Dopo kili di manutenzione ordinaria (es revisione pinze ant, cambio ganasce, sostituzione traversa accartocciata, pneumatici e cerchi anteriori, sostituzione mozzi automatici di serie con manuali AVM) finalmente inizio (timidamente) la personalizzazione piano piano, anche perchè sono senza fondi, (i pochi che avevo li ho spesi in medici a seguito incidente in moto e decisamente più volentieri in vacanze famiglia e cameretta cuccioli), in attesa del tanto desiderato assetto +3 (direi CALMINI ma cribbio non si trova a meno di 1350 euri) cominciamo dai paraurti, le manine del mio migliore amico Gian (visibile in foto 2) hanno prodotto questo volutamente esile (ma robusto sei volte l'originale) paraurti anteriore...

prese le misure per il posteriore (vedasi Gian a sinistra della vettura di lusso)

Ecco per chi non lo avesse mai smontato come si presenta il supporto del paraurti originale si piega con un grissino

e gli attacchi in plastica fra supporto e paraurti, dopo 18 di onorato servizio on road, sono saltati dopo circa mezzora di off road super soft.
E poi oltre all'indubbia funzionalità, avevo ancora kili di fango del primo raduno di giugno (Bratta e Ravieu)e quintali di vegetazione, appesi al paraurti e negli innumerevoli interstizzi che esso crea,
MI PIACCIONO UN CASINO I PARAURTI DI FERRO
Aggiungi il fatto che mi costano un paio di aperitivi e ho vinto a mani basse.
GRAZIE GIAN SEI UNICO

al grido di andiamo in aderenza !!! ....non passo...... allora vai di sana ignoranza !!!!