Liquido di Raffreddamento

Discussioni inerenti le New Grand Vitara dal 2006 al 2014 ma che non trovano posto in una sezione
Avatar utente
Fabry
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 104
Iscritto il: 29/02/2016, 15:56
Nome: Fabrizio
Auto: Grand Vitara 5porte
Allestimento: DDiS1.9 Diesel 2007
Hobby: Moto
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 11 volte
Mi Piace Ricevuti: 6 volte

Liquido di Raffreddamento

Messaggio da Fabry »

Ciao A tutti.
Penso che tra tutti i mezzi a motore che ho avuto fino ad ora, con questa Grand Vitara è la prima volta che in poco più di 7 mesi ho un concentrato di grattacapi. E dire che avevo comprato un "fuoristrada" anche di una certa fama proprio per andare spensierato visto che pratico anche zone impervie. Ritirata da poco per il problema, l'ultimo della serie, alla turbina...oggi, durante un'uscita "utilitaria" su strada improvvisamente mi ha fatto nuovamente l'effetto di quando va in blocco la turbina: Perdita improvvisa di potenza,,,motore frenato, nessun segnale d'emergenza acceso, l'auto improvvisamente sembra che stia trainando un peso da 50 tonnellate.Questa volta però niente fumo nero. Mi sono fermato, tiene bene il minimo, ho dato ricche sgassate a folle, il motore non fuma e raggiunge anche i 5000 (zona rossa) ma quando riparto....l'auto è lenta. Scendo, apro il cofano, i tubi di aspirazione sembrano OK ma il liquido nella vaschetta del refrigerante è al minimo. Sono per strada, ho con me solo un goccio di acqua distillata. Ce la metto ...ma il livello resta sempre basso. Attendo un po' ( circa 1/4 d'ora) poi riparto. Sembra che l'auto vada bene. Dopo 5km, acquisto 2 litri di refrigerante ...metto dentro al serbatoio del liquido.....ma siamo ancora al minimo. In pomeriggio acquisterò altro liquido e vedrò quanto ne dovrò ancora aggiungere per arrivare a 8,5 ( quello dell'impianto) Unico segno d'umidità è la zona sottostante al motore ( paramotore) in corrispondenza della posizione del serbatoio del refrigerante, dove sembra esserci caduto qualcosa di liquido....ma non ha l'aria di "molti" litri di liquido. Comunque vedrò di capirci qualcosa ...anche perchè il motore non sembra fumare bianco ...e adesso va nuovamente bene....e se più di 2 litri di liquido fossero passati attraverso la guarnizione della testa (segnalazione della temperatura a parte) il motore si sarebbe fermato o sarebbe andato moolto male in maniera permanente. Il meccanico, interpellato telefonicamente, mi ha detto che potrebbe essere andata in protezione a causa della mancanza di liquido. Io non ho trovato nessun riferimento sul manuale di uso e manutenzione. Potrebbe essere successo questo? In base alle vostre esperienze, cosa mi consigliate? Grazie a tutti
navarre
Supporter
Supporter
Connesso: No
Messaggi: 388
Iscritto il: 29/10/2014, 18:34
Auto: New Grand Vitara 5porte
Allestimento: 1.9 DDIS 2008
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Mi Piace Inviati: 5 volte
Mi Piace Ricevuti: 19 volte

Re: Liquido di Raffreddamento

Messaggio da navarre »

Fai fare un controllo col check-up elettronico, i sintomi fanno pensare a un'entrata in protezione della centralina motore.

Quanto al liquido, se ne avesse bevuto così tanto dovresti avere il vano motore sporco o l'olio motore con molta acqua.

A me accadde (1.9 DDiS) di controllare il liquido dopo qualche mese dall'ultimo rabbocco, e di trovarlo col vaso d'espansione al minimo, senza altri sintomi.

