Pedaliera alta
- Catch
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 28/06/2017, 21:42
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Diesel 2017
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 34 volte
Pedaliera alta
Ciao a tutti, lo avevo già notato appena presa, pensavo che con il tempo ci facessi l abitudine ( come la seduta alta e la durezza dei sedili misto pelle) ma purtroppo continuo a trovarmi a disagio soprattutto con la frizione...non trovate sia troppo alta? Prima con la mia vecchia auto riuscivo a staccare la frizione tenendo il tallone appoggiato...con la vitara sono costretto a lasciare la frizione non appoggiando il tallone e questo rende la guida molto più faticosa...è illogico che la pedaliera della frizione sia più alta del battitacco...ho notato solo io questa scomodità? Qualche gg fa ho fatto provare la macchina a mio padre che ha un a dacia duster e ha notato subito questo " problema"...che qualcuno sappia esiste un modo per regolare o registrare i pedali rendendili più confortevoli?
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: Pedaliera alta
Non ho mai notato questa cosa.. per me van benissimo..
La posizione deipedali non si modica, però puoi inserire uno spessore sotto al tappetino (ancora meglio sotto sotto la moquette) e recuperare i 2/3 cm che ti servono.. ovviamente lo spessore deve essere gramfe, non in quafrettino di 10 cm per lato.
Per spessorare puoi usare un pannello tipo quelli fonoassorbenti.. o anche un tappetino di gomma messo sotto a quello in moquette
La posizione deipedali non si modica, però puoi inserire uno spessore sotto al tappetino (ancora meglio sotto sotto la moquette) e recuperare i 2/3 cm che ti servono.. ovviamente lo spessore deve essere gramfe, non in quafrettino di 10 cm per lato.
Per spessorare puoi usare un pannello tipo quelli fonoassorbenti.. o anche un tappetino di gomma messo sotto a quello in moquette
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: Pedaliera alta
Io la vedo come Catch..
E non ricordo se l'ho scritto su questo forum tempo fa.
Oppure se in quello della "sedici" che avevo prima.
(Il progetto era sempre suzuki)
Fatto sta, che nell'uso "normale" mi regolo abbastanza bene ( avendoci fatto l'abitudine) ma nell'uso in : colonne, manovre strette , leggero off road, .. la caviglia la sento spesso in posizione poco naturale.. e di conseguenza si stanca facilmente.
Io sono alto..basso.. 170 cm e non ho le gambe lunghissime..ahahah , e di conseguenza con il sedile sono abbastanza avanti.. probabilmente andando quel pelo di troppo "sotto" , gli angoli delle articolazioni si chiudono a sufficienza per dare un po noia...
Ciao dal rano
E non ricordo se l'ho scritto su questo forum tempo fa.
Oppure se in quello della "sedici" che avevo prima.
(Il progetto era sempre suzuki)
Fatto sta, che nell'uso "normale" mi regolo abbastanza bene ( avendoci fatto l'abitudine) ma nell'uso in : colonne, manovre strette , leggero off road, .. la caviglia la sento spesso in posizione poco naturale.. e di conseguenza si stanca facilmente.
Io sono alto..basso.. 170 cm e non ho le gambe lunghissime..ahahah , e di conseguenza con il sedile sono abbastanza avanti.. probabilmente andando quel pelo di troppo "sotto" , gli angoli delle articolazioni si chiudono a sufficienza per dare un po noia...
Ciao dal rano
- Catch
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 28/06/2017, 21:42
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Diesel 2017
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 34 volte
Re: Pedaliera alta
Montanaro, grazie per la risposta, avevo pensato anche io a un rialzo del tappetino, avevo letto che qualcuno del forum avevo fatto una modifica simile per insonorizzare meglio l auto..magari prendo due piccioni con una fava!
X ranocchio, io sono 180 cm e porto la 44 di piede, e sento molto il problema...il pedale è veramente troppo alto e si affatica la caviglia e la gamba...appena avrò tempo proverò a aumentare l altezza del tappeto....nel frattempo, qualcuno ha già eseguito un operazione simile? Non vorrei che lo spessore sotto si muovesse visto che non ci sono ganci per ancorare il tutto...
X ranocchio, io sono 180 cm e porto la 44 di piede, e sento molto il problema...il pedale è veramente troppo alto e si affatica la caviglia e la gamba...appena avrò tempo proverò a aumentare l altezza del tappeto....nel frattempo, qualcuno ha già eseguito un operazione simile? Non vorrei che lo spessore sotto si muovesse visto che non ci sono ganci per ancorare il tutto...
