Cruise control adattativo
- olaf63
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 09/12/2016, 0:33
- Nome: Francesco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: S A.T.
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: Cruise control adattativo
Certamente non si tratta di sistemi infallibili. Col sistema del vitara ci ho fatto circa 5000 Km ed ho cercato di capire fino a che punto potevo farci affidamento. Quello che posso dire è che, accettato il vincolo della distanza di sicurezza, si può usare con i tasti per modulare la velocità come si può fare con un cruise normale. Anche nelle curve non ho avuto difficoltà a seguire l'auto davanti. La grande comodità sta nel fatto che noi possiamo concentrarci a controllare ed eventualmente correggere quello che fa lui, prestando magari più attenzione a ciò che avviene dietro quando dobbiamo sorpassare, senza doverci preoccupare di calcolare costantemente anche la distanza dal veicolo che precede e modulare con attenzione l'acceleratore magari in tratti in salita o discesa. Dato che le sue distanze di sicurezza di norma eccedono quelle che utilizziamo noi, con l'abitudine diventa facile capire quando entra in funzione con ancora un buon margine di intervento da parte nostra. Un discorso particolare va comunque dedicato all'uso sulle nostre strade dove le distanze di sicurezza e la prudenza sono inferiori rispetto all'estero e dove usare il cruise adattivo effettivamente è più complesso (ma non più scomodo). Da noi con gli spazi che lascia l'adattivo molti si infilano in corsia di sorpasso, anche a velocità molto inferiori alla nostra e qualche volta siamo costretti a forzare una distanza inferiore temporaneamente per evitare di dovere rallentare dopo. Ma è sufficiente lasciare l'acceleratore per ridare subito il controllo della velocità e distanza a lui. Insomma si tratta di cambiare abitudini, col cruise normale i tasti, fino ad un certo punto, si possono usare al posto dell'acceleratore, ma la distanza dal veicolo che precede dobbiamo calcolarla noi costantemente, con l'adattivo, visto che le distanze le calcola lui, qualche volta dobbiamo forzarne temporaneamente una inferiore col piede.
Altro caso in cui è molto importante conoscere il comportamento dell'adattivo è che deve avere un'auto davanti per modulare la velocità, e se questa esce da uno svincolo (o se usciamo noi) o se rientra in corsia normale l'ACC fa ripartire l'auto per raggiungere la velocità impostata. In questi casi è necessaria molta attenzione e se necessario disattivarlo o regolare la velocità corretta coi tasti in anticipo.
Io mi sono adattato abbastanza bene e trovo che il suo uso aiuti in una guida molto più rilassante, tanto che l'ho inserito fra gli accessori irrinunciabili della mia prossima auto.
Altro caso in cui è molto importante conoscere il comportamento dell'adattivo è che deve avere un'auto davanti per modulare la velocità, e se questa esce da uno svincolo (o se usciamo noi) o se rientra in corsia normale l'ACC fa ripartire l'auto per raggiungere la velocità impostata. In questi casi è necessaria molta attenzione e se necessario disattivarlo o regolare la velocità corretta coi tasti in anticipo.
Io mi sono adattato abbastanza bene e trovo che il suo uso aiuti in una guida molto più rilassante, tanto che l'ho inserito fra gli accessori irrinunciabili della mia prossima auto.
- Umarell
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 10/10/2015, 21:17
- Nome: Marco Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Hobby: fotografia
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 247 volte
- Mi Piace Ricevuti: 188 volte
Re: Cruise control adattativo
Sarà che non ho mai guidato con il Cruise control e questo adattivo è stato il primo gioco forza non ho dovuto cambiare l'approccio aL sistema . Ho potuto quindi da subito apprezzare questa novità . La guida è distensiva probabilmente anche perche generalmente non ho mai il piede pesante .
- nervine
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 12/05/2017, 17:12
- Nome: Paolo
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: ora ho un Ranger
- Professione: Volo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: rimini
- Mi Piace Inviati: 17 volte
- Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Re: Cruise control adattativo
Premettendo che cercavo solo di sapere se si potesse far funzionare il cruise adattivo come uno normale, poi le motivazioni sono optional.
Sono abituato a guidare rispettando CdS, sicurezza, ma soprattutto a tenere costantemente acceso il cervello e la situazione su chi mi precede/segue sotto controllo, e non a fare come mi pare solo perchè ho la patente e quindi ho diritto di guidare un'auto, come ho notato in giro per strada.
Rispondo:
.
a questo punto, la seconda auto che viaggia a velocità X, passata l'auto che mi precede, vede che c'è spazio per inserirsi in sorpasso e si interpone sempre con velocità X; la conseguenza matematica è che il mio ACC vede l'auto a meno di 30 metri e a velocità minore della mia e di conseguenza (giustamente) rallenta ulteriormente. Per il paradosso di cui parlavo, in teoria se infinite auto "approfittassero" dei 30 metri io mi ritroverei fermo! Nella realtà invece aumentano decelerazioni, accelerazioni, consumi.... e anche smadonnamenti vari per le frenate brusche.
Poi se devo stare a guardare il tachimetro per tenere la mia velocità, accelerare per sopperire alle limitazioni dell' ACC, agire sul + e - per modulare la velocità per evitare di avere consumi spropositati..... il cruise control che lo inserisco a fare?!?
A questo punto metto il limitatore a 130, schiaccio a tavoletta e all'occorrenza aziono in più solo freccia e sterzo!... solo che poi se mi dovesse servire un attimo di spunto, il Limit mi alza il dito medio
Mi sono dilungato ma tengo a precisare che per quanto riguarda sicurezza e rispetto delle regole non sarò il primo ma almeno il secondo/terzo in classifica (Es. sono uno dei "rari" che in autostrada mantengono sempre la corsia di marcia, cioè la prima, a meno che non debba sorpassare; vorrei proprio fare un sondaggio sull'argomento e sull'uso dei fendinebbia 24/7
...).
PS - oggi ho provato un paio di volte a mettere la freccia per accelerare prima del sorpasso, ma non ho notato che funzionasse....boh, riproverò
Sono abituato a guidare rispettando CdS, sicurezza, ma soprattutto a tenere costantemente acceso il cervello e la situazione su chi mi precede/segue sotto controllo, e non a fare come mi pare solo perchè ho la patente e quindi ho diritto di guidare un'auto, come ho notato in giro per strada.
Rispondo:
...infatti non ho mai detto di attaccarmi al paraurti, solo scendere sotto quei 30 metri della selezione "Dist 1" quindi più o meno 10-15 metri. Quando il traffico è scorrevole, come avevo precisato, avendo una situation awareness completa a 360° puoi permetterti di calcolare e coordinare per bene traiettorie e velocità, se pensi solo a guidare e non ad altro. Certo c'è sempre una probabilità che il tizio davanti svenga di colpo sul pedale del freno, ma credo che in quel caso a 130 kmh, adattivo o no, la botta la fai comunqueMarco Paolo ha scritto:Scusa ma farsi sotto al PARAURTI di chi precede non è proprio nel rispetto del codice stradale personalmente una pedatina sl freno tanto da fare accendere le luci io ce lo piazzi quando qualcuno mi si attacca.....

