
Problemi al portellone posteriore
- Monel
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 30/07/2016, 12:15
- Nome: Emilio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6VVT A/T GPL V-Top V-M
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Castelnovo ne Monti
- Mi Piace Inviati: 57 volte
- Mi Piace Ricevuti: 40 volte
Re: Problemi al portellone posteriore
Sarà che ho fatto palestra con le alfa, quello del vitara mi sembra una piuma 

- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: Problemi al portellone posteriore
succede su molte auto.
sulle due porte coupe', che hanno la portiera molto grande, rispetto alle 4 porte, e l'abitacolo piccolo, spesso abbassano il vetro quando apri la porta, e poi lo rialzano dopo che l'hai chiusa, proprio per evitare l'effetto palloncino che non la fa chiudere.
sulla vitara, comunque, non ho mai notato nulla di particolare.
sulle due porte coupe', che hanno la portiera molto grande, rispetto alle 4 porte, e l'abitacolo piccolo, spesso abbassano il vetro quando apri la porta, e poi lo rialzano dopo che l'hai chiusa, proprio per evitare l'effetto palloncino che non la fa chiudere.
sulla vitara, comunque, non ho mai notato nulla di particolare.
- aldo
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 17/08/2015, 18:05
- Nome: Aldo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Benzina AT Top 2015
- Professione: Elettricista
- Hobby: Fai-da-te
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Varese
- Mi Piace Inviati: 13 volte
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
Re: Problemi al portellone posteriore
Chi ha avuto questo problema, pure io, ho risolto spingendo di lato,e non ne sbaglia una......provate .
- Galvan
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 08/05/2016, 11:23
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 DDIS VTOP
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Ossola
- Mi Piace Inviati: 7 volte
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: Problemi al portellone posteriore
Cosa vuol dire che spingi di lato il portellone mentre lo chiudi?
Da che lato? Destra o sinistra?
Non mi sembra la soluzione ideale, se devi spingere vuol dire che le serrature non sono allineate, non mi sembra normale.
Ho anch'io lo stesso problema, a volte devo insistere per farlo chiudere....passerò dal concessionario per una registrazione.
Da che lato? Destra o sinistra?
Non mi sembra la soluzione ideale, se devi spingere vuol dire che le serrature non sono allineate, non mi sembra normale.
Ho anch'io lo stesso problema, a volte devo insistere per farlo chiudere....passerò dal concessionario per una registrazione.
- aldo
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 17/08/2015, 18:05
- Nome: Aldo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Benzina AT Top 2015
- Professione: Elettricista
- Hobby: Fai-da-te
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Varese
- Mi Piace Inviati: 13 volte
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
Re: Problemi al portellone posteriore
Galvan,lo so che non è
la soluzione ideale ma per me è una soluzione,visto che in officina lo risolverebbe con la violenza ,.
ho notato che
a sinistra chiude meglio.
Ps.in attesa di tempi migliori.
la soluzione ideale ma per me è una soluzione,visto che in officina lo risolverebbe con la violenza ,.
ho notato che
a sinistra chiude meglio.
Ps.in attesa di tempi migliori.
- vainter1
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 05/12/2016, 19:24
- Nome: Salvatore
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1600diesel 2017
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: Problemi al portellone posteriore
io ho questo problema sugli sportelli ma alla consegna mi è stato detto che è per le guarnizioni che sono nuove...
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Problemi al portellone posteriore
Per gli sportelli aiuta lubrificare le cerniere, tutte le volte che passo in conce me lo fanno e per un poco si chiudono meglio.
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- gigetx
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 16/07/2016, 19:41
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6i 8v Jlx '92
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 10 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Difficoltà chiusura portellone posteriore.
Ciao a tutti,
permetto che non so se la sezione è quella giusta e che apro l'argomento in quanto non ne ho trovato uno specifico (solo post che parlano del problema in argomenti diversi) e penso che possa essere utile.
Altri possessori di vitara, come me, hanno/avevano un problema in fase di chiusura del portellone posteriore, e cioè che la chiusura è molto difficoltosa (bisogna sbatterlo con forza altrimenti non aggancia).
