Traino di un rimorchio, caravan o Tats; come se la cava?
- luca.monty88
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: 15/04/2015, 12:38
- Nome: luca
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9ddis anno 2009
- Professione: operaio
- Hobby: caccia pesca ecc
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 37 volte
- Mi Piace Ricevuti: 138 volte
Re: Traino di un rimorchio, caravan o Tats; come se la cava?
Si pesa 200kg almeno così c'è scritto nel libretto io in pesa non ce lo mai portato
- fred
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 01/05/2016, 15:45
- Nome: Claudio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 boosterjet
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Traino di un rimorchio, caravan o Tats; come se la cava?
mi accodo alla discussione sul traino: secondo voi a cosa è dovuta la differenza di peso rimorchiabile tra il benzina ed il diesel 12 contro 15 quintali solo al peso della vettura?
- vikingo
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 25/02/2016, 18:57
- Nome: Rinaldo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: "S" cambio automatico
- Mi Piace Inviati: 7 volte
- Mi Piace Ricevuti: 36 volte
Re: Traino di un rimorchio, caravan o Tats; come se la cava?
Non so dirti di preciso quali siano i parametri che vengono presi in considerazione in fase di omologazione, fattostà che, in genere, tutte le diesel trainano di più della corrispondente versione a benzina.
ciao
ciao
Oggi, tornando a casa, ho finalmente trovato parcheggio, mentre lo occupavo ho mandato mia moglie ad acquistare un'auto.
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Traino di un rimorchio, caravan o Tats; come se la cava?
Forse è dovuto alla maggiore coppia del diesel
- Gmarcogh
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/01/2017, 21:52
- Nome: Marco
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.0td 2001
- Professione: Vario
- Hobby: Motocross
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Re: Traino di un rimorchio, caravan o Tats; come se la cava?
Il nuovo Vitara mi piace tanto, e potrebbe essere che nel futuro lo acquisti, ovvio, allgrip diesel manuale
Ora vi chiedo, che portata di traino ha????
E se qualcuno di voi già lo usa al traino di rimochi/carrelli/barche ecc ecc, come si comporta? Consumi aumentano notevolmente?
Grazie
Ora vi chiedo, che portata di traino ha????
E se qualcuno di voi già lo usa al traino di rimochi/carrelli/barche ecc ecc, come si comporta? Consumi aumentano notevolmente?
Grazie
Ultima modifica di The Gian il 30/01/2017, 1:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Spostato qua dove si parlava già di traino
Motivazione: Spostato qua dove si parlava già di traino
- Gmarcogh
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/01/2017, 21:52
- Nome: Marco
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.0td 2001
- Professione: Vario
- Hobby: Motocross
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Re: Traino di un rimorchio, caravan o Tats; come se la cava?
Ottimo scusate non avevo visto il topic
Perfetto!
Perfetto!
- nicgros
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 21/04/2016, 16:31
- Nome: Nicola
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: VCool 1.6 ddis Allgrip
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Traino di un rimorchio, caravan o Tats; come se la cava?
Buonasera a tutti,
traino caravan da 18 anni; ho girato l'Italia e l'Europa in lungo e d in largo, trainando vari tipi di caravan con varie auto.
Per tredici anni ho trainato con un Grand Vitara 2000 benzina e dal 2016 sono passato al Vitara Diesel allgrip; non c'è paragone, a parità di rimorchio di 1300Kg, coppia da vendere, oltre 15Km/l in autostrada a velocità costante di 90Km/h, in modalità sport ed in quinta marcia, in salita riprende velocità senza eccessivo sforzo.
Una domanda per Vikingo : fai riferimento ad una modalità traino impostabile dal quadro della Vitara S, non mi pare di averla sulla mia Diesel, in quale menù delle impostazioni si trova ?
Un saluto a tutti
traino caravan da 18 anni; ho girato l'Italia e l'Europa in lungo e d in largo, trainando vari tipi di caravan con varie auto.
