
Vitara a gpl/metano ?
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: Vitara a gpl/metano ?
Cercate di restare sempre nell ambito della Vitara Gpl anche con cenni di attualità 

- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
Re: Vitara a gpl/metano ?
Interssanti questi ultimi interventi.
Ancor di più' il monofuel che consente abbattimenti del bollo sino al 75%. ( io l'ho fatto.)
C'è anche un thread nel forum, se qualcuno ha altre info intervenga pure li. Per ora vi confermo che l'ultimo bollo mi e' costato 70 € o poco più', contro le 300 e spiccioli che costerebbe normalmente.
Ancor di più' il monofuel che consente abbattimenti del bollo sino al 75%. ( io l'ho fatto.)
C'è anche un thread nel forum, se qualcuno ha altre info intervenga pure li. Per ora vi confermo che l'ultimo bollo mi e' costato 70 € o poco più', contro le 300 e spiccioli che costerebbe normalmente.
- casimiro
- Non più attivo
- Connesso: No
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 19/10/2016, 11:41
- Nome: Riccardo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT GPL V-TOP V-MORE
- Professione: Law
- Hobby: gobbo fino alla fine
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Fiji
- Mi Piace Inviati: 4 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
- Contatta:
Re: Vitara a gpl/metano ?
Possiedo una benzina/GPL da metà luglio, quindi da 3 mesi. Si tratta del modello 4WD con allestimento V-Top e pacchetto V-More.
Consegnata con 2 mesi di ritardo (inizialmente era previsto metà maggio), mentre leggo che qualcuno ha avuto addirittura 4 mesi di ritardo.
Anche nel mio caso l'impianto GPL è stato montato successivamente all'immatricolazione, ma non mi era mai stato detto che fosse arrivata dalla fabbrica con l'impianto già montato.
L'impianto GPL è un BRC mod. SEQUENT 24 SDI, laddove SDI sta per SEQUENT DIRECT INJECTION, e quindi è un impianto "dedicato" ai motori a iniezione. Questo mi fa pensare che non ci dovrebbero essere problemi a livello di cilindri, e testata in generale, come nei vecchi impianti.
Ovviamanete i primi 500-600 km sono stati un pianto, con una macchina molto "legata", ma poi verso gli 800 km ho cominciato a stirarla e i miglioramenti si sono visti in brevissimo tempo.
Ad oggi ho fatto 6.000 km senza alcun problema, il motore è molto silenzioso e fluido. Fatte parecchie tratte Pisa-Torino A/R e la macchina si è comportata benissimo, sia come confort che come guidabilità. Viaggiare a 140 km/h con il Cruise Control non ha creato alcun problema o esitazione all'auto.
Il "ciambellone" è di 50 lt, ma non riscontro l'autonomia evidenziata da altri: io arrivo al massimo a 420-430 km di percorrenza e si esaurisce il GPL. Ovviamente, nei tratti autostradali con velocità elevata il consumo aumenta.
Nel caso di tratte lunghe alterno con la benzina ogni circa 100-120 km di percorrenza. Voglio precisare però che in Suzuki non mi hanno dato questo consiglio, e nemmeno il meccanico che mi ha montato l'impianto GPL lo ritiene necessario. Io lo faccio sulla Classe A di mia moglie, perché ce lo dette quel meccanico. Penso che comunque male non faccia
Impianto stereo molto valido. Il navigatore è preciso ed affidabile. Finora avevo utilizzato sempre Tom Tom su smartphone e nei primi utilizzi li "affiancavo". Unico neo e anche grosso la gestione degli aggiornamenti mappe e i POIs. Ma questo è attinente ad altra sezione.
In definitiva, sono molto soddisfatto della Nuova Vitara. E' esattamente come me la aspettavo. E considerando che venivo da un Land Rover Freelander 2.2 diesel non credo sia poco......
Scusate la prolissità. Spero di aver dato indicazioni utili.
Saluti.
Consegnata con 2 mesi di ritardo (inizialmente era previsto metà maggio), mentre leggo che qualcuno ha avuto addirittura 4 mesi di ritardo.
Anche nel mio caso l'impianto GPL è stato montato successivamente all'immatricolazione, ma non mi era mai stato detto che fosse arrivata dalla fabbrica con l'impianto già montato.
L'impianto GPL è un BRC mod. SEQUENT 24 SDI, laddove SDI sta per SEQUENT DIRECT INJECTION, e quindi è un impianto "dedicato" ai motori a iniezione. Questo mi fa pensare che non ci dovrebbero essere problemi a livello di cilindri, e testata in generale, come nei vecchi impianti.