Stamattina andando in officina per la campagna di aggiornamento ho fatto presente il problema ed il meccanico mi ha detto che sui primi modelli venduti nel 2015 è impazzito per questo problema e la cui causa è una vera e propria sciocchezza
La causa sono le guarnizioni di sportelli e portellone che sono nuove e rendono l'abitacolo "ermetico", questo fa si che si l'interno dell'auto sia sotto pressione, pressione che impedisce la corretta chiusura. Come controprova aprendo uno sportello o lasciando un finestrino leggermente abbassato il portellone di chiude perfettamente lasciandolo solo scivolare (senza da forza in chiusura).
In aggiunta, all'autolavaggio mi hanno detto che il problema è causato, si dalle guarnizioni nuove, ma soprattutto dal fatto che sulle guarnizioni c'è ancora della cera (del trasporto non tolta completamente): si possono usare dei prodotti deceranti ma, meglio, semplicemente attendere e, dopo un paio di lavaggi, il problema dovrebbe sparire.
Spero di essere stato utile a qualcun'altro con questo "fastidioso" problema.
Un saluto
permetto che non so se la sezione è quella giusta e che apro l'argomento in quanto non ne ho trovato uno specifico (solo post che parlano del problema in argomenti diversi) e penso che possa essere utile.
Altri possessori di vitara, come me, hanno/avevano un problema in fase di chiusura del portellone posteriore, e cioè che la chiusura è molto difficoltosa (bisogna sbatterlo con forza altrimenti non aggancia).
Stamattina andando in officina per la campagna di aggiornamento ho fatto presente il problema ed il meccanico mi ha detto che sui primi modelli venduti nel 2015 è impazzito per questo problema e la cui causa è una vera e propria sciocchezza




La causa sono le guarnizioni di sportelli e portellone che sono nuove e rendono l'abitacolo "ermetico", questo fa si che si l'interno dell'auto sia sotto pressione, pressione che impedisce la corretta chiusura. Come controprova aprendo uno sportello o lasciando un finestrino leggermente abbassato il portellone di chiude perfettamente lasciandolo solo scivolare (senza da forza in chiusura).
In aggiunta, all'autolavaggio mi hanno detto che il problema è causato, si dalle guarnizioni nuove, ma soprattutto dal fatto che sulle guarnizioni c'è ancora della cera (del trasporto non tolta completamente): si possono usare dei prodotti deceranti ma, meglio, semplicemente attendere e, dopo un paio di lavaggi, il problema dovrebbe sparire.
Spero di essere stato utile a qualcun'altro con questo "fastidioso" problema.
Un saluto
Ultima modifica di jumpmen il 27/12/2016, 19:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: spostato qui, argomento già esistente
Motivazione: spostato qui, argomento già esistente
- enrico47
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/10/2016, 15:19
- Nome: enrico della vedova
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: V-top
- Professione: pensionato
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Re: Problemi al portellone posteriore
Ho portato la macchina al concessionario per il controllo dei 3000 km e visto che il problema al portellone sussiste,anzi in montagna con il freddo aumentava, mi hanno anticipato che sostituiranno la serratura, con la speranza di risolvere il problema.Per il resto la vettura va bene e mi ha meravigliato il consumo contenuto : ca 13 km al litro in citta', 15/16 sul misto e qualcosa in piu' andando in autostrada a codice. I consumi sono reali e calcolati, lo strumento invece è starato di un 10%. P.s è un benzina 1600.
- Stefox71
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 11/01/2017, 15:23
- Nome: Stefano
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 vvti all grip 2017
- Professione: impiegato
- Hobby: agricoltore
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: carpaneto piacentino
- Mi Piace Ricevuti: 15 volte
Re: Problemi al portellone posteriore
Pure io ho lo stesso problema del portellone che fatica a chiudersi, ma basta aprire una porta e pufff..... si chiude perfetto, il conce mi ha detto che è dovuto alla contropressione che si crea nell' abitacolo per le guarnizioni nuove, e allora io gli ho risposto che visto che la tenuta è stagna possiamo anche andare sott'acqua....... e sti caz..i