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Pedaliera alta
Io non ho notato particolari differenze con altre macchine, nell'uso della frizione non ho mai tenuto il tallone poggiato a terra ma tiro su tutto il piede, ho sempre guidato così per cui non lo trovo strano.
- Simonedoppiaesse
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 21/07/2017, 21:18
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Vitara S 2017
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 87 volte
- Mi Piace Ricevuti: 77 volte
Re: Pedaliera alta
Io sono un ananetto di 1,61, il disagio lo trovo sul freno. Stando tanto alto col sedile e tanto avanti, sono costretto ad alzare il piede nel cambio accelleratore /freno. Rendendo il tutto meno rapido e quindi più pericoloso...
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Pedaliera alta
Comincio a pensare di guidare strano io mi sa perché per passare dall'acceleratore al freno ho sempre staccato il piede
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: Pedaliera alta
infatti.. quando sono un po sotto "sforzo" ( io che invece tengo il tallone a "terra" ) comincio ad alzare tutto il piede, tallone compreso..
e non essendoci abituato, mi diventa una operazione meno naturale...
..ma nella vita i problemi sono altri,ci mancherebbe..
ciao dal rano
e non essendoci abituato, mi diventa una operazione meno naturale...
..ma nella vita i problemi sono altri,ci mancherebbe..


ciao dal rano
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Pedaliera alta
a me piace molto la posizione di guida seduta della Vitara ma....penso pure io che la posizione della frizione è alta e affaticante per la gamba
circa un anno fa ho avuto dei problemi di una infiammazione tendinea sopra la rotula sinistra (retto femorale) non dipendenti dalla Vitara (spero) però un paio di episodi (che mi hanno costretto anche a fermarmi ) sono accaduti dopo avere guidato per 600 km in un giorno (e camminato ad una fiera a Milano), se sono costretto a fare molte cambiate (vedi al raduno) sento ancora indolenzirsi i tendini, devo stare attento a come sposto il piede e che sia perfettamente dritto rispetto alla verticale del pedale pena una sollecitazione non corretta dei tendini
ovvio che una persona che non ha problemi non se ne accorge neanchenemmeno io quando sto bene
ma se appena appena uno ha un indolenzimento se ne accorge eccome anche nel passaggio dalla pedana laterale di appoggio del piede fino al pedale che costringe a un continuo stepping con la gamba piegata che sollecita (guarda la sfiga) proprio la mia zona dolente
circa un anno fa ho avuto dei problemi di una infiammazione tendinea sopra la rotula sinistra (retto femorale) non dipendenti dalla Vitara (spero) però un paio di episodi (che mi hanno costretto anche a fermarmi ) sono accaduti dopo avere guidato per 600 km in un giorno (e camminato ad una fiera a Milano), se sono costretto a fare molte cambiate (vedi al raduno) sento ancora indolenzirsi i tendini, devo stare attento a come sposto il piede e che sia perfettamente dritto rispetto alla verticale del pedale pena una sollecitazione non corretta dei tendini
ovvio che una persona che non ha problemi non se ne accorge neanchenemmeno io quando sto bene
ma se appena appena uno ha un indolenzimento se ne accorge eccome anche nel passaggio dalla pedana laterale di appoggio del piede fino al pedale che costringe a un continuo stepping con la gamba piegata che sollecita (guarda la sfiga) proprio la mia zona dolente


- Simonedoppiaesse
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 21/07/2017, 21:18
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Vitara S 2017
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 87 volte
- Mi Piace Ricevuti: 77 volte
Re: Pedaliera alta
Io penso che tutti si guida differentemente per piccoli movimenti, penso anche che la posizione di guida vuoi per preferenze vuoi per dimensioni fisiche di ognuno differenti, renda ad ogni persona una sensazione di guida diversa, chi a vantaggio che a svantaggio. Penso altresi che basta prenderci un po' l'abitudine. Personalmente essendo un tappo devo per forza stare alto di sedile e avanzatissimo per affondare bene la frizione e anche per vedere bene gli angoli del cofano er i riferimenti dimensionali, almeno a me piace così.. ne vengo poi da una audi dove guidavo praticamente sdraiato per terradrake762001 ha scritto:Comincio a pensare di guidare strano io mi sa perché per passare dall'acceleratore al freno ho sempre staccato il piede

