2 curve in sport... e tanta puzza
- Fer
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16/06/2017, 11:13
- Nome: Fernando
- Auto: Non ho una Vitara
- Professione: Cons. informatico
- Hobby: Fotografia
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: 2 curve in sport... e tanta puzza
Quindi è confermato che era proprio puzza di freni (per intervento ESP e/o ripartitore di coppia) quella che sentivi prendendo curve allegre?
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: 2 curve in sport... e tanta puzza
mah, non so che dirti..
se cè una cosa che mi ha sempre dato fiducia in questa macchina sono proprio i freni..
Sono appena rientrato dalla montagna, tolto il viaggio A/R avro' fatto un migliaio di km su e giu per passi.. e spesso in 4 persone sull'auto..
certo, non "scappavo" mica, ho usato la vitara in maniera "normale" e a volte anche un po "meno normale", ma ho sempre avuto una buona sensazione di sicurezza..
All'ultimo raduno in Garfagnana, invece, al ritorno ( da solo) settato "sport" e giu "fiondato" in discesa per un bel tot di km... sempre bella frenata costante e potente.. e mai sentito nessun odore strano..
da dire anche che non ho mai cercato ed effettuato frenate "multiple" volontarie di una certa intensita'... nell'arco dei miei 36000km un paio si e no di "emergenza"... ma scendere dal Pordoi un po allegramente , non credo voglia dire lasciare i freni sul divano..
..ma ognuno spiega e racconta le proprie esperienze..giustamente..
ciao dal rano

se cè una cosa che mi ha sempre dato fiducia in questa macchina sono proprio i freni..
Sono appena rientrato dalla montagna, tolto il viaggio A/R avro' fatto un migliaio di km su e giu per passi.. e spesso in 4 persone sull'auto..
certo, non "scappavo" mica, ho usato la vitara in maniera "normale" e a volte anche un po "meno normale", ma ho sempre avuto una buona sensazione di sicurezza..

All'ultimo raduno in Garfagnana, invece, al ritorno ( da solo) settato "sport" e giu "fiondato" in discesa per un bel tot di km... sempre bella frenata costante e potente.. e mai sentito nessun odore strano..

da dire anche che non ho mai cercato ed effettuato frenate "multiple" volontarie di una certa intensita'... nell'arco dei miei 36000km un paio si e no di "emergenza"... ma scendere dal Pordoi un po allegramente , non credo voglia dire lasciare i freni sul divano..


..ma ognuno spiega e racconta le proprie esperienze..giustamente..

ciao dal rano
- nervine
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 12/05/2017, 17:12
- Nome: Paolo
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: ora ho un Ranger
- Professione: Volo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: rimini
- Mi Piace Inviati: 17 volte
- Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Re: 2 curve in sport... e tanta puzza
Ho fatto le frenate tutte in rettilineo e affrontato le poche curve a 30km/h ,proprio per non interessare alcun organo di trasmissione. La fumata consistente penso sia la prova definitiva che l'impianto frenante non è proprio il massimo. A bordo dell'auto c'ero solo io e 3/4 di serbatoio.
In passato ho fatto un po' di guida "sportiva" ma odore e fumo di questa portata li ho visti forse solo in autostrada a qualche camion...
Se magari qualcuno potesse fare una controprova, bastano 6-7 frenate ripetute in breve tempo. Magari riesco a capire se è un problema solo mio o se sono magari le pasticche ancora nuove.
PS- ho fatto qualche frenato a leggera prima della prova per non avere i freni completamente freddi, poi dopo 1 km ho fatto la prova.
In passato ho fatto un po' di guida "sportiva" ma odore e fumo di questa portata li ho visti forse solo in autostrada a qualche camion...
Se magari qualcuno potesse fare una controprova, bastano 6-7 frenate ripetute in breve tempo. Magari riesco a capire se è un problema solo mio o se sono magari le pasticche ancora nuove.
PS- ho fatto qualche frenato a leggera prima della prova per non avere i freni completamente freddi, poi dopo 1 km ho fatto la prova.
EX - Vitara 1.6 DDiS S&S DCT 4WD ALLGRIP V-TOP V-MORE
- Nik4sil
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 25/02/2017, 0:20
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT AllGrip V-Top
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 94 volte
Re: 2 curve in sport... e tanta puzza
Premesso che sui dischi nuovi potrebbero esserci residui di cere o altro...non mi sembra assolutamente una condizione normale effettuare 6-7 "staccate" una dietro l'altra (per far accendere le 4 frecce erano veramente frenate di emergenza).
Che i dischi diventino roventi è sicuro (e pure normale direi)...ma mi sembra che non abbiano dato segni di cedimento.
Mi viene in mente un aneddoto di una ventina e più di anni fa: viaggiando allegramente (mooolto allegramente) in autostrada, mi accorgo dell'uscita quando ormai ero vicinissimo...tiro una frenata assurda, riesco ad immettermi nella rampa di uscita e arrivo al casello...facevo fatica a vedere il casellante a causa del fumo che usciva dai freni
Che i dischi diventino roventi è sicuro (e pure normale direi)...ma mi sembra che non abbiano dato segni di cedimento.
Mi viene in mente un aneddoto di una ventina e più di anni fa: viaggiando allegramente (mooolto allegramente) in autostrada, mi accorgo dell'uscita quando ormai ero vicinissimo...tiro una frenata assurda, riesco ad immettermi nella rampa di uscita e arrivo al casello...facevo fatica a vedere il casellante a causa del fumo che usciva dai freni

