
Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
- Nik4sil
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 25/02/2017, 0:20
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT AllGrip V-Top
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 94 volte
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
Non so quale versione di Lexus sia, né che tipo di trazione utilizzi...ma sicuramente ha grossi problemi 

- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
Se ti fai una lexus per andare offroad hai qualche problema 

- Nik4sil
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 25/02/2017, 0:20
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT AllGrip V-Top
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 94 volte
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
Le 2 ruote opposte che slittano è tutto meno che offroad...basta 1cm di neve.
- enjoyash
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 24/01/2016, 18:58
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: S 1.4 boosterjet
- Professione: Avvocato
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Veneto
- Mi Piace Inviati: 39 volte
- Mi Piace Ricevuti: 180 volte
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
esatto i rulli simulano l'effetto neve.
- SX4
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 26/09/2016, 16:22
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Top AllGrip'19
- Mi Piace Inviati: 109 volte
- Mi Piace Ricevuti: 185 volte
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
C'è qualcuno che capisce il portoghese? La tira bene Barrichello la Vitarozza!
https://youtube.com/watch?v=r0ePzVJCOiw
https://youtube.com/watch?v=r0ePzVJCOiw
- Fer
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16/06/2017, 11:13
- Nome: Fernando
- Auto: Non ho una Vitara
- Professione: Cons. informatico
- Hobby: Fotografia
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
Ciao a tutti,
in vista di un possibile acquisto, mi sono letto tutta la discussione; anzitutto grazie a chi è intervenuto, è ricca di spunti interessanti.
Premetto che a me interessa il motore 1.4 turbo in abbinamento al 4WD, mentre dell'allestimento S avrei fatto a meno, ma come sappiamo è l'unico disponibile con questo abbinamento (a differenza della S-Cross).
Dopo aver letto le varie impressioni, mi è rimasto un dubbio sulla risposta delle sospensioni.
Mi pare di capire che la S, in quanto appunto sportiveggiante, ha sospensioni più rigide delle altre versioni.
Questo un po' mi preoccupa: mi sono orientato su un SUV/Crossover anche per avere una buona capacità di assorbimento su strade dissestate (un po' per lo stato *pietoso* delle strade di Roma, un po' perché d'estate sono spesso su strade di campagna e montagna non asfaltate) e temo che per dare una sportività che a me non interessa abbiano sacrificato proprio quest'aspetto.
Dato che nel frattempo sono passati mesi dalle impressioni di guida postate, chiedo ai proprietari nel complesso come si trovano su sterrati e strade dissestate con questa S.
E' penalizzante per assorbimento e comfort?
Grazie mille!
in vista di un possibile acquisto, mi sono letto tutta la discussione; anzitutto grazie a chi è intervenuto, è ricca di spunti interessanti.

Premetto che a me interessa il motore 1.4 turbo in abbinamento al 4WD, mentre dell'allestimento S avrei fatto a meno, ma come sappiamo è l'unico disponibile con questo abbinamento (a differenza della S-Cross).
Dopo aver letto le varie impressioni, mi è rimasto un dubbio sulla risposta delle sospensioni.
Mi pare di capire che la S, in quanto appunto sportiveggiante, ha sospensioni più rigide delle altre versioni.
Questo un po' mi preoccupa: mi sono orientato su un SUV/Crossover anche per avere una buona capacità di assorbimento su strade dissestate (un po' per lo stato *pietoso* delle strade di Roma, un po' perché d'estate sono spesso su strade di campagna e montagna non asfaltate) e temo che per dare una sportività che a me non interessa abbiano sacrificato proprio quest'aspetto.
Dato che nel frattempo sono passati mesi dalle impressioni di guida postate, chiedo ai proprietari nel complesso come si trovano su sterrati e strade dissestate con questa S.
E' penalizzante per assorbimento e comfort?
Grazie mille!
- patrol
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 22/04/2017, 18:14
- Nome: roberto
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vitara s - 2017
- Professione: commerciante
- Hobby: dipingere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
assolutamente no, di sterrati per adesso non ne ho fatti ma di strade dissestate si perchè anche milano e provincia di strade dissestate ce ne sono
eccome per non parlare delle strade contadine in EMILIA zona Bussetto e Piacentino in genere ( i soldi li usano per loro piacimenti non per
riparare strade. Ebbene le sospensioni vanno benissimo per quanto concerne i due posti anteriori posteriormente non so percè non ci ho viaggiato dietro.
L'inerno è molto silenzioso e il confort a bordo è molto gradevole. Ho provato una Honda HRV nuova e non ci porta neppure le scarpe un mio amico quando ha provato lamia Vitara S è rimasto di stucco.
Io sono molto soddisfatto, mia moglie che soffre per due piccole ernie alla schiena ne è entusiasta, tieni conto che arrivo da un Patrol Gr per cui a livello di silenziosità e sospensioni c'è un abisso.
ciao
eccome per non parlare delle strade contadine in EMILIA zona Bussetto e Piacentino in genere ( i soldi li usano per loro piacimenti non per
riparare strade. Ebbene le sospensioni vanno benissimo per quanto concerne i due posti anteriori posteriormente non so percè non ci ho viaggiato dietro.
L'inerno è molto silenzioso e il confort a bordo è molto gradevole. Ho provato una Honda HRV nuova e non ci porta neppure le scarpe un mio amico quando ha provato lamia Vitara S è rimasto di stucco.
Io sono molto soddisfatto, mia moglie che soffre per due piccole ernie alla schiena ne è entusiasta, tieni conto che arrivo da un Patrol Gr per cui a livello di silenziosità e sospensioni c'è un abisso.
ciao
- fred
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 01/05/2016, 15:45
- Nome: Claudio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 boosterjet
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
Io provai la diesel e poi ho acquistato la "S" secondo me non c'è differenza a livello di sospensioni.
- Fer
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16/06/2017, 11:13
- Nome: Fernando
- Auto: Non ho una Vitara
- Professione: Cons. informatico
- Hobby: Fotografia
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
Grazie dei chiarimenti.
Per inciso, ho una Frontera, e sulle buche ci galleggia, trasforma tutto in una strada appena rifatta... chiaro che non mi aspetto qualcosa del genere, temevo però che avessero tentato un "crossover sportivo" legnoso (tipo la Juke, per chi la conosce). Sono contento che non è così.
Per inciso, ho una Frontera, e sulle buche ci galleggia, trasforma tutto in una strada appena rifatta... chiaro che non mi aspetto qualcosa del genere, temevo però che avessero tentato un "crossover sportivo" legnoso (tipo la Juke, per chi la conosce). Sono contento che non è così.
