


Ferraccio costano meno e se ti si infila una pietra tra il cerchio e il disco son avatar amari con la lega anche perchè una volta stressata ritorna allo stato di origine ma resta piu vulnerabile e propensa per un cedimento lato.. il ferraccio due martellate e via e piu robusto anche se non è vero è solo piu "elastico " a livello molecolare cioe allo stato naturale è meno rigido e quindi si piega senza il livello di stress e allungamento rispetto alla lega di alluminio... esperienza e parole di mio zio mi fido? io siSIMO ha scritto:Dispongo di 3 treni completi cerchi e gomme due in acciaio cerchi Jimny, per intenderci, uno in lega di quelli poco estetici ma funzionali a tante razze, come gommatura ne ho due con le mud power, e uno con le maxxi cross. La domanda è volendo fare un treno con le extreme magari un goccino più alte, only for or, quale cerchiaggiatura devo preferire? la leggerezza della lega o la massiccezza del ferraccio ??
grazzzzzie
quoto al 100% : avendone la possibilità, ovviamente, opterei sempre per la lega, le tecnologie ormai rendono i cerchi come e anche più resistenti dei "ferri", vedi x esempio i "braid" bianchi di Totani usati nella dakar, e il minor peso del gruppo cerchio/gomma, oltre a stressare meno la meccanica, permette alla sospensione di essere più reattiva e quindi di copiare meglio il terreno garantendo più motricità. Purtroppo al momento quelli buoni costano ancora cari!!leporo ha scritto: un cerchio in lega con una gomma nuova non ricostruita rende più agili e meno rischi alla trasmissione