- FrancescoV12
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 17/05/2017, 10:22
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS DCT AllGrip VTop
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: 2 curve in sport... e tanta puzza
A me non sembra proprio puzza di freni.
Tra l'altro mi succede in SPORT usandola giusto qualche minuto in città, anche se cammino tranquillo.
Per quanto riguarda l'impianto frenante invece proprio quello mi sembra superbo, uno dei punti forti dell'auto. In un paio di occasioni di frenate pesanti si è comportato davvero in maniera ottimale.
Tra l'altro mi succede in SPORT usandola giusto qualche minuto in città, anche se cammino tranquillo.
Per quanto riguarda l'impianto frenante invece proprio quello mi sembra superbo, uno dei punti forti dell'auto. In un paio di occasioni di frenate pesanti si è comportato davvero in maniera ottimale.
- nervine
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 12/05/2017, 17:12
- Nome: Paolo
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: ora ho un Ranger
- Professione: Volo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: rimini
- Mi Piace Inviati: 17 volte
- Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Re: 2 curve in sport... e tanta puzza
Dischi nuovi....hanno 6770 km, la cera dovrebbe essere...."c'era"
Effettivamente 6-7 frenatone ravvicinate sono d'accordo che non sono da guida standard; però se si affronta una lunga discesa con tornanti magari possono capitare, visto soprattutto il freno motore inesistente sulla DDiS.
Volendo tralasciare la fumata di oggi, che è risultato di un'estremizzazione, la prova è stata fatta perché qualche giorno fa con 7-9 curvette affrontate con brio (non in rally-mode
) la puzza si sentiva abbastanza forte....quindi con brio non sarò arrivato al fumo, ma poco ci manca.
Leggevo in altro post delle pasticche cambiate a 50-60k km.... Sull'utima auto le ho cambiate forzatamente a 110k km perché non volevano saperne di consumarsi e io guido sempre allo stesso modo, anzi con la Vitara ancora mi devo sfogare un pochino ma con questi presupposti mi sa che tocca guidare da pensionato... Magari collegando le due cose sto supponendo che l'impianto frenante non sia (per me) adeguato

Effettivamente 6-7 frenatone ravvicinate sono d'accordo che non sono da guida standard; però se si affronta una lunga discesa con tornanti magari possono capitare, visto soprattutto il freno motore inesistente sulla DDiS.
Volendo tralasciare la fumata di oggi, che è risultato di un'estremizzazione, la prova è stata fatta perché qualche giorno fa con 7-9 curvette affrontate con brio (non in rally-mode

