1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
ok, va tutto bene ma hai postato nella sezione sbagliata, dedicata alla NGV, dal 2006 al 2014...............
magari prima di scrivere leggete bene dove "siete"...................
sposto in zona più adatta: new vitara 2015!!!!
magari prima di scrivere leggete bene dove "siete"...................
sposto in zona più adatta: new vitara 2015!!!!
- giuanen
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/12/2016, 10:30
- Nome: giovanni Daminato
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1600 benz 2016
- Professione: impiegato
- Hobby: pesca, foto, ecc..
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
Accidenti, Valenza. Su per la "colla" venivo a testare le mie moto, fino a qualche anno fa. Ora ho messo le ossa a riposo, quelle che mi sono rimaste.
Scusa l'imbranamento. Gli anni pesano, anche se sono "solo" 62. Farò più attenzione. Mia moglie, fra le righe, ha gradito molto il vostro sfondo animato.
Giuanen
Scusa l'imbranamento. Gli anni pesano, anche se sono "solo" 62. Farò più attenzione. Mia moglie, fra le righe, ha gradito molto il vostro sfondo animato.
Giuanen
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
grazie Steve per avere guidato qui un nuovo amico ora l'ho spostato nel topic giusto
benvenuto Giuanen
benvenuto Giuanen


- Franky Fries
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14/12/2016, 10:31
- Nome: Franky Fries
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 Ddis V-Top
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Padova
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 5 volte
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
Salve ragazzi, dopo circa 4.000 km di Vitara, penso di potervi dare un veloce ''prime impressioni''.
Il 1.6 DDiS è un motore molto corposo, dal bell'allungo e molto presente ai bassi, frutto della coppia generosa (320 Nm) presente già a 1750 rpm.
La sonorità del motore è sempre presente, caratteristica tipica dei Multijet di casa Fiat, e sopra i 3.000 rpm entra prepotentemente in abitacolo.
In Mod. sport la risposta del motore si fa più nervosa, come anche il comportamento del cambio automatico, facilitando la guida se ci troviamo su strade di montagna o in procinto di effettuare sorpassi in tutta sicurezza.
A livello di ciclistica, Vitara si presenta senza infamia e senza lode. Si tratta sicuramente di una vettura con baricentro alto che mal si adatta alla guida sportiva, ma un assetto dalla taratura tendente al rigido per il tipo di vettura e le dimensioni (e peso) contenuti, abbinati alla gommatura 215/55/17, ne favoriscono ingressi in curva puliti, senza eccessivi coricamenti laterali. Il feeling dello sterzo è più che buono per il tipo di vettura, anche se ad alte velocità rimane forse eccessivamente morbido.
Il DCT (cambio automatico) favorisce sicuramente il comfort di marcia, specie nelle situazioni cittadine di continue ripartenze, grazie ad una buona logica di funzionamento ed a cambiate fluide, anche se siamo leggermente distanti dai top class della categoria.
Ad ora non ho avuto ancora modo di testare il 4WD su fondi impegnativi, ma su un semplice tracciato ''off-road'' non ha mai mostrato segni di difficoltà.
Come consumi sono sui 16.5-17.5 km/l ma con una guida accorta si può far sicuramente meglio.
Migliorabile sicuramente l'isolamento acustico.
Spero di essermi espresso chiaramente, resto comunque disponibile ad ulteriori delucidazioni (specie per chi sta leggendo qui in previsione di un acquisto futuro) anche su altri aspetti della vettura come interni, Dotazione di serie, abitabilità, ecc.
Il 1.6 DDiS è un motore molto corposo, dal bell'allungo e molto presente ai bassi, frutto della coppia generosa (320 Nm) presente già a 1750 rpm.
La sonorità del motore è sempre presente, caratteristica tipica dei Multijet di casa Fiat, e sopra i 3.000 rpm entra prepotentemente in abitacolo.
In Mod. sport la risposta del motore si fa più nervosa, come anche il comportamento del cambio automatico, facilitando la guida se ci troviamo su strade di montagna o in procinto di effettuare sorpassi in tutta sicurezza.
A livello di ciclistica, Vitara si presenta senza infamia e senza lode. Si tratta sicuramente di una vettura con baricentro alto che mal si adatta alla guida sportiva, ma un assetto dalla taratura tendente al rigido per il tipo di vettura e le dimensioni (e peso) contenuti, abbinati alla gommatura 215/55/17, ne favoriscono ingressi in curva puliti, senza eccessivi coricamenti laterali. Il feeling dello sterzo è più che buono per il tipo di vettura, anche se ad alte velocità rimane forse eccessivamente morbido.