Purtroppo non è proprio così. Esempio 2 auto a velocità X ed una in sorpasso a velocità X+10; io seguo l'auto in sorpasso a X+10 a 30 metri di distanza;Snowbongi ha scritto:Se un'auto si sta inserendo solitamente viaggia a velocità maggiore, anche se si inserisce davanti a te il cruise lo calcola e non rallenta. Se invece si inserisce e rallenta significa che il traffico è congestionato e questo non è certo colpa del cruisenervine ha scritto:
- quando si è in "coda" nella corsia di sorpasso, settato su Dist1, mantiene correttamente quei 30 metri di distanza che 9 volte su dieci vengono occupati da altre auto che si inseriscono facendomi rallentare ulteriormente.![]()
a questo punto, la seconda auto che viaggia a velocità X, passata l'auto che mi precede, vede che c'è spazio per inserirsi in sorpasso e si interpone sempre con velocità X; la conseguenza matematica è che il mio ACC vede l'auto a meno di 30 metri e a velocità minore della mia e di conseguenza (giustamente) rallenta ulteriormente. Per il paradosso di cui parlavo, in teoria se infinite auto "approfittassero" dei 30 metri io mi ritroverei fermo! Nella realtà invece aumentano decelerazioni, accelerazioni, consumi.... e anche smadonnamenti vari per le frenate brusche.
L'icona dell'auto si "riempie" quando una vettura entra nel range del radar e non quando inizia il rallentamento (almeno con "Dist 1").Snowbongi ha scritto:Se il cruise non viaggia alla velocità impostata ma è rallentato dall'auto davanti l'icona dell'auto del display da vuota diventa colorata, oltre al fatto che questi 30-40 km/h in meno si notano con una semplice occhiata al tachimetro.. in quel caso ti basta mettere la freccia e superare.nervine ha scritto:
- spesso mi ritrovo accodato ad un auto che viaggia più o meno alla mia stessa velocità e dopo una 15ina di minuti mi rendo conto che la stessa ha rallentato in maniera molto graduale, ritrovandomi così ad aver viaggiato per tutto quel tempo a 30/40 kmh in meno....molto fastidioso per me che con il tradizionale riuscivo a tenere una velocità pressoché costante ottimizzando tempi e consumi.
Poi se devo stare a guardare il tachimetro per tenere la mia velocità, accelerare per sopperire alle limitazioni dell' ACC, agire sul + e - per modulare la velocità per evitare di avere consumi spropositati..... il cruise control che lo inserisco a fare?!?
A questo punto metto il limitatore a 130, schiaccio a tavoletta e all'occorrenza aziono in più solo freccia e sterzo!... solo che poi se mi dovesse servire un attimo di spunto, il Limit mi alza il dito medio
Mi sono dilungato ma tengo a precisare che per quanto riguarda sicurezza e rispetto delle regole non sarò il primo ma almeno il secondo/terzo in classifica (Es. sono uno dei "rari" che in autostrada mantengono sempre la corsia di marcia, cioè la prima, a meno che non debba sorpassare; vorrei proprio fare un sondaggio sull'argomento e sull'uso dei fendinebbia 24/7

