Blocco differenziale Kaiser rumoroso
- Lupo83
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 03/04/2013, 11:05
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1600 8v carb
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Parma
Blocco differenziale Kaiser rumoroso
Ciao,
l'autobloccante Kaiser 100% che ho montato al posteriore è rumoroso: molto spesso sento dei "claank" che fanno sobbalzare la macchina! Non capisco a cosa sia dovuto. L'olio usato è un 80w90, se provassi con un 85w140 cambierebbe qualcosa? Altri suggerimenti?
l'autobloccante Kaiser 100% che ho montato al posteriore è rumoroso: molto spesso sento dei "claank" che fanno sobbalzare la macchina! Non capisco a cosa sia dovuto. L'olio usato è un 80w90, se provassi con un 85w140 cambierebbe qualcosa? Altri suggerimenti?
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: Blocco differenziale Kaiser rumoroso
Di solito quando attacca per sentito dire lo fa..ti hanno specificato qualche tipo di olio particolare? Io ho fatto una modifica alla lsd aumentando il blocco e l unico olio che non mi fa fare rumore e il Castrol 75-140 con additivo
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~
- Lupo83
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 03/04/2013, 11:05
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1600 8v carb
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Parma
Re: Blocco differenziale Kaiser rumoroso
In fase di acquisto non mi avevano specificato nulla, hanno detto che andava bene del comune 80w90 e quello ci ho messo
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Blocco differenziale Kaiser rumoroso
prova a cambiarlo con uno sintetico oppure come ti ha succerito andrea, se non sei sodisfatto pultroppo l'unica soluzione è la prova con oli diversi, se il rivenditore non ha molte esperienze in merito questa è l'unica strada, è anche probabile che effettivamente non ci siano altre strade, è un blocco autonomo nell'inserimento e questo può dar codesti risultati


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
Re: Blocco differenziale Kaiser rumoroso
E' una caratteristica del kaiser. Il porblema non lo risolvi in nessun modo. Scava ne forum ci stanno altre discussioni a riguardo. Solo le auto a cambio automatico ne sono immuni.
- Lupo83
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 03/04/2013, 11:05
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1600 8v carb
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Parma
Re: Blocco differenziale Kaiser rumoroso
Ho cambiato l'olio 80w90 con un Castrol Limited Slip 75w140: a parte il maggior consumo di carburante e la perdita di un po di potenza ho notato che il differenziale sembra piu "morbido" nelle curve e negli innesti e leggermente meno rumoroso. Lo provo per un po e poi vi faccio sapere.
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Blocco differenziale Kaiser rumoroso
Ok, questo differenziale per me è sempre rimasto nell'ombra, continuo a preferire il buon vecchio arb


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
Re: Blocco differenziale Kaiser rumoroso
Hai solo sprecato il denaro, non e' per nulla un lsd , il suo funzionamento si basa su dei rulletti che si muovono liberamente in una sede. Questo movimento e' confinato entro un certo range. Per affrontare una curva il gioco dei rulletti in quella sede, e' più' che sufficiente, cosi una ruota e' libera di muoversi piu' dell'altra, ma quando una ruota perde aderenza, inizia a girare molto di piu' dell'altra, allora i rulletti arrivano al loro finecorsa e bloccano l'assale. In un cambio marcia, i rulletti perdono il loro "innesco" per riprenderlo appena mollata la frizione e ricollegata la trasmissione al motore. Idem quando si effettua la retro. Per questo senti quei "tlank". E' normale. E per questo i cambi automatici (quelli vecchi, senza frizione e con convertitore di coppia) sono avvantaggiati, perche' nelle cambiate non c'è mai perdita di trazione. Mettendo un olio LSD non fai altro che "costringere" ancor di più' i rulletti nella loro sede e rendere meno "fluido" quel gioco che devono fare e su cui si basa l'intero meccanismo. Quindi "sballi" un po' tutto il progetto ed il suo funzionamento. Questa cosa comporterà' maggior consumo di gomme, benza, trasmissione ecc.... Io lo leverei.