Dopo averlo rabboccato di nuovo, il difetto msiteriosamente non si ripresentò.
Avatar utente
Fabry
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 104
Iscritto il: 29/02/2016, 15:56
Nome: Fabrizio
Auto: Grand Vitara 5porte
Allestimento: DDiS1.9 Diesel 2007
Hobby: Moto
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 11 volte
Mi Piace Ricevuti: 6 volte

Re: Liquido di Raffreddamento

Messaggio da Fabry »

Grazie navarre. In effetti ho aggiunto 2lt di liquido senza raggiungere il massimo. In effetti è da qualche giorno che sentivo la ventola del radiatore accendersi. Ma l'indicatore della temperatura non dava segni strani....circa a metà come sempre. Comunque l'olio motore sembra a livello massimo ( l'ho ritirata 1 settimana fa dal meccanico per la revisione della turbina). C'è qualche traccia di bagnato sul paramotore...ma "qualche ". Comunque controllerò. Ma la protezioned della centralina può essere connessa al liquido?
navarre
Supporter
Supporter
Connesso: No
Messaggi: 388
Iscritto il: 29/10/2014, 18:34
Auto: New Grand Vitara 5porte
Allestimento: 1.9 DDIS 2008
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Mi Piace Inviati: 5 volte
Mi Piace Ricevuti: 19 volte

Re: Liquido di Raffreddamento

Messaggio da navarre »

Se il motore surriscalda, forse sì.

PS ricorda di non superare il 50% di liquido per radiatori assoluto nel sistema di raffreddamento, l'altro 50% dev'essere acqua.
Se invece usi liquido già diluito in acqua (di olito lo è al 50%), lo puoi versare anche senza diluirlo di più.

Fabio
Avatar utente
Fabry
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 104
Iscritto il: 29/02/2016, 15:56
Nome: Fabrizio
Auto: Grand Vitara 5porte
Allestimento: DDiS1.9 Diesel 2007
Hobby: Moto
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 11 volte
Mi Piace Ricevuti: 6 volte

Re: Liquido di Raffreddamento

Messaggio da Fabry »

:victory: Ciao Fabio. Avevo risposto anche per ringraziarti del prezioso supporto....ma non trovo più il "topic"....devo aver sbagliato qualcosa nell'invio. Praticamente, dopo l'immissione di 2 litri di liquido pre miscelato, ho aggiunto ancora circa 3 litri di acqua distillata, alternando giri di prova, per raggiungere definitivamente il livello.La scelta dell'acqua distillata era nel dubbio che in caso ci fossero fuoriuscite durante i giri di prova.....il liquido sulla strada sarebbe stato pericoloso per gli altri. Stabilizzato il tutto sono andato dal meccanico che mi ha fatto l'ultima riparazione (turbina). Appurato che l'impianto di raffreddamento non ha problemi, ha tolto la "miscela" e messo del liquido nuovo. Suppone che sia stato un problema di riempimento dopo la sostituzione della turbina, a causa di qualche bolla d'aria non considerata specie nell'impianto di riscaldamento. Per il calo di potenza temporaneo, la centralina non da segni d'errore. Qui ci sono 2 scuole di pensiero: 1)il sistema potrebbe essere andato in protezione. 2) Qualche goccia di olio residuo..in qualche passaggio turbina. E' vero comunque che questa volta il calo di potenza non ha dato nessun fumo allo scarico. Comunque, ripristinato il tutto, nel tornare indietro fino a casa (circa 100Km) è andata bene e sembra tornata la normalità. Adesso ci attende un po' di strada e fuoristrada ....e gradirei che fosse quell'auto giapponese affidabile e indistruttibile che avevo immaginato. Ciao e grazie.
navarre
Supporter
Supporter
Connesso: No
Messaggi: 388
Iscritto il: 29/10/2014, 18:34
Auto: New Grand Vitara 5porte
Allestimento: 1.9 DDIS 2008
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Mi Piace Inviati: 5 volte
Mi Piace Ricevuti: 19 volte

Re: Liquido di Raffreddamento

Messaggio da navarre »

Di nulla, figurati, in bocca al lupo ;-)
Avatar utente
Fabry
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 104
Iscritto il: 29/02/2016, 15:56
Nome: Fabrizio
Auto: Grand Vitara 5porte
Allestimento: DDiS1.9 Diesel 2007
Hobby: Moto
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 11 volte
Mi Piace Ricevuti: 6 volte

Re: Liquido di Raffreddamento

Messaggio da Fabry »

