Liquido di Raffreddamento
- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
Re: Liquido di Raffreddamento
è normale!!! il circuito lavora in pressione, generalmente intorno a 1-1,2 bar per far circolare l'acqua più velocemente e quindi raffredare meglio, c'è differenza da caldo a freddo;
il livello non lo fai nel "circuito" ma nel contenitore trasparente chiamato "vaso di espansione" che riceve e restituisce il refrigerante al "circuito" in base alle esigenze dello stesso
il livello non lo fai nel "circuito" ma nel contenitore trasparente chiamato "vaso di espansione" che riceve e restituisce il refrigerante al "circuito" in base alle esigenze dello stesso
- Fabry
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 29/02/2016, 15:56
- Nome: Fabrizio
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: DDiS1.9 Diesel 2007
- Hobby: Moto
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 11 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Liquido di Raffreddamento
Grazie "Stevezago". Anche oggi ho controllato..sempre rigorosamente a freddo, e l livello è Ok. Penso che Non mi debba più preoccupare: ormai l'aria dal circuito è andata via. A reddo è OK mentre a caldo ...scende un po'. Forse è dovuto anche alla posizione "alta" della vaschetta di espansione. Non mi è mai capitatato di pormi questo problema. Ciao
- Fabry
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 29/02/2016, 15:56
- Nome: Fabrizio
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: DDiS1.9 Diesel 2007
- Hobby: Moto
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 11 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Liquido di Raffreddamento
Ahimè....speravo di avere risolto....ma trovo ancora il liquido al minimo. Dopo un viaggio di circa 100 Km ....anche dop averla fermata per una notte, trovo la vaschetta al minimo. Nessuna perdita "visibile", prova pressione impianto ok (a detta del meccanico), e il motore sembra andare bene (durante le accelerazioni in primia...ho visto del fumo nero...ma non bianco). Da una prima occhiata, nemmeno il circuito del riscaldamento ..sembra avere problemi. Booh !!...Devo andare in giro con la tanichetta di acqua distillata...finchè non trovo il problema.
- Fabry
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 29/02/2016, 15:56
- Nome: Fabrizio
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: DDiS1.9 Diesel 2007
- Hobby: Moto
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 11 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Liquido di Raffreddamento
Finalmente siamo a una svolta.....si fa per dire. Ieri ho fatto alcuni giri di prova rabboccando prima a motore freddo e iniziando a circolare. Fino ad apertura termostato sembrava tutto ok. Raggiunta la temperatura d'apertura termostato.....è iniziata la discesa del liquido (quasi 1/2 litro in 6km). L'ho fermata per un po' e "finalmente" ho constatato una bella pozzetta di liquido (più acqua distillata che liquido) ....sotto la zona motore. In effetti gocciola dalla protezione motore.....credo zona posteriore sinistra dietro al motore. Dico "credo"...perchè ovviamente il tutto defluisce sulla protezione e a seconda di come ti fermi con l'auto...il liquido scende da una parte o dall'altra. Almeno "il problema è uscito fuori". Mi affiderò all'officina Suzuki con tanto di ponte perchè bisognerà intervenire da sotto, dal momento che aprendo il cofano è tutto tremendamente asciutto. Spero in qualche tubo o raccordo ....e non in qualche "crepa"....Certo ....crepa esterna...perchè l'olio motore non ha tracce di liquido e l'auto va come un treno.
Immagino, comunque, che sia qualcosa dopo il termostato. Domani, forse, saprò qualcosa. Ciao
Immagino, comunque, che sia qualcosa dopo il termostato. Domani, forse, saprò qualcosa. Ciao
- luca.monty88
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: 15/04/2015, 12:38
- Nome: luca
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9ddis anno 2009
- Professione: operaio
- Hobby: caccia pesca ecc
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 37 volte
- Mi Piace Ricevuti: 138 volte
Re: Liquido di Raffreddamento
Si probabile il termostato in quella zona c'è il rifiuto del radiatore
- Fabry
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 29/02/2016, 15:56
- Nome: Fabrizio
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: DDiS1.9 Diesel 2007
- Hobby: Moto
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 11 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Liquido di Raffreddamento
Finalmente ( si fa per dire) abbiamo centrato il problema....spero....o almeni 1 problema. La guarnizione a 0 del termostato, era rotta e la sede (in plastica...) sul termostato anche, quindi in quel punto non reggeva la pressione e usciva fuori il liquido. Ho ritirato ieri l'auto. Un momento prima di ritirarla, ho potuto constatare di nuovo che aprendo il tappo a caldo c'era pressione, cosa alla quale ...daun po' non ci ero più abituato. L'officina SUZUKI mi ha detto comunque di conrollare il livello fra un paio di giorni. Mbeh...adesso sembra che vada meglio tutto.
Grazie a tutti dei preziosi consigli . Ciao
Grazie a tutti dei preziosi consigli . Ciao
- luca.monty88
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: 15/04/2015, 12:38
- Nome: luca
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9ddis anno 2009
- Professione: operaio
- Hobby: caccia pesca ecc
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 37 volte
- Mi Piace Ricevuti: 138 volte
- Fabry
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 29/02/2016, 15:56
- Nome: Fabrizio
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: DDiS1.9 Diesel 2007
- Hobby: Moto
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 11 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Liquido di Raffreddamento
Già.........vediamo un po' se "abbiamo finito"....fare un'uscita senza il "cuore in gola". MI ha dato un po' di rogne anche se mi ha fatto fare un bel lunghissimo viaggio (in precedenza ne ho fatti così anche con la stessa moto). Adesso dovremmo "faticare un po'"....vediamo......ahahahaha.....Ciao.