barra di sterzo modificata
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
barra di sterzo modificata
dopo l'inrobustimento della trasmissione anteriore ovviamente il "fusibile" si sposta altrove, per me si era creato un sovraccarico sullo sterzo distruggendomi in modo precoce la barra di sterzo ho provato a sostituirle con usata, nuova di concorrenza e originale, quest'ultima però l'ho modificata per non correre rischi e in più con una vecchia ho creato un prototipo ancora da collaudare
la barra che ho sotto adesso è già più di 1 anno che stà facendo il suo lavoro e per adesso non dà cenni di cedimento , in pratica ho saldato al posto delle cuffiette parapolvere delle rondelle di circa 7mm di spessore dando solo la possibilità di ruotare sù se stesse e non "giocare" come una normale testina snodo, questa operazione l'ho fatta in entrambi i lati giusto per non sovraccaricare su un solo lato
la seconda invece è stata appunto modificata diversamente , ho smontato il perno interno e allungato\tornito per poter ospitare un cuscinetto a rulli ingrassabile e revisionabile, questa è ancora da testare
la barra che ho sotto adesso è già più di 1 anno che stà facendo il suo lavoro e per adesso non dà cenni di cedimento , in pratica ho saldato al posto delle cuffiette parapolvere delle rondelle di circa 7mm di spessore dando solo la possibilità di ruotare sù se stesse e non "giocare" come una normale testina snodo, questa operazione l'ho fatta in entrambi i lati giusto per non sovraccaricare su un solo lato
la seconda invece è stata appunto modificata diversamente , ho smontato il perno interno e allungato\tornito per poter ospitare un cuscinetto a rulli ingrassabile e revisionabile, questa è ancora da testare


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: barra di sterzo modificata
questa è quella con il cuscinetto






CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- supersuz
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02/08/2012, 17:35
- Nome: fabio
- Auto: Modello non selezionato
- Allestimento: vitara94
- Uso della vettura: Fuoristrada
Re: barra di sterzo modificata
mm interessante...ma secondo me quelle rondelle che nn lasciano muovere la testina spaccheranno qualcos'altro.. di che materiale è quel perno dentro la gabbia a rulli? e che tolleranze ha nel cuscinetto?
dove vai tu vengo anchio...dove vado io tu nn puoi venire
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: barra di sterzo modificata
ni, la testina sotto il pit-arm dello sterzo lo è di nascita fissa (1 sola), è lì che prende gioco e fà cambiare convergenza assecondo la trazione, io per non saper ne leggere ne scrivere l'ho fatto ad entrambe i lati, per interferire con altro bè è da uscire il problema


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- supersuz
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02/08/2012, 17:35
- Nome: fabio
- Auto: Modello non selezionato
- Allestimento: vitara94
- Uso della vettura: Fuoristrada
Re: barra di sterzo modificata
puo essere..per ora le lascio originali..ma alle prossime che cambierò se tu nn hai spaccato niente faro come te!! 

dove vai tu vengo anchio...dove vado io tu nn puoi venire
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: barra di sterzo modificata
dimenticavo le info per la testina, c'ho riportato un pò di ferro e il cuscinetto è una gabbia e si trova in magazzini specializzati di ricabi industriali è un skf , in fatto di tolleranze bè il meno possibile


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: barra di sterzo modificata
quì si vede il lato destro "rondellato"




CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: barra di sterzo modificata
mi piace l'idea però la gabbia a rulli la vedo delicata, almeno alla lunga per le sollecitazioni da varie direzioni e di tipo impulsivo....certo che se regge pur facendo fuoristrada.....!!! ottimo esperimento! tienici aggiornati
Superior Stabat Lupus
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: barra di sterzo modificata
anch'io ho pensato la stessa cosa sulla rulliera, intanto ho la rondella


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- SIMO
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 18/06/2012, 16:16
- Nome: Simone
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1600 16V 1994
- Professione: Corsaro
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: barra di sterzo modificata
Dopo un po' di furbate in off road mi trovo il volante tutto svergolato e i raggi di sterzata pesantemente sbilanciati in favore della sinistra, si può registrare o ho fatto un danno ???
Ditemi che si registra ed è anche facilissimo vi prego



Ditemi che si registra ed è anche facilissimo vi prego


al grido di andiamo in aderenza !!! ....non passo...... allora vai di sana ignoranza !!!!