Ovviamanete i primi 500-600 km sono stati un pianto, con una macchina molto "legata", ma poi verso gli 800 km ho cominciato a stirarla e i miglioramenti si sono visti in brevissimo tempo.
Ad oggi ho fatto 6.000 km senza alcun problema, il motore è molto silenzioso e fluido. Fatte parecchie tratte Pisa-Torino A/R e la macchina si è comportata benissimo, sia come confort che come guidabilità. Viaggiare a 140 km/h con il Cruise Control non ha creato alcun problema o esitazione all'auto.
Il "ciambellone" è di 50 lt, ma non riscontro l'autonomia evidenziata da altri: io arrivo al massimo a 420-430 km di percorrenza e si esaurisce il GPL. Ovviamente, nei tratti autostradali con velocità elevata il consumo aumenta.
Nel caso di tratte lunghe alterno con la benzina ogni circa 100-120 km di percorrenza. Voglio precisare però che in Suzuki non mi hanno dato questo consiglio, e nemmeno il meccanico che mi ha montato l'impianto GPL lo ritiene necessario. Io lo faccio sulla Classe A di mia moglie, perché ce lo dette quel meccanico. Penso che comunque male non faccia

Impianto stereo molto valido. Il navigatore è preciso ed affidabile. Finora avevo utilizzato sempre Tom Tom su smartphone e nei primi utilizzi li "affiancavo". Unico neo e anche grosso la gestione degli aggiornamenti mappe e i POIs. Ma questo è attinente ad altra sezione.
In definitiva, sono molto soddisfatto della Nuova Vitara. E' esattamente come me la aspettavo. E considerando che venivo da un Land Rover Freelander 2.2 diesel non credo sia poco......
Scusate la prolissità. Spero di aver dato indicazioni utili.
Saluti.
- International
- Non più attivo
- Connesso: No
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 02/10/2016, 10:36
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 all grip benzina/lpg
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: Vitara a gpl/metano ?
Io, 1 km prima di spegnere l'auto definitivamente (es. la sera x la mattina) converto a benzina.
Ed anch'io nelle lunghe tratte faccio spesso delle <<spruzzatine>> di benzina di pochi secondi (5 sec.) per rientrare subito a gpl.
Uso Garmin con mappe sempre aggiornate gratis a vita e traffico in tempo reale aggiorn. a vita, con in aggiunta i moderni sistemi di sicurezza, ovvero gli avvisi tipo qualcosa sulla carreggiata o qualcuno che circola contro mano, oltre naturalmente limiti di velocità e autovelox. Nn ho comprato scheda per navigatore, ho preferito, al momento così, e mi trovo bene. L'autonomia è quella anche x me, forse qualcosa in più (io vado sempre piano).
Saluti
Dimenticavo: sistema gpl AGS con Valvlecare (Belgio).
Ed anch'io nelle lunghe tratte faccio spesso delle <<spruzzatine>> di benzina di pochi secondi (5 sec.) per rientrare subito a gpl.
Uso Garmin con mappe sempre aggiornate gratis a vita e traffico in tempo reale aggiorn. a vita, con in aggiunta i moderni sistemi di sicurezza, ovvero gli avvisi tipo qualcosa sulla carreggiata o qualcuno che circola contro mano, oltre naturalmente limiti di velocità e autovelox. Nn ho comprato scheda per navigatore, ho preferito, al momento così, e mi trovo bene. L'autonomia è quella anche x me, forse qualcosa in più (io vado sempre piano).
Saluti
Dimenticavo: sistema gpl AGS con Valvlecare (Belgio).
- marzipane
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 03/11/2016, 23:33
- Nome: Michele
- Auto: New Vitara dal 2015
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Vitara a gpl/metano ?
Salve a tutti, io ho ordinato la mia vitara v-cool 2wd a benzina con impianto gpl, pronta consegna, me la danno tra una decina di gg.
ho letto tutta la discussione e devo dire che sono ancora più convinto della mia scelta.
leggo:
Ovviamanete i primi 500-600 km sono stati un pianto, con una macchina molto "legata", ma poi verso gli 800 km ho cominciato a stirarla e i miglioramenti si sono visti in brevissimo tempo.
vuoi dire che hai fatto questi primo km a benzina prima di passare a gpl? o direttamente a gpl trovando la macchina "legata" come dici tu?
per quanto riguarda il bollo, io vivo in veneto, ma non ho idea di quello che andrò a pagare per una vettura con impianto gpl... devo informarmi...
