Seconda auto per 4x4
- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
Re: Seconda auto per 4x4
mi è andata più che bene, non ho speso nulla, possono andare a quel paese.............
come ho detto il verro lo faccio brandeggiabile così lo posso usare anche dietro e non omologo niente, le gomme sono quasi 32" (31,7) di serie e non ho intenzione di ingrandirle tanto metto un blocco dietro e per quello che faccio io basta e avanza, le pedane, una è marcia e l'ho sventrata e le tolgo, rimane lo snorkel, che tanto non me lo scrivono a libretto, se mi fanno storie lo tolgo, tanto nei boschi impiccia, l'ho già scappellato una volta...........
come ho detto il verro lo faccio brandeggiabile così lo posso usare anche dietro e non omologo niente, le gomme sono quasi 32" (31,7) di serie e non ho intenzione di ingrandirle tanto metto un blocco dietro e per quello che faccio io basta e avanza, le pedane, una è marcia e l'ho sventrata e le tolgo, rimane lo snorkel, che tanto non me lo scrivono a libretto, se mi fanno storie lo tolgo, tanto nei boschi impiccia, l'ho già scappellato una volta...........
- nicola192
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 11/05/2015, 10:08
- Nome: nicola
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 1995,16v, +3"
- Professione: tecnico meccanico
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Romagna
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 78 volte
Re: Seconda auto per 4x4
Io la dicitura riportata ce l'ho, e sia in Suzuki che in motorizzazione mi hanno detto che é valida per bullbar e pedane. Mentre il resto é escluso.. Poi solito discorso, a Ravenna rompono le scatole con mezzi originali a Faenza a un mio amico hanno passato il defender autocarro senza la griglia interna, con il verro e le gomme fuori dai parafanghi di 1 dito
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Seconda auto per 4x4
COLPO DI SCENA:
la mia compagna davanti una Jimny fa:"se mi compri una di queste prometto che te la presto per fare offroad"...
La questione si complica...
la mia compagna davanti una Jimny fa:"se mi compri una di queste prometto che te la presto per fare offroad"...
La questione si complica...
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- nicola192
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 11/05/2015, 10:08
- Nome: nicola
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 1995,16v, +3"
- Professione: tecnico meccanico
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Romagna
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 78 volte
Re: Seconda auto per 4x4
il jimny è un bel mezzo, puoi metterti su un mezzo più moderno e più affidabile, magari diesel, con migliaia di ricambi per tutti i gusti e per tutte le personalizzazioni, però se è la macchina di tutti i giorni della tua compagna meglio non forzare la mano con le modifiche e con l'off troppo aggressivo, se dopo una settimana gliela ridai 10cm più alta e la carrozzeria tutta ammaccata potrebbe toglierti il saluto
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: Seconda auto per 4x4
Direi che occasioni così sono come il rigore al 90 esimo... Certo stipula da subito una scrittura privata che potrebbe esserci la piccolissima possibilità che una volta torni con mezza strisciatina di paraurti
xo hai visto mai che portandoti anche lei nn si appassioni e allora le modifiche le sceglierete insieme ( sempre nell ambito del poter poi cmq circolare per strada) per il resto concordo con Nicola...

- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
Re: Seconda auto per 4x4
Già è tanto avere una compagna a cui piacciano questo genere di auto........
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: Seconda auto per 4x4
okkio alle tentazioni...
secondo me , sarebbe come mettersi in casa una seconda vitara.. nel senco che.. non sarebbe la macchina alla quale non dover portare troppo riguardo e non preoccuparsi di una rigatina o una sfregatina....
tornerei al discorso iniziale, poca spesa .. magari avere l'aiuto e l'amicizia di un meccanico che ti possa assistere senza svenarti nei momenti di necessita', ma starei su un "rudere" che cammini...
Gia' la vedo la tua compagna.... "si , ok..prendila pure, ma .."MI RACCOMANDO !! ".. il gioco e' fatto, e sei da capo....
imho, naturalmente..
ciao dal rano
secondo me , sarebbe come mettersi in casa una seconda vitara.. nel senco che.. non sarebbe la macchina alla quale non dover portare troppo riguardo e non preoccuparsi di una rigatina o una sfregatina....
tornerei al discorso iniziale, poca spesa .. magari avere l'aiuto e l'amicizia di un meccanico che ti possa assistere senza svenarti nei momenti di necessita', ma starei su un "rudere" che cammini...
Gia' la vedo la tua compagna.... "si , ok..prendila pure, ma .."MI RACCOMANDO !! ".. il gioco e' fatto, e sei da capo....
imho, naturalmente..
ciao dal rano
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Seconda auto per 4x4
Se vi faccio vedere l'auto con cui gira oggi... le ho fatto un interrogatorio serio sull'uso in offroad e la certezza di piccoli danni. Magari faccio un wrapping laterale...
Alla fine da queste parti ho visto che per una 1300 mi partono circa 4000€, con 8/9000 prendo una signora Jimny... e comunque la mia compagna prima o poi batterà cassa per cambiare la sua.
Faccio ancora un poco di indagine ma Jimny con un +3 e doppio treno di gomme credo che sia la soluzione.
Vi tengo aggiornati.
A (s)proposito: domani tagliando dei 20.000 alla DDiS...
Alla fine da queste parti ho visto che per una 1300 mi partono circa 4000€, con 8/9000 prendo una signora Jimny... e comunque la mia compagna prima o poi batterà cassa per cambiare la sua.