Il DCT (cambio automatico) favorisce sicuramente il comfort di marcia, specie nelle situazioni cittadine di continue ripartenze, grazie ad una buona logica di funzionamento ed a cambiate fluide, anche se siamo leggermente distanti dai top class della categoria.
Ad ora non ho avuto ancora modo di testare il 4WD su fondi impegnativi, ma su un semplice tracciato ''off-road'' non ha mai mostrato segni di difficoltà.
Come consumi sono sui 16.5-17.5 km/l ma con una guida accorta si può far sicuramente meglio.
Migliorabile sicuramente l'isolamento acustico.
Spero di essermi espresso chiaramente, resto comunque disponibile ad ulteriori delucidazioni (specie per chi sta leggendo qui in previsione di un acquisto futuro) anche su altri aspetti della vettura come interni, Dotazione di serie, abitabilità, ecc.
- paomaty
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 28/01/2017, 12:57
- Nome: Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V-Top V-More
- Professione: impiegato
- Hobby: Fotografia, lettura
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: UDINE
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
Buongiorno a tutti, ho appena effettuato la presentazione, ma desidero avere un parere da tutti voi, sto per ordinare una Vitara 1.6 DDIs top di gamma, ma sono indeciso sulla tipologia di cambio, ho utilizzato per molto tempo l' automatico con le auto aziendali, avendo attualmente un' auto invece con cambio manuale, volevo appunto sostituirla portandomi sul DCT Suzuki.
Nessuno ha consigli sulla sua affidabilità e quindi sui problemi che ha al momento, tenendo presente che non sostituisco l' auto ogni tre anni e che pertanto mi serve una buona affidabilità nel tempo?
Ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrete darmi.
Nessuno ha consigli sulla sua affidabilità e quindi sui problemi che ha al momento, tenendo presente che non sostituisco l' auto ogni tre anni e che pertanto mi serve una buona affidabilità nel tempo?
Ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrete darmi.
Ultima modifica di The Gian il 28/01/2017, 17:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ciao ho spostato qua il messaggio visto che già si parlava del modello che ti interessa, leggi il topic e se hai ancora dubbi chiedi pure qua
Motivazione: Ciao ho spostato qua il messaggio visto che già si parlava del modello che ti interessa, leggi il topic e se hai ancora dubbi chiedi pure qua
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
Credo sia difficile avere informazioni sull'affidabilità del cambio, è un modello recente e più vecchi hanno poco più di un anno. Capisco il tuo dubbio, anche io ci stavo pensando e, proprio perché non mi sentivo tranquillo sull'affidabilità ( non perché non lo sia ma perché non si sa come andrà questo cambio tra qualche hanno) ho preferito andare sul sicuro sul manuale. Purtroppo i cambio come il dct sono complessi, se fatti bene durano quanto l'auto (ma hanno più manutenzione), altrimenti sono dolori. Se si rompe rimani per strada e ci vuole il carro attrezzi e i costi sono alti. Purtroppo anche io penso di tenere l'auto molti anni (per cui anche con le estensioni di garanzia non ci farei molto) per cui ho preferito il manuale. Comunque, a parte i 7 marce della vw sui quali ne ho lette di tutti i colori, mi sembra di non aver letto di grossi problemi sui doppia frizione anche delle altre auto, magari sono stato un po troppo paranoico io.
- paomaty
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 28/01/2017, 12:57
- Nome: Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V-Top V-More
- Professione: impiegato
- Hobby: Fotografia, lettura
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: UDINE
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
Ti ringrazio Drake per il gentile punto di vista, hai infatti centrato il bersaglio, è chiaramente comodo, ma come si comporterà negli anni?
Io faccio abtualmente circa 60km al giono per lavoro, 80% extraurbano e 20% urbano, sicuramente questo non dovrebbe stressarlo più di tanto, ma esiste anche il tempo libero ed in quel caso i km, soprattutto con auto nuova, non si contano, come puoi ben immaginare.
Domani sera dovrei effettuare l' ordine ed ho ancora molti dubbi sul cambio, non è una questione di costo; qualcuno dice di non farmi paranoie, ma dato che i soldi non cadono dal cielo, non vorrei fare una scelta sbagliata come puoi ben immaginare.
