CATENA ROTTA 4X4
- sabbag
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
- Nome: Gianluca
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
- Hobby: fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Ancona
- Mi Piace Inviati: 19 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: CATENA ROTTA 4X4
ciao,
ti dico quello che mi viene in mente su quanto ho letto,
magari ci trovi qualche spunto utile...
ti avviso però che non ho mai aperto un riduttore,
quindi le mie idee sono abbastanza generiche
analizza bene la catena rotta che hai,
guarda bene il punto di rottura,
guarda bene come è consumata,
guarda bene come sono consumate le ruote dentate che la trascinano,
se vedi consumi anomali, cerca di capire cosa origina quel consumo anomalo
controlla bene gli alberi dove sono innestate le ruote dentate per la catena,
verifica che le due ruote siano sullo stesso piano verticale,
controlla che le ruote dentate (con l'albero), o gli alberi (con cuscinetti e carter), non abbiano gioco orizzontale
controlla il gioco dei cuscinetti,
sostituisci dove necessario
la prima catena ha durato molto più della seconda,
questo significa che il problema si sta aggravando,
oppure che la catena era usata,
oppure che non era originale
contatta il produttore delle super ridotte che hai montato,
senti se il problema è noto,
senti se hanno idee e/o soluzioni
quando avrai rimontato, farei comunque il seguente controllo, per metterti al riparo da cose che magari non sai (precedenti proprietari ?),
metti il 4x4 e le ridotte,
alzi le 4 ruote da terra (ponte, oppure cric e cavalletti),
allenti freno a mano e metti a folle,
segni le 4 gomme a ore 12,
fai fare un tot di giri ad una delle ruote anteriori (più ne fai, meglio è),
qualcuno ti aiuta a verificare che le ruote al ponte posteriore girino entrambe (il differenziale non deve entrare in azione),
controlli la posizione dei segni sulle 4 ruote,
se i segni sono in posizioni diverse, devi rivedere le coppie coniche
se i segni sono uguali, verifica che le 4 gomme siano tutte della stessa misura
ti dico quello che mi viene in mente su quanto ho letto,
magari ci trovi qualche spunto utile...
ti avviso però che non ho mai aperto un riduttore,
quindi le mie idee sono abbastanza generiche
analizza bene la catena rotta che hai,
guarda bene il punto di rottura,
guarda bene come è consumata,
guarda bene come sono consumate le ruote dentate che la trascinano,
se vedi consumi anomali, cerca di capire cosa origina quel consumo anomalo
controlla bene gli alberi dove sono innestate le ruote dentate per la catena,
verifica che le due ruote siano sullo stesso piano verticale,
controlla che le ruote dentate (con l'albero), o gli alberi (con cuscinetti e carter), non abbiano gioco orizzontale
controlla il gioco dei cuscinetti,
sostituisci dove necessario
la prima catena ha durato molto più della seconda,
questo significa che il problema si sta aggravando,
oppure che la catena era usata,
oppure che non era originale
contatta il produttore delle super ridotte che hai montato,
senti se il problema è noto,
senti se hanno idee e/o soluzioni
quando avrai rimontato, farei comunque il seguente controllo, per metterti al riparo da cose che magari non sai (precedenti proprietari ?),
metti il 4x4 e le ridotte,
alzi le 4 ruote da terra (ponte, oppure cric e cavalletti),
allenti freno a mano e metti a folle,
segni le 4 gomme a ore 12,
fai fare un tot di giri ad una delle ruote anteriori (più ne fai, meglio è),
qualcuno ti aiuta a verificare che le ruote al ponte posteriore girino entrambe (il differenziale non deve entrare in azione),
controlli la posizione dei segni sulle 4 ruote,
se i segni sono in posizioni diverse, devi rivedere le coppie coniche
se i segni sono uguali, verifica che le 4 gomme siano tutte della stessa misura
- huntersalvatore
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 02/03/2014, 11:32
- Nome: SALVATORE
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: torino
- Contatta:
- sabbag
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
- Nome: Gianluca
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
- Hobby: fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Ancona
- Mi Piace Inviati: 19 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: CATENA ROTTA 4X4
... considera anche la possibilità che chi ti ha montato le super ridotte abbia fatto qualche errore nel riassemblare il tutto,
per coprire questa possibilità puoi usare una o più delle seguenti risorse:
. un esploso del riduttore, che mostra tutti i vari componenti nella giusta sequenza
. le competenze di chi ti ha venduto le super ridotte
. qualcuno che ne mastica parecchio sui cambi
per coprire questa possibilità puoi usare una o più delle seguenti risorse:
. un esploso del riduttore, che mostra tutti i vari componenti nella giusta sequenza
. le competenze di chi ti ha venduto le super ridotte
. qualcuno che ne mastica parecchio sui cambi
- luca.monty88
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: 15/04/2015, 12:38
- Nome: luca
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9ddis anno 2009
- Professione: operaio
- Hobby: caccia pesca ecc
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 37 volte
- Mi Piace Ricevuti: 138 volte
Re: CATENA ROTTA 4X4
Io partirei dalla cosa piu semplice....controlla le gomme basta veramente poco poi con delle gomme così grosse"ovviamente per la macchina" si fa presto a rompere io tempo fa misi due gomme stessa misura ma con disegno e consumo differenti e a momenti spacco qualcosa anch'io sul vitara del mi babbo e la differenza sarà stata di mezzo cm si e no tra gomme ant e post se quando attacchi il 4x4 ti esce la trazione e facile che dipenda da questo
- huntersalvatore
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 02/03/2014, 11:32
- Nome: SALVATORE
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: torino
- Contatta:
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: CATENA ROTTA 4X4
Ingranaggi e catena sono in reparti separati, se si è rotta una seconda volta una volta smontata dovrai capire dai pezzi cos'è successo, non sono gomme omontaggio sbagliato delle super ridotte, il fatto che hai le gomme grandi questo un po lla fa sforzare, spesso si sottovaluta la cosa ma la guida cambia , va di paripasso con la malizia, il controllo in questo caso di duplice rottura deve essere minuzioso ma se gli assi sono al loro posto dubito che ci sia altro
Ci sta tutto e potrebbe essere una cosa semplice ...
