sostituzione paraolio semiasse post dx

Rispondi
Avatar utente
daniele 81
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/12/2015, 23:20
Nome: Daniele
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: 1.6 8v 1993
Professione: autista
Hobby: moto
Uso della vettura: Casa/Lavoro

sostituzione paraolio semiasse post dx

Messaggio da daniele 81 »

ciao a tutti,non o trovato una guida x smontare il semiasse posteriore x il cambio dei paraolio,visto che tramite telaio la mia vitara ne porta 2 di paraolio qualcuno mi potrebbe dare delle dritte???? grazie mille
Avatar utente
Santo
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 68
Iscritto il: 06/09/2016, 14:47
Nome: Santo
Auto: Vitara Long 5porte
Allestimento: 2.0 v6 1996
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Mi Piace Ricevuti: 2 volte

Re: sostituzione paraolio semiasse post dx

Messaggio da Santo »

ciao ma che modello è?
Avatar utente
daniele 81
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/12/2015, 23:20
Nome: Daniele
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: 1.6 8v 1993
Professione: autista
Hobby: moto
Uso della vettura: Casa/Lavoro

Re: sostituzione paraolio semiasse post dx

Messaggio da daniele 81 »

il modello e vitara 1.6 8v del92 cabrio
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: sostituzione paraolio semiasse post dx

Messaggio da leporo »

smontarlo è semplice , serve un estrattore a colpo che puoi anche costruire da solo

togli : ruota , tamburo

svita: 4 dadi chiave 12 sul retro del piatto ganasce

fai posto: allarga quanto basta le molle/registro e/o posizionale in modo che esca la flangia che blocca il cuscinetto del semiasse

sflila: con l'estrattore a colpo avvitato ad una o più colonnette del semiasse estrailo cercando di far passare tutto attraverso il piatto ganasce e le molle

attenzione, alcuni modelli suzuki hanno il piatto portaganasce col foro molto piccolo, se così fosse si deve staccare il tubo dell'olio e la corda del freno a mano, il piatto è incastrato frà flangia portatamburo e cuscinetto
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Rispondi

Torna a “Trasmissione”