Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
jumpmen ha scritto:in effetti il fap montato col 1,9 Fiat diede un sacco di problemi in giro, erano i primi modelli e il diesel si vendeva molto per il costo inferiore al litro e per il maggiore chilometraggio, non importavano le abitudini di utlizzo che sono diventate fondamentali con i diesel e dpf montati
in effetti tragitti di 8 km sono in antitesi con l'utilizzo del ddis, peccato perchè a 20000 km in 5 anni ti diventerebbe economico l'utilizzo della versione diesel (ho calcolato che il punto di pareggio è sui 100000 km) se hai intenzione di tenerla più a lungo ci avresti guadagnato
Sai jump , quante volte arrivavo al lavoro preciso, e c'era il Fap che rigenerava, e dovevo andare a fare delle scorribande alle 5 del mattino per portare compimento il tutto.......
Purtroppo non basta considerare i km che si fanno
Io faccio 15k km/anno ma ho optato per il diesel automatico per la maggiore coppia e la prima + corta dovendo trainare e alare la barca.
Se poi penso che io x andare a lavoro faccio 13 km ma di traffico cittadino che forse sono peggio di 8 km di strada libera mi immagino che sono a rischio rigenerazioni freguenti
Per adesso cerco di ovviare mettendo diesel + e prendendo una volta a settimana l'autostrada in modo un pò allegro.....
Ad oggi con 4000 km non mi ha mai forzato la rigenerazione, speriamo....
Questo è vero Monta intatti questa è un' esigenza particolare nella quale il diesel e quasi obbligato......Poi se impari ad avere una certa sensibilità verso questo dispositivo sicuramente eviterei tante noie come in effetti stai facendo.
Alla fine i km che uno fa in un anno servono soltanto a farsi due conti e capire quale conviene. Ma con il dpf/fap non ci sono cavoli, se il tragitto medio è breve (sotto i 10 km sicuramente) state lontani dal diesel.io ne faccio circa 20 per arrivare al lavor nel traffico e arriva prciso che finisce di rigenerare poco prima dell'ufficio, e penso di starci a pelo. Ma questi giorni che sta facendo su e giù in autostrada e macino km come nulla, il dpf sta ringraziando (nel sento che non so neanche dirti da quanto non rigenera, ma è parecchio).
Tragitti brevi, fatevi il benza e sbrigatevi pure che si vocifera che fapperanno pure quelli ....
Non sono convinto. Faccio 4 tratte di 4km al giorno per 5 gg . L "allarme fap di sarà acceso 3 volte in 2 anni. E mi sono fermato e solo dopo, quando potevo , ho fatto i km necessari a ripulire il fsp.
Ps . La seconda volta fermo al minimo (aspettavo la moglie.....)dopo 5/6 minuti si è spento l allarme. ...quindi non vedo grandi catastrofi con il fap.
Spero che continui cosi, ma considera che la macchina, e il filtro, sono nuovi per cui è più facile la rigenerazione.
Se a quelle tratte poi nel weekend ti fai un po di km tra statale e autostrada magari si ripulisce li. Non sono un esperto, ma 4 km non va neanche in temperatura il motore, improbabile che possa rigenerare, almeno credo.
ad ora non credo però che nessuno di noi sia arrivato a 100000 km per capire come rimane pulito il filtro nel tempo e se invecchiando può creare più problemi
ce lo racconteremo sul forum.... intanto mi sembra di scorgere in lontananza tanta gente con le mani sugli zebedei
Cerca di essere l'uomo che il tuo cane pensa che tu sia.