Faccio ancora un poco di indagine ma Jimny con un +3 e doppio treno di gomme credo che sia la soluzione.
Vi tengo aggiornati.
A (s)proposito: domani tagliando dei 20.000 alla DDiS...
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- nicola192
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 11/05/2015, 10:08
- Nome: nicola
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 1995,16v, +3"
- Professione: tecnico meccanico
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Romagna
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 78 volte
Re: Seconda auto per 4x4
Il jimny ce l'ha un amico ed é veramente un capretto... Si arrampica sui muri e ci fai inversione nel corridoio di casa... Unico difetto è il 1300 piuttosto piantato, meglio la diesel
- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
Re: Seconda auto per 4x4
Giulio, pensaci bene!!!!ma bene, bene, bene!!!! non voglio assolutamente smontarti, mi permetto solo alcune considerazioni.........
1) e lo dico per esperienza diretta di un amico che dopo un paio d'anni il jimny l'ha cambiato con un wrangler....... e non era......diciamo ...in perfetta forma
2)e perchè ho avuto la ngv e il samurai.............quindi provato e valutato le differenze.......
prima di tutto che tipo di fuoristrada farai? da qui parte tutto, considerando che puo partire in un modo tranquillo e l'auto che scegli puo andare bene per poi trasformarsi in qualcosa di più consistente e allora ti tocca cambiarla (cosa che è successa a me) ma questo non lo puoi sapere all'inizio..... consideriamo poi l'aspetto carrozzeria: che differenza c'è tra la vitara o la ngv e il jimny a parte le dimensioni? NESSUNA, paraurti in plastica, fianchi ricoperti in plastica il tutto esposto al rischio di danni, che te l"assicuro al 100% ci saranno!!!!! l'entità dipende dalla tua testa, dal piede e dall'esperienza, ma stai tranquillo che ci saranno........e ritorniamo al punto 1) e al 2)
vai in suzuki e chiedi i costi dei ricambi di carrozzeria...........................
e qui andiamo al punto 2)
diciamo che questo è a MIO PARERE l'aspetto più sfavorevole nella scelta del jimny, a maggior ragione se poi la usa normalmente la tua girl
auto di serie o preparata? e qui si apre un mondo...........dimentichiamo la faccenda omologazioni, diciamo che per preparare un jimny decentemente, con poche cose necessarie mirate, spendi di più di un samurai, che facilmente puoi trovare già "pronto" il quale poi ti permette di pasticciare in garage risparmiando sul meccanico (riferito specificatamente a confronto del mod diesel) e cucendotelo addosso come più ti piace a costi abbordabili
il grande handicap del samurai è il comfort, che puoi in minima parte ovviare con sedili aftermarket (i miei ad esempio erano dell'alfa 145 presi allo sfascio con pochi euro) e con assetto morbido, ma sempre di balestre si tratta, e la velocità dei trasferimenti per arrivare ai raduni (in autostrada 80/90 km/h come nelle extraurbane).
si capisce che io prediligo il samurai come da punto 1) e 2) e mi dispiace averlo venduto, ma è chiaro che sto parlando di seconda auto, come da titolo, SPECIFICA per uso fuoristrada
1) e lo dico per esperienza diretta di un amico che dopo un paio d'anni il jimny l'ha cambiato con un wrangler....... e non era......diciamo ...in perfetta forma
2)e perchè ho avuto la ngv e il samurai.............quindi provato e valutato le differenze.......
prima di tutto che tipo di fuoristrada farai? da qui parte tutto, considerando che puo partire in un modo tranquillo e l'auto che scegli puo andare bene per poi trasformarsi in qualcosa di più consistente e allora ti tocca cambiarla (cosa che è successa a me) ma questo non lo puoi sapere all'inizio..... consideriamo poi l'aspetto carrozzeria: che differenza c'è tra la vitara o la ngv e il jimny a parte le dimensioni? NESSUNA, paraurti in plastica, fianchi ricoperti in plastica il tutto esposto al rischio di danni, che te l"assicuro al 100% ci saranno!!!!! l'entità dipende dalla tua testa, dal piede e dall'esperienza, ma stai tranquillo che ci saranno........e ritorniamo al punto 1) e al 2)
vai in suzuki e chiedi i costi dei ricambi di carrozzeria...........................

diciamo che questo è a MIO PARERE l'aspetto più sfavorevole nella scelta del jimny, a maggior ragione se poi la usa normalmente la tua girl
auto di serie o preparata? e qui si apre un mondo...........dimentichiamo la faccenda omologazioni, diciamo che per preparare un jimny decentemente, con poche cose necessarie mirate, spendi di più di un samurai, che facilmente puoi trovare già "pronto" il quale poi ti permette di pasticciare in garage risparmiando sul meccanico (riferito specificatamente a confronto del mod diesel) e cucendotelo addosso come più ti piace a costi abbordabili
il grande handicap del samurai è il comfort, che puoi in minima parte ovviare con sedili aftermarket (i miei ad esempio erano dell'alfa 145 presi allo sfascio con pochi euro) e con assetto morbido, ma sempre di balestre si tratta, e la velocità dei trasferimenti per arrivare ai raduni (in autostrada 80/90 km/h come nelle extraurbane).
si capisce che io prediligo il samurai come da punto 1) e 2) e mi dispiace averlo venduto, ma è chiaro che sto parlando di seconda auto, come da titolo, SPECIFICA per uso fuoristrada