Leggevo in altro post delle pasticche cambiate a 50-60k km.... Sull'utima auto le ho cambiate forzatamente a 110k km perché non volevano saperne di consumarsi e io guido sempre allo stesso modo, anzi con la Vitara ancora mi devo sfogare un pochino ma con questi presupposti mi sa che tocca guidare da pensionato... Magari collegando le due cose sto supponendo che l'impianto frenante non sia (per me) adeguato
EX - Vitara 1.6 DDiS S&S DCT 4WD ALLGRIP V-TOP V-MORE
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: 2 curve in sport... e tanta puzza
Se vuoi toglierti il dubbio dei freni stacca l esp e rifai la stessa strada.
Cmq 6 o 7 frenate "a fondo" con un impianto standard e pasticche classiche stradali non son poco.. inoltre non è neppure un risultato pessimo.. quando l impianto cede non frena.. il pedale va giu ma vai piu forte di prima.. (imparare a guidare con una punto 55cv 6 speed e dei freni adatti a un triciclo m ha insegnato a capire quando è l ora di smetter di fare il cretino in discesa)
Cmq 6 o 7 frenate "a fondo" con un impianto standard e pasticche classiche stradali non son poco.. inoltre non è neppure un risultato pessimo.. quando l impianto cede non frena.. il pedale va giu ma vai piu forte di prima.. (imparare a guidare con una punto 55cv 6 speed e dei freni adatti a un triciclo m ha insegnato a capire quando è l ora di smetter di fare il cretino in discesa)
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: 2 curve in sport... e tanta puzza
I freni han bisogno di raffreddare. una situazione come hai descritto tu è molto piu gravosa di far dei tornanti in discesa.. mica c arrivi a 90 km all ora e fai la super staccata
- nervine
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 12/05/2017, 17:12
- Nome: Paolo
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: ora ho un Ranger
- Professione: Volo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: rimini
- Mi Piace Inviati: 17 volte
- Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Re: 2 curve in sport... e tanta puzza
No, la prova l'ho fatta con velocità tra i 40 e i 70 e su un paio di km, quindi né troppo veloce né tanto consecutive le frenate. Inutile staccare l'ESP, ho fatto la prova freni sollecitando solo quelli quindi è evidente che l'odore dei giorni scorsi veniva da lì. Sicuramente la guida/frenate briose provoca surriscaldamento. Quello che mi preoccupa è che se mi dovesse capitare di fare una 10-15ina di km di guida briosa (non estrema) su tornanti o curvette e si surriscaldassero di più i freni che faccio? Tiro dritto in curva?!
Cmq appena ho visto il fumo sono risalito e ripartito per ventilare (ammetto che il primo impulso è stato di soffiare sul disco
)sono entrato in casa e mi son sentito dire "che è 'sta puzza??"
Cmq appena ho visto il fumo sono risalito e ripartito per ventilare (ammetto che il primo impulso è stato di soffiare sul disco

EX - Vitara 1.6 DDiS S&S DCT 4WD ALLGRIP V-TOP V-MORE
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: 2 curve in sport... e tanta puzza
Un filo mi fai preoccupare .... il fumo dai freni l'ho visto solo nelle gare, mai su auto in strada.
Forse le pasticche sono molto morbide? A me ad esempio al tagliando mi hanno segnato che le anteriori sono al 60% dopo 18000km. Ma scherziamo? Non ho controllato se era esatto o lo hanno messo a cavolo quel numero, ma per come uso io la macchina mi sembra eccessivo. Forse hanno messo pasticche iper morbide .... ma qualcosa non torna. La frenata della vitara va bene, ma mi sembra alla pari di altre auto, perché usare pasticche così poco durevoli?
Forse le pasticche sono molto morbide? A me ad esempio al tagliando mi hanno segnato che le anteriori sono al 60% dopo 18000km. Ma scherziamo? Non ho controllato se era esatto o lo hanno messo a cavolo quel numero, ma per come uso io la macchina mi sembra eccessivo. Forse hanno messo pasticche iper morbide .... ma qualcosa non torna. La frenata della vitara va bene, ma mi sembra alla pari di altre auto, perché usare pasticche così poco durevoli?