Ci sta tutto e potrebbe essere una cosa semplice ...


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- sabbag
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
- Nome: Gianluca
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
- Hobby: fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Ancona
- Mi Piace Inviati: 19 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: CATENA ROTTA 4X4
... aggiungo una prova facilissima per capire se il problema deriva da differente numero di giri tra i due assi:
. trova strada asfaltata asciutta, diritta e in leggera discesa
. metti 4X4 e assicurati che i mozzetti anteriori siano in presa
. metti a folle
. allenta il freno
se il Vitara parte, ma poi tende a frenare da se, allora c'è il problema del diverso numero di giri tra i due assi,
per capire l'entità di questa frenata indotta dal diverso numero di giri tra asse anteriore e posteriore, ripeti il giochino mettendo prima le ruote sottosterzo, sempre su fondo aderente,
mi rendo conto che per fare il tutto serve il riduttore funzionante,
il sistema comunque è buono per stare tranquillo almeno su questo fronte quando avrai riparato
il 4x4 che esce da se chiama forte a problemi dentro il riduttore,
mi è capitato diverse volte di avvertire questa strana frenata del riduttore,
mai una volta però mi è uscito il 4x4
. trova strada asfaltata asciutta, diritta e in leggera discesa
. metti 4X4 e assicurati che i mozzetti anteriori siano in presa
. metti a folle
. allenta il freno
se il Vitara parte, ma poi tende a frenare da se, allora c'è il problema del diverso numero di giri tra i due assi,
per capire l'entità di questa frenata indotta dal diverso numero di giri tra asse anteriore e posteriore, ripeti il giochino mettendo prima le ruote sottosterzo, sempre su fondo aderente,
mi rendo conto che per fare il tutto serve il riduttore funzionante,
il sistema comunque è buono per stare tranquillo almeno su questo fronte quando avrai riparato
il 4x4 che esce da se chiama forte a problemi dentro il riduttore,
mi è capitato diverse volte di avvertire questa strana frenata del riduttore,
mai una volta però mi è uscito il 4x4
- cammygp
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 17/09/2016, 13:47
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Uso della vettura: Fuoristrada
Re: CATENA ROTTA 4X4
A me sul gv si è allentata la catena 2-volte, la prima era la sua originale, dopo 10anni, la seconda presa Allo sfascio ha durato 6 mesi... comprata una nuova e non ho piu avuto problemi
Controlla gli ingranaggi che la muovono perché se ti salta come faceva a me tende a consumare i denti e di conseguenza a saltare facilmente anche con la nuova
Guarda caso anche a me sAltavano le ridotte andando in folle solo in discesa.... io molto vigliaccamente ho risolto con un elastico che mi teneva la leva tirata in avanti...
Controlla gli ingranaggi che la muovono perché se ti salta come faceva a me tende a consumare i denti e di conseguenza a saltare facilmente anche con la nuova
Guarda caso anche a me sAltavano le ridotte andando in folle solo in discesa.... io molto vigliaccamente ho risolto con un elastico che mi teneva la leva tirata in avanti...
- huntersalvatore
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 02/03/2014, 11:32
- Nome: SALVATORE
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: torino
- Contatta:
Re: CATENA ROTTA 4X4
Ciao Leporo e Sabbag scusate se solo adesso vi ringrazio del aiuto che mi avete dato ma solo oggi sono riuscito a finire l'auto dei problemi che avevo .
Ho cambiato il riduttore ho montato quello del 1.6 16v ti ricordo che la mia auto e 2.0 v6 ho sempre SUPER RIDOTTE 4.24 PER SUZUKI VITARA 1.6 comprate nuove perché quelle vecchie avevano ingranaggi rotta.
La catena che ho sotto e quella del 1.6 16v che e uguale alla mia vecchia rotta.
Le ridotte entrano che sono una meraviglia mai avuto le ridotte che entrano cosi .
Le gomme ho comprato delle INSA TURBO DAKAR 215/65 16 98 Q e ho tolto le 235 85 16 .
Ho cambiato il riduttore ho montato quello del 1.6 16v ti ricordo che la mia auto e 2.0 v6 ho sempre SUPER RIDOTTE 4.24 PER SUZUKI VITARA 1.6 comprate nuove perché quelle vecchie avevano ingranaggi rotta.
La catena che ho sotto e quella del 1.6 16v che e uguale alla mia vecchia rotta.
Le ridotte entrano che sono una meraviglia mai avuto le ridotte che entrano cosi .
Le gomme ho comprato delle INSA TURBO DAKAR 215/65 16 98 Q e ho tolto le 235 85 16 .
