Filtro dell' aria sportivo lavabile
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Filtro dell' aria sportivo lavabile
Paride a parte l'insistenza poco ortodossa (visto che non è una chat) dettata dalla disperazione
dai una occhiata in help nella community c'è la guida per postare le immagini sul forum
dai una occhiata in help nella community c'è la guida per postare le immagini sul forum


- Paride90@
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 03/10/2015, 21:26
- Nome: Paride
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: V-top 1.6ddi 2015
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Filtro dell' aria sportivo lavabile


- madman306
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 15/10/2017, 10:37
- Nome: Alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Suzuki Vitara 1.6 VVT 4WD
- Professione: Elettromeccanico
- Hobby: Radioamatore
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Gravellona Toce
- Mi Piace Inviati: 11 volte
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
- Contatta:
Re: Filtro dell' aria sportivo lavabile
Io personalmente sto preparando il sistema CDA della BMC con filtro e scatola filtro in carbonio il cosiddetto filtro "dinamico",
Ho ancora un sacco di parti delle auto che elaboravo tra cui un cda della bmc, non so se qualcuno lo conosce
.
Francamente montare un filtro a pannello non serve sostanzialmente a nulla.
Il motivo è semplice, il condotto di aspirazione è calcolato per una certa portata di aria, anche se il filtro è più "libero" laria che aspira è quella, in oltre essendo più libero la depressione che si crea all'interno aumenterebbe, io sto studiando invece come avevo sulla 206 con cui correvo anche in pista il sistema con filtro dinamico più grande come dimensione totale ma anche una conduttura più libera, di dimensioni maggiori da 63mm a 70mm per avere un'afflusso di aria maggiore così da sopperire alla depressione creata da un filtro libero,ci sono sempre i pro e i contro, io ho provato anche le brutte copie del bmc e devo dire che la differenza si sente eccome, i pro di un filtro del genere o di un filtro a pannello è il costo che paragonato ad un filtro normale "della casa" che va sostituito regolarmente questi filtri hanno la particolarità che sono "lavabili" attenzione però al lavaggio, io usavo i prodotti della sparco perchè paragonati alle altre marche sono identici ma costano meno : sgrassatore per lavaggio e soprattutto il lubrificante perchè non devono mai essere messi su a "secco". per sgrassare uso adesso lo chanteclair che pulisce meglio il lubrificante sempre quello sparco che oltretutto è blu e si vede quanto e dove lo si è messo.
Il lubrificante serve perchè è una spugna poliuretanica in sostanza e se si secca tende a sbriciolarsi ecco il perchè dell'utilizzo.
Il contro invece è che essendo più liberi la rumorosità in fase si aspirazione anche a motore al minimo si sente eccome, e un "agente" se fermati si potrebbe accorgere che c'è qualcosa.
Contro anno anche il prezzo perchè un filtro dinamico bmc costa anche 350€, uno a panello anche 150€ ma se si calcola che se trattato bene è eterno perciò l'impatto ambientale che creiamo è ridotto visto che non viene buttato via come quelli originali in "carta"
Altra cosa (chiedo scusa per il poema) di contro che sono forniti con tubazioni non proprio consone, sono tubi flessibili che si possono anche tagliare ma francamente sono abbastanza brutti e creano dei vortici che a detta di molti influiscono negativamente sull'apporto di aria nel collettore di aspirazione ma questa non è mai stata provata, l'ideale è condotti specifici ma l'investimento è parecchio alto anche se sto lavorando per vedere di propore un kit per chi è interessato ad un prezzo abbordabile.
Ho ancora un sacco di parti delle auto che elaboravo tra cui un cda della bmc, non so se qualcuno lo conosce