Per tredici anni ho trainato con un Grand Vitara 2000 benzina e dal 2016 sono passato al Vitara Diesel allgrip; non c'è paragone, a parità di rimorchio di 1300Kg, coppia da vendere, oltre 15Km/l in autostrada a velocità costante di 90Km/h, in modalità sport ed in quinta marcia, in salita riprende velocità senza eccessivo sforzo.
Una domanda per Vikingo : fai riferimento ad una modalità traino impostabile dal quadro della Vitara S, non mi pare di averla sulla mia Diesel, in quale menù delle impostazioni si trova ?
Un saluto a tutti
- vikingo
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 25/02/2016, 18:57
- Nome: Rinaldo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: "S" cambio automatico
- Mi Piace Inviati: 7 volte
- Mi Piace Ricevuti: 36 volte
Re: Traino di un rimorchio, caravan o Tats; come se la cava?
Si, nel menu del quadro (la stessa che si usa per l'impostazione dell'ora ad esempio) c'è l'opzione rimorchio.
Attivandola si spengono i sensori di prossimità quando fai la retro (in caso contrario continuerebbero a suonare) e probabilmente attivano/disattivano altre funzioni.
Ma, se devo dirti la verità, l'ho usata solo la prima volta, ora non lascio tutto come se non stessi trainando.
ciao
Attivandola si spengono i sensori di prossimità quando fai la retro (in caso contrario continuerebbero a suonare) e probabilmente attivano/disattivano altre funzioni.
Ma, se devo dirti la verità, l'ho usata solo la prima volta, ora non lascio tutto come se non stessi trainando.
ciao
Oggi, tornando a casa, ho finalmente trovato parcheggio, mentre lo occupavo ho mandato mia moglie ad acquistare un'auto.
- vitaravita
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 01/02/2017, 17:06
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: v-top 2wd
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: Traino di un rimorchio, caravan o Tats; come se la cava?

Premetto che la vitara è una ddi versione 2wd e 500 km all'attivo mentre il rimorchio è un caravan da 10 Q.li circa.Devo dire subito che sinceramente mi aspettavo qualcosa di più per non dire di essere rimasto deluso,il percorso andava dalla provincia di Alessandria verso la toscana per cui per lo più strada in piano se non in discesa ,ebbene devo dire che nelle partenze ok prima ,seconda e poi ....la "terza" ,un vuoto assoluto!!!!A velocità codice è impossibile tenere la sesta ,il motore arranca come un mulo d'artiglieria perciò 300 e passa chilometri tutti in quinta.
Ora mi chiedo ma questi 120 cv e i 320 N di coppia dove sono nascosti???Fanno parte mica degli accessori acquistabili separatamente???.... Avevo precedentemente una Stilo Mjt 1.9 e stesso caravan ,lo "facevo " volare senza considerare inoltre che oltre al motore ,la vitara è molto più ballerina.
Alla luce dei fatti bel "macchinino" ....da solo....ma quando i duri cominciano a giocare...facciamoci da parte!!!!
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: Traino di un rimorchio, caravan o Tats; come se la cava?
Non sono assolutamente pratico di traini e rimorchi..
Ma, non sono un po pochini "solo" 500 km all'attivo per mettere la vitara alla frusta??..
Il manuale parla di usarla con "delicatezza" per i primi 900/1000 km..
Ok, che i rodaggi non esistano piu (??)...
Ma a 500 km non credo dia il meglio di se..
Parere mio, sia chiaro..
Ciao dal rano
Ma, non sono un po pochini "solo" 500 km all'attivo per mettere la vitara alla frusta??..
Il manuale parla di usarla con "delicatezza" per i primi 900/1000 km..
Ok, che i rodaggi non esistano piu (??)...
Ma a 500 km non credo dia il meglio di se..
Parere mio, sia chiaro..
Ciao dal rano