PS - oggi ho provato un paio di volte a mettere la freccia per accelerare prima del sorpasso, ma non ho notato che funzionasse....boh, riproverò

EX - Vitara 1.6 DDiS S&S DCT 4WD ALLGRIP V-TOP V-MORE
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Cruise control adattativo
non credo che si possa trasformare il cruise adattativo in non adattabile,secondo me bisogna imparare semplicemente ad usarlo per quello che è
ora che mi sono abituato ad averlo (usato saltuariamente) non mi piace più usare quello non adattativo della macchina aziendale (giornalmente), anche sulla stessa autostrada
chi avrebbe detto di trovare scomodo il cruise classico prima di scoprire l'adattativo
poi ogni sistema ha le sue peculiarità con pregi e difetti
però mi piace sempre ribadire che in 5 sulla Vitara con nebbia in autostrada con visibilità nulla per 60 km (dicembre, tratto Monselice Altedo per chi conosce!!) ero tranquillo con la mia macchinina che frenava e accellerava regolandosi su chi neanche vedevo, non una macchina mi ha superato mi stavano tutti dietro
siamo ben lontani dalla macchina a guida autonoma ma per me è un bel accontentarsi
ora che mi sono abituato ad averlo (usato saltuariamente) non mi piace più usare quello non adattativo della macchina aziendale (giornalmente), anche sulla stessa autostrada
chi avrebbe detto di trovare scomodo il cruise classico prima di scoprire l'adattativo
poi ogni sistema ha le sue peculiarità con pregi e difetti
però mi piace sempre ribadire che in 5 sulla Vitara con nebbia in autostrada con visibilità nulla per 60 km (dicembre, tratto Monselice Altedo per chi conosce!!) ero tranquillo con la mia macchinina che frenava e accellerava regolandosi su chi neanche vedevo, non una macchina mi ha superato mi stavano tutti dietro
siamo ben lontani dalla macchina a guida autonoma ma per me è un bel accontentarsi



- Umarell
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 10/10/2015, 21:17
- Nome: Marco Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Hobby: fotografia
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 247 volte
- Mi Piace Ricevuti: 188 volte
Re: Cruise control adattativo
Scusa Nervine evidentemente ho interpretato male la frase "mi regolavo arrivando fino sotto l'auto davanti " ok ciao
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: Cruise control adattativo
..io non uso molto il cruise adattativo ( guido prevalentemente urbano e poco extra..) dopo aver letto il discorso della freccia ho provato alcune volte anche io.. poi ho un po accontanato..nervine ha scritto:PS - oggi ho provato un paio di volte a mettere la freccia per accelerare prima del sorpasso, ma non ho notato che funzionasse....boh, riproverò


poi, leggendo gli ultimi messaggi, ho riprovato, ma io onestamente questa "funzione" ( di non rallentare alla lettura di un'altra auto davanti) non me la riscontro.. ( come scrive "nervine" qui sopra)
ho letto il capitolo del cruise, ma non ho letto nulla al proposito


da dove salta fuori questa "leggenda"??..
..cè una verita', ho è solo una "senzazione"???...
grazie