Francamente montare un filtro a pannello non serve sostanzialmente a nulla.
Il motivo è semplice, il condotto di aspirazione è calcolato per una certa portata di aria, anche se il filtro è più "libero" laria che aspira è quella, in oltre essendo più libero la depressione che si crea all'interno aumenterebbe, io sto studiando invece come avevo sulla 206 con cui correvo anche in pista il sistema con filtro dinamico più grande come dimensione totale ma anche una conduttura più libera, di dimensioni maggiori da 63mm a 70mm per avere un'afflusso di aria maggiore così da sopperire alla depressione creata da un filtro libero,ci sono sempre i pro e i contro, io ho provato anche le brutte copie del bmc e devo dire che la differenza si sente eccome, i pro di un filtro del genere o di un filtro a pannello è il costo che paragonato ad un filtro normale "della casa" che va sostituito regolarmente questi filtri hanno la particolarità che sono "lavabili" attenzione però al lavaggio, io usavo i prodotti della sparco perchè paragonati alle altre marche sono identici ma costano meno : sgrassatore per lavaggio e soprattutto il lubrificante perchè non devono mai essere messi su a "secco". per sgrassare uso adesso lo chanteclair che pulisce meglio il lubrificante sempre quello sparco che oltretutto è blu e si vede quanto e dove lo si è messo.
Il lubrificante serve perchè è una spugna poliuretanica in sostanza e se si secca tende a sbriciolarsi ecco il perchè dell'utilizzo.
Il contro invece è che essendo più liberi la rumorosità in fase si aspirazione anche a motore al minimo si sente eccome, e un "agente" se fermati si potrebbe accorgere che c'è qualcosa.
Contro anno anche il prezzo perchè un filtro dinamico bmc costa anche 350€, uno a panello anche 150€ ma se si calcola che se trattato bene è eterno perciò l'impatto ambientale che creiamo è ridotto visto che non viene buttato via come quelli originali in "carta"
Altra cosa (chiedo scusa per il poema) di contro che sono forniti con tubazioni non proprio consone, sono tubi flessibili che si possono anche tagliare ma francamente sono abbastanza brutti e creano dei vortici che a detta di molti influiscono negativamente sull'apporto di aria nel collettore di aspirazione ma questa non è mai stata provata, l'ideale è condotti specifici ma l'investimento è parecchio alto anche se sto lavorando per vedere di propore un kit per chi è interessato ad un prezzo abbordabile.
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: Filtro dell' aria sportivo lavabile
Sul 206 avevo il BMC f1 tolto xche non rendeva appunto nulla anzi tendeva ad ingolarsi e inoltre nn era troppo gradito ai posti di blocco
Sostituito con un kn a pannello decisamente più adatto ad un aspirato, i filtri diretti sono meglio sui sovralimentati, al momento non credo che toccherò nulla ma al massimo dovessi cambiare opterei per un altro a pannello

Sostituito con un kn a pannello decisamente più adatto ad un aspirato, i filtri diretti sono meglio sui sovralimentati, al momento non credo che toccherò nulla ma al massimo dovessi cambiare opterei per un altro a pannello
- madman306
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 15/10/2017, 10:37
- Nome: Alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Suzuki Vitara 1.6 VVT 4WD
- Professione: Elettromeccanico
- Hobby: Radioamatore
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Gravellona Toce
- Mi Piace Inviati: 11 volte
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
- Contatta:
Re: Filtro dell' aria sportivo lavabile
io avevo un 206gti con pistoni stampati camme ecc, io infatti ho optato per il cda proprio perchè al minimo non faceva troppo rumore, l'aspirazione dall'esterno avveniva tramite una tubazione flessibile direttamente dall'esterno accanto al radiatore ma tenuta nascosta dalla vista, in 10 anni mi hanno fermato una volta solamente per farmi l'etilometro e guardare se avevo i distanziali ma non li avevo e l'etilometro risultò 00, adesso ho ordinato un kit di tubazioni perchè nella vitara menomale c'è posto da vendere e farò tutto in tubazioni in alluminio e raccordi siliconici per migliorare l'aspirazione, io francamente non capisco come mai hanno messo la scartola filtro inglobata con il coperchio motore, scaldando il motore si scalda la scatola filtro e di conseguenza l'aria aspirata si scalda prima di entrare nel corpo farfallato, che ancora sto cercando di capire perchè anche quello è riscaldato, ma penso sia per abbassare le emissioni...
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: Filtro dell' aria sportivo lavabile
Anche nella Ford che avevo precedentemente era simile a, cmq tienici informati quando farai la modifica
- madman306
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 15/10/2017, 10:37
- Nome: Alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Suzuki Vitara 1.6 VVT 4WD
- Professione: Elettromeccanico
- Hobby: Radioamatore
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Gravellona Toce
- Mi Piace Inviati: 11 volte
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
- Contatta:
Re: Filtro dell' aria sportivo lavabile
certamente se riesco farò un pò di foto se riesco eliminerò anche il recupero vapori olio anche se mettere due contenitori di filtraggio sono una rottura
- madman306
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 15/10/2017, 10:37
- Nome: Alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Suzuki Vitara 1.6 VVT 4WD
- Professione: Elettromeccanico
- Hobby: Radioamatore
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Gravellona Toce
- Mi Piace Inviati: 11 volte
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
- Contatta:
Re: Filtro dell' aria sportivo lavabile
Ecco le foto a modifica quasi ultimata, mancano ancora i 2 contenitori per il recupero vapori olio e il bypass del riscaldamento della farfalla



