Installazione dash cam
- jolly82
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11/11/2016, 12:05
- Nome: Andrea
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Cool 1.6 120cv
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 4 volte
Installazione dash cam
Salve a tutti,
a giorni dovrebbe arrivarmi una telecamerina da cruscotto, una cinesata pagata una manciata di euro, ma è la seconda che compro: la avevo sul Q5 e funzionava bene. E’ uno di quegli accessori che ti auguri di non dover mai usare, ma dopo aver fatto anni fa un brutto incidente la cui colpa non era mia ma poteva essere interpretato anche diversamente, con minima spesa vorrei tutelarmi.
La telecamera arriva con un cavo lungo circa 1,5mt e si dovrebbe installare in alto (dove si mette il telepass di solito). Poi il cavo si infila nel tetto della vettura, lo si fa scendere dentro il montante e poi si dovrebbe andare a caccia della 12v. Una 12v che sia legata con l’accensione della macchina, non con luci o altro, perché la telecamera deve registrare tutte le volte che la macchina è accesa. Nel Q5 avevo la scatola dei fusibili proprio nel vano dove chiudi lo sportello, accanto il cassettino passeggero ed è stato semplice istallarla. Nel Vitara, che suggerimenti avete?
Quando mi cimenterò nell’installazione proverò a fare una guida
a giorni dovrebbe arrivarmi una telecamerina da cruscotto, una cinesata pagata una manciata di euro, ma è la seconda che compro: la avevo sul Q5 e funzionava bene. E’ uno di quegli accessori che ti auguri di non dover mai usare, ma dopo aver fatto anni fa un brutto incidente la cui colpa non era mia ma poteva essere interpretato anche diversamente, con minima spesa vorrei tutelarmi.
La telecamera arriva con un cavo lungo circa 1,5mt e si dovrebbe installare in alto (dove si mette il telepass di solito). Poi il cavo si infila nel tetto della vettura, lo si fa scendere dentro il montante e poi si dovrebbe andare a caccia della 12v. Una 12v che sia legata con l’accensione della macchina, non con luci o altro, perché la telecamera deve registrare tutte le volte che la macchina è accesa. Nel Q5 avevo la scatola dei fusibili proprio nel vano dove chiudi lo sportello, accanto il cassettino passeggero ed è stato semplice istallarla. Nel Vitara, che suggerimenti avete?
Quando mi cimenterò nell’installazione proverò a fare una guida
- Granmarcello
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 15/02/2016, 10:26
- Nome: marcello
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: top
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 45 volte
Re: Installazione dash cam
io l'ho collegata alla presa accendisigari, facendo passare il cavo nel sottotetto, poi nel montante sinistro ed infine nel vano sotto il volante.
l'unico problema riscontrato è stato il fissaggio con la ventosa, perchè la zona ideale è quella di fianco allo specchietto retrovisore, ma lì il vetro non è liscio. A ventosa nuova è rimasta attaccata, poi un giorno ci ho preso contro e non ne voleva più sapere di stare attaccata perchè la ventosa si era modellata sulla zigrinatura del vetro. un velo di silicone ha risolto (per ora) il problema.
l'unico problema riscontrato è stato il fissaggio con la ventosa, perchè la zona ideale è quella di fianco allo specchietto retrovisore, ma lì il vetro non è liscio. A ventosa nuova è rimasta attaccata, poi un giorno ci ho preso contro e non ne voleva più sapere di stare attaccata perchè la ventosa si era modellata sulla zigrinatura del vetro. un velo di silicone ha risolto (per ora) il problema.
- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: Installazione dash cam
io ne ho prese 3
la prima non si e' mai accesa
la seconda ha funzionato 2gg e poi ha fatto una bella fumata
la 3a sono 2 anni che e' in un cassetto, non ho piu' avuto voglia di montarla
hai preso una di quelle col display?
la seconda l'aveva, e di notte era insopportabile
la 3a l'ho presa senza, peccato che poi non la si possa programmare
la prima non si e' mai accesa
la seconda ha funzionato 2gg e poi ha fatto una bella fumata
la 3a sono 2 anni che e' in un cassetto, non ho piu' avuto voglia di montarla

hai preso una di quelle col display?
la seconda l'aveva, e di notte era insopportabile

