ma il cambio è Suzuki?
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: ma il cambio è Suzuki?
io lo trovavo un pelo più macchinoso di questo sulla SX4 2.0
questo mi si impunta un pelo in seconda a freddo ma niente i che, questo è migliore
questo mi si impunta un pelo in seconda a freddo ma niente i che, questo è migliore


- zimimmo
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/10/2016, 20:05
- Nome: Domenico
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: V-cool diesel
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Mira - Venezia
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: ma il cambio è Suzuki?
il passaggio dalla prima alla seconda è un po più traumatico perché ci sono due sincronizzatori e quindi all'inizio fa un po di fatica.Dagomonte ha scritto:Ma siete sicuri di questa problematica diffusa della seconda marca sui MJ ? io ho avuto Alfa 156, Alfa 159 ora VItara tutti MJ e mai avuto nessun problema con la seconda marcia .....zimimmo ha scritto:Il cambio manuale a sei marce della versione diesel dovrebbe essere di provenienza FCA (fiat) infatti ha lo stesso difetto di innesto della seconda marcia tipico dei motori m-jet.
purtroppo non è una cosa che scompare con il tempo, bisogna solo abituarsi e imparare il trucco....
se invece proprio non ti entra la seconda vuol dire che c'è un problema allora devi andare in concessionaria per farlo verificare
- Scatto
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13/01/2017, 18:26
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: V-top
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: ma il cambio è Suzuki?
Ciao ragazzi io ho il 6 marce sul boosterjet 1.4 benzina..non ho ben capito chi ha progettato e costruito questo benedetto cambio ma sinceramente un cambio così non mi era mai capitato.
Non solo si impunta passa do alla seconda marcia ( e non dite che è normale perchè non lo è almeno non in modo così evidente)..ma il peggio lo dà proprio nella rumorosità tutte le volte che esco di casa devo fare un breve tratto in prima per poi frenare dolcemente per rispettare lo stop quindi premo la frizione e pelo il freno...eb ene appena premo la frizione si sente una sorta di sferragliamento come se tutti i ci nematismi del cambio sbattacchiassero di quà e di là...quindi ogni volta che dò gas in prima e premo la frizione per mettere la seconda oltre alla durezza cè anche questo fastidiosissimo rumore meccanico che trovo anomalo e che non concepisco in una macchina del 2016...assurdo sembra che ogni volta si smonti qualcosa...il meccanico del conce dice che è fatto così ma e che è tutto ok...cmq non mi farei troppe illusioni un mio amico con il gran vitara di 9 anni e 126000 km ancora si impunta di 3 marcia...per me non esiste scusare o trovare attenuanti a queste cose...la verità è che un cambio del genere non dovrebbe essere commercializzato perchè almeno nel mio caso non lo trovo affatto buono.
Non solo si impunta passa do alla seconda marcia ( e non dite che è normale perchè non lo è almeno non in modo così evidente)..ma il peggio lo dà proprio nella rumorosità tutte le volte che esco di casa devo fare un breve tratto in prima per poi frenare dolcemente per rispettare lo stop quindi premo la frizione e pelo il freno...eb ene appena premo la frizione si sente una sorta di sferragliamento come se tutti i ci nematismi del cambio sbattacchiassero di quà e di là...quindi ogni volta che dò gas in prima e premo la frizione per mettere la seconda oltre alla durezza cè anche questo fastidiosissimo rumore meccanico che trovo anomalo e che non concepisco in una macchina del 2016...assurdo sembra che ogni volta si smonti qualcosa...il meccanico del conce dice che è fatto così ma e che è tutto ok...cmq non mi farei troppe illusioni un mio amico con il gran vitara di 9 anni e 126000 km ancora si impunta di 3 marcia...per me non esiste scusare o trovare attenuanti a queste cose...la verità è che un cambio del genere non dovrebbe essere commercializzato perchè almeno nel mio caso non lo trovo affatto buono.
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: ma il cambio è Suzuki?