..e ciao dal rano

- Umarell
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 10/10/2015, 21:17
- Nome: Marco Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Hobby: fotografia
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 247 volte
- Mi Piace Ricevuti: 188 volte
Re: Cruise control adattativo
Rano a me funziona se metto la freccia comincia ad accelerare . Anzi dato che mi sembrava strano ho scritto a Suzuki ecco la risposta
Gent.mo Sig. ......
In riferimento alla segnalazione pervenuta Le confermiamo che diminuendo la distanza dal veicolo che precede ed attivando l'indicatore di direzione il sistema aumenta la velocità di crociera per permettere l'effettuazione della manovra di sorpasso.
Invitandola a contattare un centro facente parte della Rete Ufficiale Suzuki (elenco consultabile su http://www.suzuki.it) per ulteriori chiarimenti in merito e certi che l’intera Rete di Assistenza Suzuki resterà a Sua completa disposizione per ogni richiesta di informazioni e per ogni Sua futura necessità, cogliamo l’occasione per porgerLe i nostri più cordiali saluti. Ufficio Relazioni Clienti
Per me è una figata, puoi sorpassare in acellerazione
Gent.mo Sig. ......
In riferimento alla segnalazione pervenuta Le confermiamo che diminuendo la distanza dal veicolo che precede ed attivando l'indicatore di direzione il sistema aumenta la velocità di crociera per permettere l'effettuazione della manovra di sorpasso.
Invitandola a contattare un centro facente parte della Rete Ufficiale Suzuki (elenco consultabile su http://www.suzuki.it) per ulteriori chiarimenti in merito e certi che l’intera Rete di Assistenza Suzuki resterà a Sua completa disposizione per ogni richiesta di informazioni e per ogni Sua futura necessità, cogliamo l’occasione per porgerLe i nostri più cordiali saluti. Ufficio Relazioni Clienti
Per me è una figata, puoi sorpassare in acellerazione
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: Cruise control adattativo
A..Marco, se ti hanno scritto "loro" non ne dubito.. mi sembra solo strano che una "possibilita" simile non venga riportata sul manuale. Proverò di nuovo con piu attenzione..
Occorre che siano settate alcune opzioni in modo particolare?.. che ne so, distanza di sicurezza, freccie,... ?? mah..
Appena posso passo dalla conce ,magari ci scappa qualche info buona...
Grasssssie Marco ,ciao dal rano
Occorre che siano settate alcune opzioni in modo particolare?.. che ne so, distanza di sicurezza, freccie,... ?? mah..
Appena posso passo dalla conce ,magari ci scappa qualche info buona...
Grasssssie Marco ,ciao dal rano
- Snowbongi
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 13/03/2017, 9:48
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT All Grip
- Mi Piace Inviati: 15 volte
- Mi Piace Ricevuti: 22 volte
Re: Cruise control adattativo
Ciao Rano, ti confermo che mettendo la freccia l'auto accelera. Non serve impostare nulla di particolare. Ovviamente dipende da che velocità del cruise hai impostato: ad es se lo hai impostato a 130 km/h e stai procedendo a 100 a causa di un auto davanti al radar allora il cruise accelera semplicemente mettendo la freccia a sx.. ovvio che se hai il cruise a 130 e stai viaggiando a 127 magari magari è una cosa che non si nota
- Snowbongi
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 13/03/2017, 9:48
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT All Grip
- Mi Piace Inviati: 15 volte
- Mi Piace Ricevuti: 22 volte
Re: Cruise control adattativo
nervine ha scritto:Premettendo che cercavo solo di sapere se si potesse far funzionare il cruise adattivo come uno normale
Come ti ho scritto basta impostarlo alla distanza minima e credo che la sua invasività sia pari a zero. Nell'esempio che hai riportato se un'auto si inserisce davanti a me io non dico che freno ma almeno alleggerisco l'accelleratore per non stargli attaccato (lo farei cmq anche senza il cruise)
nervine ha scritto:L'icona dell'auto si "riempie" quando una vettura entra nel range del radar e non quando inizia il rallentamento
Le due cose sono correlate.. se entra un auto nel radar la Vitara rallenta.
nervine ha scritto:Poi se devo stare a guardare il tachimetro per tenere la mia velocità, accelerare per sopperire alle limitazioni dell' ACC, agire sul + e - per modulare la velocità per evitare di avere consumi spropositati..... il cruise control che lo inserisco a fare?!?
Scusa ma sul cruise non adattativo non agivi sul + e sul - ?
nervine ha scritto:Mi sono dilungato ma tengo a precisare che per quanto riguarda sicurezza e rispetto delle regole non sarò il primo ma almeno il secondo/terzo in classifica
Il mio discorso sulla distanza di sicurezza era assolutamente generico, assolutamente non riferito a te