Io faccio abtualmente circa 60km al giono per lavoro, 80% extraurbano e 20% urbano, sicuramente questo non dovrebbe stressarlo più di tanto, ma esiste anche il tempo libero ed in quel caso i km, soprattutto con auto nuova, non si contano, come puoi ben immaginare.
Domani sera dovrei effettuare l' ordine ed ho ancora molti dubbi sul cambio, non è una questione di costo; qualcuno dice di non farmi paranoie, ma dato che i soldi non cadono dal cielo, non vorrei fare una scelta sbagliata come puoi ben immaginare.
- Granmarcello
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 15/02/2016, 10:26
- Nome: marcello
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: top
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 45 volte
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
io ce l'ho e ne sono soddisfatto. L'ho preso perchè mi volevo togliere lo sfizio e lo rifarei, ma non avevo i tuoi dubbi.
Fossi in te prenderei il manuale, così risparmi sull'acquisto e sui consumi.
Fossi in te prenderei il manuale, così risparmi sull'acquisto e sui consumi.
- Callen
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 15/02/2016, 18:46
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS 4WD V-TOP DCT
- Località: Treviso, Veneto
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 24 volte
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
Ciao paomaty ti parlo da possessore di una vitara "manuale" ma anche di due auto automatiche con il doppia frizione.paomaty ha scritto:Buongiorno a tutti, ho appena effettuato la presentazione, ma desidero avere un parere da tutti voi, sto per ordinare una Vitara 1.6 DDIs top di gamma, ma sono indeciso sulla tipologia di cambio, ho utilizzato per molto tempo l' automatico con le auto aziendali, avendo attualmente un' auto invece con cambio manuale, volevo appunto sostituirla portandomi sul DCT Suzuki.
Nessuno ha consigli sulla sua affidabilità e quindi sui problemi che ha al momento, tenendo presente che non sostituisco l' auto ogni tre anni e che pertanto mi serve una buona affidabilità nel tempo?
Ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrete darmi.
È innegabile che l'automatico sia più rilassante nella guida di tutti i giorni e in qualsiasi situazione ma ha tre aspetti da valutare attentamente.
1) consumo della macchina più alto (leggendo nella pagina precedente ho visto un 16 km/h) mentre con il manuale saresti su 19-20 a seconda della guida, parlando del diesel)
2) costi di manutenzione più alti nel corso degli anni
3) incognita sull'affidabilità generale del cambio a livello di elettronica e meccanica (penso che comunque Suzuki abbia fatto un buon lavoro sul cambio)
Nel mio caso ho scelto il manuale proprio per questi motivi.
Il manuale sarà un po' più scomodo dell'automatico e in rodaggio un po' duro ma dopo risulterà abbastanza preciso e "corto" negli innesti.
Buona scelta!
- paomaty
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 28/01/2017, 12:57
- Nome: Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V-Top V-More
- Professione: impiegato
- Hobby: Fotografia, lettura
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: UDINE
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: 1.6 diesel automatico 2 e 4wd Consumi e opinioni
Grazie Callen, sono proprio le valutazioni che oggi pomeriggio ho fatto anche grazie al contributo di Drake che potrai leggere sopra, ho sempre avuto auto con cambio manuale e non ho problemi a proseguire in tal senso, mi sembra infatti una scelta più oculata al momento.
Ho letto nel forum di qualche impuntamento nell' innesto della 2°, con qualche critica in proposito al cambio, si tenga presente che attualmente ho una BMW 320d Touring che ha sempre avuto il medesimo problema a freddo, poi tutto torna abbastanza normale, considerato tra l' altro dall' assistenza BMW assolutamente normale; questo per dire che nemmeno le marche considerate premium sono esenti da situazioni simili... meglio meditare su questo.
Grazie a tutti coloro che mi hanno risposto.
Ho letto nel forum di qualche impuntamento nell' innesto della 2°, con qualche critica in proposito al cambio, si tenga presente che attualmente ho una BMW 320d Touring che ha sempre avuto il medesimo problema a freddo, poi tutto torna abbastanza normale, considerato tra l' altro dall' assistenza BMW assolutamente normale; questo per dire che nemmeno le marche considerate premium sono esenti da situazioni simili... meglio meditare su questo.
Grazie a tutti coloro che mi hanno risposto.