fabbrica quindi + o - siamo là.... l'unica pecca che il distanziale è sempre un " PEZZO" aggiunto (mozzo+distanziale+ cerchio) al posto di (mozzo+cerchio magari scampanato) poi bisogna calcolare che uso ne fai della vettura io fuoristrada intenso non ne faccio piccole mulattiere di campagna di tanto in tanto soprattutto in inverno il resto è maggior parte strada
- vitarozzo2001
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 05/02/2013, 9:56
- Nome: mario
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: vitara 1.9td jlx
- Hobby: outdoor e caccia
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 46 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: allargarsi di 30mm
Ah dimenticavo un ultima novità (IMPORTANTE) i distanziali li ho comprati da TRACTION 4X4 credo sia abbastanza seria l'unico problemuccio che ho trovato (e consiglio a chi li acquisterà come me da loro o da altri) di controllare bene la filettatura se è stata rifinita delle colonnine perchè:
loro consigliano di montare i distanziali fissandoli con i dadi forniti a corredo dei distanziali sulle colonnine originali della macchina ( per il corretto centraggio degli stessi data la svasatura del dado) ed è vero, e i dadi del vitara originali sulle colonnine dei distanziali e qui viene il bello. Prima di montare e stringere io CONSIGLIO e fatelo di provare ad avvitare con le mani i dadi sulle colonnine se si nota una difficoltà nell' avvitarli conviene pulire( sopratutto le colonnine )con una filiera buona perchè a me non erano rifinite bene (le colonnine) e i dadi (sia dell'auto che quelli a corredo)nell'avvitarli sono andati nello svitare alcuni mi hanno rovinato la filettatura e con la chiave a mano non si riuscivano a svitare ho dovuto lavorarci parecchio con la pistola. Poi dopo reclamo in ditta mi hanno previsto una spedizione di colonnine in ricambio nel frattempo ho sistemato le mie pulendo (non modificando) i dadi dai trucioli e parti di ferro e ripassando le colonnine che non erano state fatte in mondo ben rifinito le ho recuperate, per fortuna la "sfilettatura" è avvenuta verso la punta delle colonnine che ho provveduto e tagliare un pò e utilizzare la parte di dietro che non era rovinata ma il reclamo l'ho ugualmente fatto perchè non mi va di avere su ogni cerchio 1 colonnina su 5 più corta
loro consigliano di montare i distanziali fissandoli con i dadi forniti a corredo dei distanziali sulle colonnine originali della macchina ( per il corretto centraggio degli stessi data la svasatura del dado) ed è vero, e i dadi del vitara originali sulle colonnine dei distanziali e qui viene il bello. Prima di montare e stringere io CONSIGLIO e fatelo di provare ad avvitare con le mani i dadi sulle colonnine se si nota una difficoltà nell' avvitarli conviene pulire( sopratutto le colonnine )con una filiera buona perchè a me non erano rifinite bene (le colonnine) e i dadi (sia dell'auto che quelli a corredo)nell'avvitarli sono andati nello svitare alcuni mi hanno rovinato la filettatura e con la chiave a mano non si riuscivano a svitare ho dovuto lavorarci parecchio con la pistola. Poi dopo reclamo in ditta mi hanno previsto una spedizione di colonnine in ricambio nel frattempo ho sistemato le mie pulendo (non modificando) i dadi dai trucioli e parti di ferro e ripassando le colonnine che non erano state fatte in mondo ben rifinito le ho recuperate, per fortuna la "sfilettatura" è avvenuta verso la punta delle colonnine che ho provveduto e tagliare un pò e utilizzare la parte di dietro che non era rovinata ma il reclamo l'ho ugualmente fatto perchè non mi va di avere su ogni cerchio 1 colonnina su 5 più corta

- bronco
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 29/08/2014, 22:12
- Nome: mauro
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1600 8v 90
- Uso della vettura: Fuoristrada
Re: allargarsi di 30mm
ciao ragazzi.. ho montato cerchi -20 con gomma 220 e sono stupendi..la macchina è troppo bella cosi.. dalla carrozzeria escono 4cm..ma ho un problema mi toccala gomma sulla fascia passaruota
e non posso girare lo sterzo
che mi consigliate?


- vitarozzo2001
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 05/02/2013, 9:56
- Nome: mario
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: vitara 1.9td jlx
- Hobby: outdoor e caccia
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 46 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: allargarsi di 30mm
Credo che l'unica soluzione possa essere un body
io però non monto nessun body ho solo gli ammortizzatori e molle un po più lunghe e più rigide delle originali....e l'unica parte dove sfregava in sterzata era al bordo inferiore del paraurti che ho provveduto ad accorciare di 2 cm
