Funzione lock e retro
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:03
- Nome: diego
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 GPL AWD 2017
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
Re: Funzione lock e retro
siccome il ddct è un automatico a doppia frizione a secco credo che il problema nasca da questo. cioè in condizioni di partenze sotto sforzo ripetute inizia a surriscaldarsi come una frizione classica. e poi per protezione accende spie ed allarmi e potrebbe staccare la trasmissione per alleggerire il carico sulla frizione.
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: Funzione lock e retro
Ragazzi seguo la discussione anche io perché
I incuriosisce capire i motivi...sicuramente se lo fa anche in snow che va ad agire sul differenziale ci deve essere qualcosa li... Però da una parte non mi sembra.molto normale...
I incuriosisce capire i motivi...sicuramente se lo fa anche in snow che va ad agire sul differenziale ci deve essere qualcosa li... Però da una parte non mi sembra.molto normale...
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:03
- Nome: diego
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 GPL AWD 2017
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
Re: Funzione lock e retro
la posizione del manettino non conta molto secondo me, tanto la vettura interverrebbe lo stesso con il 4x4 e frenando la ruota che slitta ecc.
se scaldi differenziale ecc essendo in bagno olio puzzano poco o nella e poi il differenziale e dietro. io ipotizzo nelle situazioni descritte parecchie partenze con un filo di gas per non slittare e quindi il ddct (o come si chiama per suzuki che non ricordo) continua a "sfrizionare" esattamente come fosse un cambio e frizione tradizionale.
se scaldi differenziale ecc essendo in bagno olio puzzano poco o nella e poi il differenziale e dietro. io ipotizzo nelle situazioni descritte parecchie partenze con un filo di gas per non slittare e quindi il ddct (o come si chiama per suzuki che non ricordo) continua a "sfrizionare" esattamente come fosse un cambio e frizione tradizionale.
- il_Monta
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20/04/2017, 19:03
- Nome: Andrea
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS DCT 4WD ALLGRIP
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Funzione lock e retro
Quello che dice diegosv650 ha senso
Infatti ieri sera ho fatto scendere la macchina un gradino con l'anteriore e poi in retro l'ho riportata su e dopo questa "manovra" durata 3/4 secondi) si sentiva un po' della solita puzza
Questa è una situazione in cui la trasmissione ha dovuto "sfrizionare"
Poca roba infatti sono dovuto scendere di macchina e annusare da vicino per sentirlo (per fortuna non passava nessuno di lì se no sai che avrebbero pensato, sembravo un cane che annusa la ruota prima di farla....)
Però la cosa un po' mi fa pensare sulla delicatezza della trasmissione dell'automatico
Infatti ieri sera ho fatto scendere la macchina un gradino con l'anteriore e poi in retro l'ho riportata su e dopo questa "manovra" durata 3/4 secondi) si sentiva un po' della solita puzza
Questa è una situazione in cui la trasmissione ha dovuto "sfrizionare"
Poca roba infatti sono dovuto scendere di macchina e annusare da vicino per sentirlo (per fortuna non passava nessuno di lì se no sai che avrebbero pensato, sembravo un cane che annusa la ruota prima di farla....)
Però la cosa un po' mi fa pensare sulla delicatezza della trasmissione dell'automatico
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: Funzione lock e retro
quello che ho notato io è che basta veramente poco per far puzzo di frizione.
il ddis non brilla ai bassi e per ripartire da alcuni punti serve salire un pò di giri.. tempo 3 secondi e puzzetta di frizione
il ddis non brilla ai bassi e per ripartire da alcuni punti serve salire un pò di giri.. tempo 3 secondi e puzzetta di frizione
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Funzione lock e retro
Confermo anche sulla mia, 3-4 ripartenze in salita ravvicinate senza neanche sfrizionare troppo e la puzza era molto forte. Speriamo che la cosa non pregiudichi la durata della frizione.
- Fer
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16/06/2017, 11:13
- Nome: Fernando
- Auto: Non ho una Vitara
- Professione: Cons. informatico
- Hobby: Fotografia
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Funzione lock e retro
Chiedo a quelli che hanno scritto qui a proposito della puzza di bruciato: avete tutti il cambio automatico?
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Funzione lock e retro
Stiamo a cavallo tra "trasmissione" ed "off road" sul filo del off topic...
Confermo che la puzza di frizione arriva presto anche con il manuale (DDiS nel mio caso)
Confermo che la puzza di frizione arriva presto anche con il manuale (DDiS nel mio caso)
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- Nik4sil
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 25/02/2017, 0:20
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT AllGrip V-Top
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 94 volte
Re: Funzione lock e retro
A questo punto servirebbe una casistica tra benzina e diesel, cambio manuale o automatico.
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Funzione lock e retro
La faccio facile:
se acceleri e una o più ruote perdono aderenza, il sistema le frena fino a portare il differenziale a trasferire la coppia sulle ruote con trazione.
Indovinello: se il motore spinge e le ruote non girano, chi dissipa l'energia sotto forma di calore e genera puzza?
La frizione viene sollecitata "by design" con questo tipo di trazione.
se acceleri e una o più ruote perdono aderenza, il sistema le frena fino a portare il differenziale a trasferire la coppia sulle ruote con trazione.
Indovinello: se il motore spinge e le ruote non girano, chi dissipa l'energia sotto forma di calore e genera puzza?
La frizione viene sollecitata "by design" con questo tipo di trazione.
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"