TELO COPRIAUTO ESTERNI
- Jany
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/04/2017, 12:18
- Auto: Non ho una Vitara
- Mi Piace Inviati: 9 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
TELO COPRIAUTO ESTERNI
Premetto che il Vitara dorme sempre in garage ma saltuariamente capita, tipo quando si va in vacanza, di doverla lasciare allo scoperto.
Avete qualche riferimento da darmi per acquistare un telo da esterni da non spendere tanto?
Va bene anche un modello universale...
Grazie
Avete qualche riferimento da darmi per acquistare un telo da esterni da non spendere tanto?
Va bene anche un modello universale...
Grazie
- paomaty
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 28/01/2017, 12:57
- Nome: Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V-Top V-More
- Professione: impiegato
- Hobby: Fotografia, lettura
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: UDINE
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: TELO COPRIAUTO ESTERNI
Ti consiglio quelli con la parte superiore in neoprene (antigrandine), su Google o su ebay trovi di tutto, basta che scrivi "telo antigrandine per auto"; ne ho visto uno a Lignano Sabbiadoro ed ho potuto toccarlo.... era veramente robusto e ben fatto.
Sicuramente non lo regalano, ma almeno sei tranquillo.
ciao.
Sicuramente non lo regalano, ma almeno sei tranquillo.
ciao.
-
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 10/01/2019, 20:43
- Nome: Enrico
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Boosterjet 4WD
- Professione: Operaio
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Novafeltria (RN)
- Mi Piace Inviati: 13 volte
- Mi Piace Ricevuti: 26 volte
Re: TELO COPRIAUTO ESTERNI
Riprendo questa discussione, anche se vecchiotta, per chiedere se qualcuno di voi ha mai acquistato un telo per coprire la propria vitarozza.
Il tempo degli ultimi anni, come abbiamo notato tutti, è molto cambiato, ma soprattutto nell'ultimo periodo, sta letteralmente impazzendo. Dato che ho un garage piccolo, non ho molte possibilità di parcheggiare l'auto al suo interno, e dato che ultimamente gli episodi di grandinate, sono quasi all'ordine del giorno, pensavo di acquistare un telo copriauto studiato per avvitare di uscire di casa e trovare la mia macchina piena di bozzi.
Qualcuno può indicarmi una marca e modello, magari personalmente utilizzato? Sull' amazzone se ne trovano di tutti i prezzi e di tutti i tipi, si passa dai 40€ di una marca poco conosciuta ai circa 160€ per un prodotto lampa. Di quest'ultimo il prezzo mi sembra un pochino alto... Consigli?
Grazie
Enrico
Il tempo degli ultimi anni, come abbiamo notato tutti, è molto cambiato, ma soprattutto nell'ultimo periodo, sta letteralmente impazzendo. Dato che ho un garage piccolo, non ho molte possibilità di parcheggiare l'auto al suo interno, e dato che ultimamente gli episodi di grandinate, sono quasi all'ordine del giorno, pensavo di acquistare un telo copriauto studiato per avvitare di uscire di casa e trovare la mia macchina piena di bozzi.
Qualcuno può indicarmi una marca e modello, magari personalmente utilizzato? Sull' amazzone se ne trovano di tutti i prezzi e di tutti i tipi, si passa dai 40€ di una marca poco conosciuta ai circa 160€ per un prodotto lampa. Di quest'ultimo il prezzo mi sembra un pochino alto... Consigli?
Grazie
Enrico
- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: TELO COPRIAUTO ESTERNI
i teli vanno usati su auto perfettamente pulite ed asciutte.
se li mettete su auto sporche o bagnate, rischiate di fare piu' danni voi, della grandine.
in pratica, vanno usati per evitare la polvere, su auto tenute in garage
se hai paura della grandine, costa meno aggiungere l'opzione all'assicurazione, che non spendere 100 euro per un telo che non userai mai
se li mettete su auto sporche o bagnate, rischiate di fare piu' danni voi, della grandine.
in pratica, vanno usati per evitare la polvere, su auto tenute in garage

se hai paura della grandine, costa meno aggiungere l'opzione all'assicurazione, che non spendere 100 euro per un telo che non userai mai
-
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 10/01/2019, 20:43
- Nome: Enrico
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Boosterjet 4WD
- Professione: Operaio
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Novafeltria (RN)
- Mi Piace Inviati: 13 volte
- Mi Piace Ricevuti: 26 volte
Re: TELO COPRIAUTO ESTERNI



- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: TELO COPRIAUTO ESTERNI
io ce l'ho e lo uso per un'altra auto..
condivido quanto sopra, in primis se la macchina è sporca si rischia di far mille graffietti (soprattutto se si ha il bicolor con il tetto nero) e per la grandine non sono molto efficaci.