Tenta con il parere di un altra officina e comunque insisti se nn sei soddisfatto affinché intervenga un ispettore Suzuki, è menoso e nn deve succedere ne aver problemi di questo tipo è ne doversi preparare a tartassarli se facessero i difficili nel far intervenire un ispettore, però finché sei in garanzia è un tuo diritto, a maggior ragione visto che i problemi che riscontri nn sembrano i soliti rumorini
- Scatto
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13/01/2017, 18:26
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: V-top
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: ma il cambio è Suzuki?
Diventa una crociata come anni fà con una aprilia rsv1000...tempo sbattimenti e nervoso risolti solo con la sostituzione della moto...come molti in questo forum ho scelto suzuki proprio per la fama di costruttore nipponico di qualità e affidabilità...sono deluso per la tipologia del problema che anche se piccolo riguarda una parte vitale dell auto ed è sempre presente...a 5 mesi dall acquisto stò pensando già di cambiarla perchè rumori a parte non è possibile che per non grattare faccio in tempo a bere un caffè tda la prima e la seconda...se scrivo a suzuki mi dicono di andare in officina e in officina dicono che non sentono niente e che è tutto normale...lo so che le cose funzionano così e che così fan tutti ma io non lo concepisco...
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: ma il cambio è Suzuki?
Comprensibile, nn è giusto sentirsi rimbalzare di fronte ad un problema evidente, per di più se hai appunto già vissuto un calvario simile,nn ti biasimo se scoraggiato dal prospettarsi di un altra odiessea per ottenere ciò che alla fine è giusto ed un diritto, intraprendi la scelta di cambiare auto, dispiace ma in fin dei conti chi acquista un auto nuova vuol giustamente godersela senza tante rotture e menate
- Scatto
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13/01/2017, 18:26
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: V-top
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: ma il cambio è Suzuki?
The gian...il pro lema a questo punto è solo economico perchè cmq ci rimetterei un botto..calma e gesso mi pre do il tempo per ragionare e far di conto fino ad ottobre e il tagliando annuale..in fin dei conti ho scelto questa macchina dopo parecchio tempo valutando tutto e tutte le marche il rapporto costo qualità e optional...a me l auto non dispiace in fin dei conti ha tutto quello che volevo a volte credo sia poco razionale mettere tutto in discussione per un solo problema anche se molto fastidioso...cè anche da dire che nessuno può garantire che un eventuale auto nuova sia esente da ogni problema...un dilemma..
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: ma il cambio è Suzuki?
Esatto, hai due strade o ti impunti ( perché sei nel giusto ) e il primo passo è imporgli almeno la sostituzione dell olio del cambio, successivamente se continua a dar rogne procedi a soluzioni più incisive o per l appunto ci perdi soldi e nn è nemmeno giusto questo, son grane belle e buone purtroppo, l importante è trovare la soluzione migliore soprattutto facendosi meno nervoso possibile
- paomaty
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 28/01/2017, 12:57
- Nome: Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V-Top V-More
- Professione: impiegato
- Hobby: Fotografia, lettura
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: UDINE
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: ma il cambio è Suzuki?
Ciao, la mia arriverà in settimana...speriamo bene, è un diesel!!
Personalmente però se veramente non ci sentono, li metterei sull'' avviso di doverti rivolgere ad un avvocato, spesso la parola li mette in allarme e si muovono; ma se così non fosse, butterei veramente un paio di centinaia di euro e davvero mi rivolgerei ad un legale, a quel punto sì che risolvono il problema, valuta queste due opzioni.
ciao
Personalmente però se veramente non ci sentono, li metterei sull'' avviso di doverti rivolgere ad un avvocato, spesso la parola li mette in allarme e si muovono; ma se così non fosse, butterei veramente un paio di centinaia di euro e davvero mi rivolgerei ad un legale, a quel punto sì che risolvono il problema, valuta queste due opzioni.
ciao
- paomaty
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 28/01/2017, 12:57
- Nome: Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V-Top V-More
- Professione: impiegato
- Hobby: Fotografia, lettura
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: UDINE
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: ma il cambio è Suzuki?
Ritirata Sabato scorso 25 Marzo, cambio morbidissimo la seconda e la retro sono perfette, diciamo che non uso il cambio in modo vioolento, ma nella mia BMW Serie 3 precedente, la seconda impuntava un po' e la retro ogni tanto faceva un po' di fatica ad entrare, penso sia solo questione di fortuna purtroppo!!