la 3a l'ho presa senza, peccato che poi non la si possa programmare

- bachibachi
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 24/06/2015, 10:30
- Nome: aldo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS 4WD All Grip V-T
- Professione: elettricista
- Hobby: informatica
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: torino
- Mi Piace Inviati: 9 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Installazione dash cam
la puoi collegare alla lampada davanti li ce sempre corrente.jolly82 ha scritto:Salve a tutti,
La telecamera arriva con un cavo lungo circa 1,5mt e si dovrebbe installare in alto (dove si mette il telepass di solito). Poi il cavo si infila nel tetto della vettura, lo si fa scendere dentro il montante e poi si dovrebbe andare a caccia della 12v. Una 12v che sia legata con l’accensione della macchina, non con luci o altro, perché la telecamera deve registrare tutte le volte che la macchina è accesa. Nel Q5 avevo la scatola dei fusibili proprio nel vano dove chiudi lo sportello, accanto il cassettino passeggero ed è stato semplice istallarla. Nel Vitara, che suggerimenti avete?
Quando mi cimenterò nell’installazione proverò a fare una guida
- Granmarcello
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 15/02/2016, 10:26
- Nome: marcello
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: top
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 45 volte
Re: Installazione dash cam
il bello della Dash Cam collegata alla presa accendisigari è che si attiva automaticamente all'accensione della macchina e non riempie mai la memoria perchè sovracrive le immagini vecchie. Io per ora l'ho montata sulla mia e su quella di mia moglie e devo dire che funzionano bene per una spesa se ricordo bene di 39euro cadauna
e (sgrat sgrat) non fanno fumo...

e (sgrat sgrat) non fanno fumo...

- jolly82
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11/11/2016, 12:05
- Nome: Andrea
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Cool 1.6 120cv
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 4 volte
Re: Installazione dash cam
QUella che avevo sul Q5 l'ho pagata 15 Dollari. Ci ha messo 2 mesi ad arrivare. Quelle per il vitara, ordinata 1 mese fa, ancora non è arrivata ed è identica. L'ho scelta per il prezzo e perche è minuscola, con biadesivo (no ventose) senza display, con uscita rgb se a qualcuno serve. non mi piaceva avere robe troppo grosse sul vetro. Registra in continuo a 1080p su microsd (non inclusa)
Non ha il connettore da accendisigari ma i cavi spelati. Rosso e giallo sul + della 12v e nero su una vite/massa del telaio
Se "cerco" corrente sul portalampada vicino lo specchietto, poi èsempre in tensione lì? Non ha l'interruttorE?
Se invece vado a cercare sotto il volante, come si smonta? non ho mai il tempo di darci uno sguardo, voi avete foto da mostrarmi così prima studio e poi "applico"?
Non ha il connettore da accendisigari ma i cavi spelati. Rosso e giallo sul + della 12v e nero su una vite/massa del telaio
Se "cerco" corrente sul portalampada vicino lo specchietto, poi èsempre in tensione lì? Non ha l'interruttorE?
Se invece vado a cercare sotto il volante, come si smonta? non ho mai il tempo di darci uno sguardo, voi avete foto da mostrarmi così prima studio e poi "applico"?
- cijro
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 24/10/2016, 11:16
- Nome: Claudio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: DDS 2016
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Bergamo
- Mi Piace Inviati: 8 volte
- Mi Piace Ricevuti: 16 volte
Re: Installazione dash cam
Io ho preso una HP, costata sui 100 euro, carica i filmati da 5 min ciascuno su una memoria micro SD, supporta fino a 32 Giga, poi una volta riempita la memoria sovrascrive i file più vecchi. Per ora ho il filo volante, più avanti provvederò a nasconderlo. L'ho fissata sul vetro con una placchetta adesiva molto affidabile non si stacca nemmeno tirando con forza, L'alimentazione la prendo dall'accendisigari, si accende e parte subito a registrare e si spegne quando si spegne la macchina.





- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: Installazione dash cam
dev'essere come quella che ho nel cassetto.jolly82 ha scritto:QUella che avevo sul Q5 l'ho pagata 15 Dollari. Ci ha messo 2 mesi ad arrivare. Quelle per il vitara, ordinata 1 mese fa, ancora non è arrivata ed è identica. L'ho scelta per il prezzo e perche è minuscola, con biadesivo (no ventose) senza display, con uscita rgb se a qualcuno serve. non mi piaceva avere robe troppo grosse sul vetro. Registra in continuo a 1080p su microsd (non inclusa)
Non ha il connettore da accendisigari ma i cavi spelati. Rosso e giallo sul + della 12v e nero su una vite/massa del telaio
Se "cerco" corrente sul portalampada vicino lo specchietto, poi èsempre in tensione lì? Non ha l'interruttorE?
Se invece vado a cercare sotto il volante, come si smonta? non ho mai il tempo di darci uno sguardo, voi avete foto da mostrarmi così prima studio e poi "applico"?
se e' uguale, attenzione a tagliargli i cavi, il cavetto, nel punto in cui si "stripla"