saluti
ho letto tutta la discussione e devo dire che sono ancora più convinto della mia scelta.
leggo:
Ovviamanete i primi 500-600 km sono stati un pianto, con una macchina molto "legata", ma poi verso gli 800 km ho cominciato a stirarla e i miglioramenti si sono visti in brevissimo tempo.
vuoi dire che hai fatto questi primo km a benzina prima di passare a gpl? o direttamente a gpl trovando la macchina "legata" come dici tu?
per quanto riguarda il bollo, io vivo in veneto, ma non ho idea di quello che andrò a pagare per una vettura con impianto gpl... devo informarmi...
saluti
- International
- Non più attivo
- Connesso: No
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 02/10/2016, 10:36
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 all grip benzina/lpg
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: Vitara a gpl/metano ?
Il rodaggio va fatto rigorosamente a benzina per i primi 1.500 km o meglio ancora di più. Solo dopo, si va a gas, di modo che la centralina del gpl recepisca il meglio del motore a benzina rodato.
- venezia62
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 21/02/2016, 23:47
- Nome: lorenzo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vvt 4wd vtop gpl
- Professione: elettricista
- Hobby: montagna
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Venezia
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Vitara a gpl/metano ?
il motore della vitara 16 e un aspirato normale gli iniettori spruzzano nel collettore di aspirazione mentre la vitara s e un iniezione diretta in camera di scoppio qui per ora niente gpl, anche se il motore e nato per andare a benzina con questo tipo di centralina brc sequent non serve spegnere il motore a benzina o andare a tratti a benzina in quanto nel suo funzionamento normale spruzza già benzina, nelle riprese o in condizioni gravose per il motore, già si accende sempre a benzina e non credo che accendete l'auto una volta alla settimana inoltre dato che e una vettura anche da fuoristrada credo che Suzuki abbia fatto i suoi conti dato che da garanzia anche sul gpl, come autonomia non riesco a superare i 440km con un pieno e anche vero che non sono mai riuscito a caricare 50 litri, ora sono arrivato a 7000km non sono mai andato a benzina tranne i primi 800km. ps. tenete conto che su questo motore la regolazione delle valvole e meccanica e non automatica ad olio per cui se notate un aumento di consumo evidente e molto provabile che le valvole si sono sfasate e dovete farle verificare, inoltre ad ogni tagliando fatevi confermare per iscritto se la fasatura e stata fatta, con l'alimentazione a gpl la fasatura più bene e fatta tanto più dura il motore e consuma di meno mentre a benzina consuma di più ma il motore non si rovina pur che non sia proprio fasata male
- Monel
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 30/07/2016, 12:15
- Nome: Emilio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6VVT A/T GPL V-Top V-M
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Castelnovo ne Monti
- Mi Piace Inviati: 57 volte
- Mi Piace Ricevuti: 40 volte
Re: Vitara a gpl/metano ?
50 litri non li caricherai mai, i serbatoi vengono caricati all'80% per legge quindi 42-44lt
- ribemas
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 07/10/2015, 17:21
- Nome: ribemas
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: diesel 2008
- Mi Piace Inviati: 1 volta
Re: Vitara a gpl/metano ?
ciao,
ho un vitara 1.6 benz. 2wd e stavo pensando di metterla a GPL, al momento ho percorso circa 8000 km a benzina (da feb.2016), la macchina è rodata, i consumi a benzina sono ottimi (17-18 km/l consumo medio rilevato dal computer) per questo motivo ho esitato un po' nella decisione della conversione, leggendo i post però mi sono praticamente deciso,
mi sono fatto fare un preventivo da un istallatore ufficiale BRC è il costo è di € 1500 x impianto e € 150 per collaudo..
in Piemonte abbiamo il vantaggio del bollo gratuito per 5 anni, poi godiamo della riduzione del 40% (non male).
ho un vitara 1.6 benz. 2wd e stavo pensando di metterla a GPL, al momento ho percorso circa 8000 km a benzina (da feb.2016), la macchina è rodata, i consumi a benzina sono ottimi (17-18 km/l consumo medio rilevato dal computer) per questo motivo ho esitato un po' nella decisione della conversione, leggendo i post però mi sono praticamente deciso,
mi sono fatto fare un preventivo da un istallatore ufficiale BRC è il costo è di € 1500 x impianto e € 150 per collaudo..
in Piemonte abbiamo il vantaggio del bollo gratuito per 5 anni, poi godiamo della riduzione del 40% (non male).