Io al momento metto 2 coperte sul tetto e cofano, aiutano per la grandine e anche un pò per i graffi (per fortuna la macchina è di un colore grigio scuro che nasconde molto i graffietti). Però è una macchina che uso una volta la settimana, se dovessi ogni mattina togliere la sera rimettere il telo dopo una settimana mi sarei rotto le pxlle di togli e metti.
Sul vitara ho l'assicurazione, l altra tra qualche mese finalmente avrà il suo garage
condivido quanto sopra, in primis se la macchina è sporca si rischia di far mille graffietti (soprattutto se si ha il bicolor con il tetto nero) e per la grandine non sono molto efficaci.
Io al momento metto 2 coperte sul tetto e cofano, aiutano per la grandine e anche un pò per i graffi (per fortuna la macchina è di un colore grigio scuro che nasconde molto i graffietti). Però è una macchina che uso una volta la settimana, se dovessi ogni mattina togliere la sera rimettere il telo dopo una settimana mi sarei rotto le pxlle di togli e metti.
Sul vitara ho l'assicurazione, l altra tra qualche mese finalmente avrà il suo garage
-
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/05/2021, 15:25
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1400cc Hybrid AllGrip2021
- Professione: Operaio
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 15 volte
Re: TELO COPRIAUTO ESTERNI
Ciao a tutti.
Rispolvero questo argomento in quanto avrei una mezza intenzione di acquistare un telo antigrandine da usare solo in caso di necessità... Non ho la possibilità di mettere l auto a tetto durante la giornata ma posso coprirla se la situazione si mette male; con questo intendo che non mi metterei ogni giorno a coprirla per "prevenzione" ma mi limiterei a coprirla solo in quei casi in cui la situazione si facesse effettivamente preoccupante... Ho l assicurazione che mi copre anche per la grandine ma se posso evitare di correre dal carrozziere preferirei... Ho visto vari tipi di telo dai 4mm agli 8mm, assicurabili con cinghie e con prese d aria laterali, in pile leggero all interno per evitare danni alla carrozzeria (graffi)... Bene o male si assomigliano tutti e purtroppo noto che tutti (almeno quelli che ho visto) non coprono la parte inferiore laterale (sotto i finestrini per intenderci) e sarei interessato anche a questa zona (ovviamente); più che non coprirla intendo che non hanno lo strato ammortizzante per i chicchi di grandine. Ho visto anche che sono scomodi da riporre e preferibilmente non vanno lasciati "montati" col sole e vanno fatti asciugare all ombra per preservarli al meglio...
Qualcuno ha esperienze in merito? Link per acquistare o vedere i vari prodotti, misure, taglie, consigli vari?
Ringrazio anticipatamente.
Rispolvero questo argomento in quanto avrei una mezza intenzione di acquistare un telo antigrandine da usare solo in caso di necessità... Non ho la possibilità di mettere l auto a tetto durante la giornata ma posso coprirla se la situazione si mette male; con questo intendo che non mi metterei ogni giorno a coprirla per "prevenzione" ma mi limiterei a coprirla solo in quei casi in cui la situazione si facesse effettivamente preoccupante... Ho l assicurazione che mi copre anche per la grandine ma se posso evitare di correre dal carrozziere preferirei... Ho visto vari tipi di telo dai 4mm agli 8mm, assicurabili con cinghie e con prese d aria laterali, in pile leggero all interno per evitare danni alla carrozzeria (graffi)... Bene o male si assomigliano tutti e purtroppo noto che tutti (almeno quelli che ho visto) non coprono la parte inferiore laterale (sotto i finestrini per intenderci) e sarei interessato anche a questa zona (ovviamente); più che non coprirla intendo che non hanno lo strato ammortizzante per i chicchi di grandine. Ho visto anche che sono scomodi da riporre e preferibilmente non vanno lasciati "montati" col sole e vanno fatti asciugare all ombra per preservarli al meglio...
Qualcuno ha esperienze in merito? Link per acquistare o vedere i vari prodotti, misure, taglie, consigli vari?
Ringrazio anticipatamente.
Fervent Rotæ, Fervent Animi