se lo tagliate via, la fate fumare

il rosso e il giallo non andrebbero tutti e due sotto chiave, ma solo uno (il giallo mi pare), che serve a lasciare il tempo di chiudere il file salvato e non rischiare di incasinare la sd levandole la corrente, oltre a mantenere l'orologio funzionante (anche se per regolarlo si dovrebbe collegare un display) a macchina spenta.
- scyuya
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 23/07/2015, 19:54
- Nome: fabio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vvt allgrip v-top
- Professione: carrozziere
- Hobby: informatica
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: varese
- Mi Piace Inviati: 52 volte
- Mi Piace Ricevuti: 207 volte
Re: Installazione dash cam
io lo collegata che registra appena si accende il quadro un cavo a massa uno alla 12 e uno sotto chiave puoi prendere tutto da dietro la radio se ha anche il g-sensor quello di conviene fissarlo bene alla carozzeria e tararlo al massimo della sensibilità in modo che se in un parcheggio ti toccanoin manovra la macchina si accende e registra se hai dubbi chiedi che cerco di aiutarti
senza provare non si risolvono i problemi
- acx71
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 18/06/2015, 0:18
- Nome: Andrea
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: V-Top benzina 2015
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Alessandria
- Mi Piace Inviati: 87 volte
- Mi Piace Ricevuti: 79 volte
Re: Installazione dash cam
Ciao. Sono molto interessato ad acquistare una dash cam, ma vorrei sapere da chi può saperne più di me se, in caso di sinistro, può effettivamente essermi utile sia con l'assicurazione che con i tutori del codice stradale. So che la mia domanda può sembrare banale, ma cercando in rete ho trovato diversi interventi di legali e avvocati che a grandi linee si esprimono, ad esempio, cosi:
《andiamo subito al “nocciolo” della questione e verifichiamo in che termini la dash cam potrebbe entrare, quale prova, nel processo civile come utile strumento per la risoluzione delle controversie in materia di sinistri stradali.
In assenza di un’apposita normativa ad hoc, ritengo di poter far rientrare la dash cam nella disciplina di cui all’art. 2712 Codice Civile che ha per oggetto le riproduzioni meccaniche e così recita “Le riproduzioni fotografiche, informatiche o cinematografiche, le registrazioni fonografiche e, in genere, ogni altra rappresentazione meccanica di fatti e di cose, formano piena prova dei fatti e delle cose rappresentate, se colui contro il quale sono prodotte non ne disconosce la conformità ai fatti o alle cose medesime”.
Ciò vale a dire, in parole povere, che se controparte non disconosce i contenuti digitali registrati dalla dash cam nella prima udienza o nella prima risposta successiva alla produzione degli stessi, tale prova si ha per riconosciuta ed il giudice potrà tenerne conto.》.
Ma allora se la controparte dovesse disconoscere i contenuti registrati, a quel punto cosa mi serve avere questo dispositivo a bordo??? Grazie a chi sarà così gentile da darmi qualche spiegazione.
《andiamo subito al “nocciolo” della questione e verifichiamo in che termini la dash cam potrebbe entrare, quale prova, nel processo civile come utile strumento per la risoluzione delle controversie in materia di sinistri stradali.
In assenza di un’apposita normativa ad hoc, ritengo di poter far rientrare la dash cam nella disciplina di cui all’art. 2712 Codice Civile che ha per oggetto le riproduzioni meccaniche e così recita “Le riproduzioni fotografiche, informatiche o cinematografiche, le registrazioni fonografiche e, in genere, ogni altra rappresentazione meccanica di fatti e di cose, formano piena prova dei fatti e delle cose rappresentate, se colui contro il quale sono prodotte non ne disconosce la conformità ai fatti o alle cose medesime”.
Ciò vale a dire, in parole povere, che se controparte non disconosce i contenuti digitali registrati dalla dash cam nella prima udienza o nella prima risposta successiva alla produzione degli stessi, tale prova si ha per riconosciuta ed il giudice potrà tenerne conto.》.
Ma allora se la controparte dovesse disconoscere i contenuti registrati, a quel punto cosa mi serve avere questo dispositivo a bordo??? Grazie a chi sarà così gentile da darmi qualche spiegazione.