Ciao. Fino a ieri sembrava tutto ok. Poi ho preso l'auto per andare fuori in campagna. Ho messo in moto, fatto girare qualche minuto, poi ho spento per controllare il liquido refrigerante. In effetti era di nuovo al minimo. Forse non dovevo controllarlo dopo avere spento il motore. Ho atteso un po'...ma era poco più del minimo. Sono partito comunque, ho fatto riscaldare il motore e dopo un bel tratto di strada aperta (GRANDE RACCORDO ANULARE), mi sono fermato in un'area di servizio ....atteso un po' poi ho controllato. Era sempre al minimo. Ho aggiunto poca acqua distillata (forse meno di mezzo litro) per raggiungere il livello massimo. Sono ripartito e sono andato in campagna (circa 100Km). Arrivato li....ho dovuto aggiungere ancora Acqua...certo sempre circa 1/2 litro o meno, giusto per far arrivare il liquido al livello massimo......non come le volte precedenti. Inizio a sospettare di qualche perdita....ma nel vano motore mi sembra tutto asciutto...fino alle piastre paramotore. Forse dovrò togliere qualche "paratia", per vederci più chiaro. Poi ...tornando dalla campagnia con le marce 4LLock ( Mulattiera in salita)...mi è successa una cosa abbastanza curiosa....ma aprirò il giusto topic dove raccontarla. Ciao
Avatar utente
Nolat
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 336
Iscritto il: 13/09/2012, 18:21
Nome: Francesco
Auto: New Grand Vitara 5porte
Allestimento: 2.0 2010
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 39 volte

Re: Liquido di Raffreddamento

Messaggio da Nolat »

Controlla perchè hai sicuramente una perdita......verifica se il tappo di scarico e le fascette di raccondo tubi del radiatore siamo tutti ben stretti......se fosse così controlla lo scambiatore del riscaldamento!!

A me era successo che si era allentata la fascetta del tubo di entrata nello scambiatore e mi perdeva mezzo litro di liquido ogni km 1000 eppure non si vedeva alcuna perdita perchè il calore del vano motore asciugava tutto alla perfezione!!!
Avatar utente
Fabry
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 104
Iscritto il: 29/02/2016, 15:56
Nome: Fabrizio
Auto: Grand Vitara 5porte
Allestimento: DDiS1.9 Diesel 2007
Hobby: Moto
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 11 volte
Mi Piace Ricevuti: 6 volte

Re: Liquido di Raffreddamento

Messaggio da Fabry »

Grazie Nolat. Mi hai dato un altro prezioso consiglio. In effetti ho il sospetto che sia un problema del genere anche se il meccanico dice di avere provato la pressione dell'impianto.Questo problema (la prima volta si è accesa anche la ventola del radiatore),è comparso qualche centinaio di Km dopo la revisione della turbina.... notai mancavano circa 5lt e l'auto mi ha improvvisamente calato di potenza. Si ipotizza che sia andata in protezione per lo scarseggiare del liquido. Il meccanico sospetta di una bolla d'aria durante il riempimento . Ho visto che la turbina è raffreddata dal liquido, quindi nulla di più facile che durante il rimontaggio dei vari tubi e tubetti..................................Mi ripasserò per bene l'impianto di raffreddamento.Grazie.
Avatar utente
Fabry
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 104
Iscritto il: 29/02/2016, 15:56
Nome: Fabrizio
Auto: Grand Vitara 5porte
Allestimento: DDiS1.9 Diesel 2007
Hobby: Moto
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 11 volte
Mi Piace Ricevuti: 6 volte

Re: Liquido di Raffreddamento

Messaggio da Fabry »

MISTERO DELLA MECCANICA !!......Tornato dal viaggio di 100 km....il livello sembrava leggermente abbassato...ma il motore era ancora caldo quindi ho atteso che raffreddasse ben bene (ore) e ricontrollando, il livello era al massimo. Lo terrò un po' sotto controllo. A meno che non abbia un sistema di raffreddamento particolare.......non ricordo queste variazioni durante il normale funzionamento di un motore. Durante il mio lavoro in assistenza tecnica moto.....comunque ho imparato a non dare nulla per scontato; a causa di esigenze costruttive alcuni principi considerati "di sempre" possono subire variazioni. Grazie. Ciao
Rispondi

Torna a “Varie”