Eccoti accontentato...delfia ha scritto:Mi piacerebbe vedere un confronto con la NGV che è dotata di trazione integrale permanente e blocco del diff. meccanico centrale. Ovviamente senza utilizzare il riduttore.
forti pendenze
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: forti pendenze
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: forti pendenze
MONTANARO ha scritto:Se lo bloccasse veramente si sentirebbe anche nella guida su strada
Io ho una panda 4x4 vecchia, senza nessun differenziale centrale in quanto ha solamente l.albero diretto e se inserissi la trazione posteriore su strada asfaltata (non lo faccio in primis perche si spacca tutto) in curve strette o manovre il posteriore spingerebbe avanti ovvure tenderebbe a scappare verso l esterno..perche manca un differenziale quindi sarebbe come un differenziale con bloccaggio.
infatti, la Fiat sedici che avevo prima ( comprata nel 2007 .. 10 anni fa..) progetto e costruzione suzuki ( come questa vitara) ..
2wd
auto
lock
..ma quando inserivi il blocco/lock, su asciutto era vietatissimo, e su terreno scivoloso, neve in primis, la sentivi benissimo che tendeva ad allargare in maniera violenta se non dosavi bene il gas.. perchè il 50/50 c'era tutto..
ora, dico.. a distanza di 10 anni siamo "regrediti" ????..
ad essere sincero, l'anno scorso sulla neve, mezzo piantato ( con gomme termiche) mettendo in lock, memore dei ricordi "sedici" ..

effettivamente mi mancava qualcosa..
ciao dal rano
- delfia
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 18/04/2015, 16:29
- Auto: Modello non selezionato
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: forti pendenze
Sui rulli si comporta bene...GiuGiu970 ha scritto:Eccoti accontentato...delfia ha scritto:Mi piacerebbe vedere un confronto con la NGV che è dotata di trazione integrale permanente e blocco del diff. meccanico centrale. Ovviamente senza utilizzare il riduttore.
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: forti pendenze
Forse hanno optato per una soluzione piu "alla portata di tutti" nel senso che non puoi sbagliare a inserirla quando non devi e non genera potenziali sovrasterzi (anche se comunque ha una accentuata tendenza a sovrasterzare sulla neve se voluta)ranocchio4x4 ha scritto:MONTANARO ha scritto:Se lo bloccasse veramente si sentirebbe anche nella guida su strada
Io ho una panda 4x4 vecchia, senza nessun differenziale centrale in quanto ha solamente l.albero diretto e se inserissi la trazione posteriore su strada asfaltata (non lo faccio in primis perche si spacca tutto) in curve strette o manovre il posteriore spingerebbe avanti ovvure tenderebbe a scappare verso l esterno..perche manca un differenziale quindi sarebbe come un differenziale con bloccaggio.
infatti, la Fiat sedici che avevo prima ( comprata nel 2007 .. 10 anni fa..) progetto e costruzione suzuki ( come questa vitara) ..
2wd
auto
lock
..ma quando inserivi il blocco/lock, su asciutto era vietatissimo, e su terreno scivoloso, neve in primis, la sentivi benissimo che tendeva ad allargare in maniera violenta se non dosavi bene il gas.. perchè il 50/50 c'era tutto..
ora, dico.. a distanza di 10 anni siamo "regrediti" ????..
ad essere sincero, l'anno scorso sulla neve, mezzo piantato ( con gomme termiche) mettendo in lock, memore dei ricordi "sedici" ..sono rimasto perplesso non sentendo la stessa sensazione di sicurezza che avevo avuto con la fiat..
effettivamente mi mancava qualcosa..
ciao dal rano
- delfia
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 18/04/2015, 16:29
- Auto: Modello non selezionato
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: forti pendenze
GiuGiu970 ha scritto: Tornando al tuo dubbio di origine: la Ignis ne ha due su tre, quale manca? Quella che manca quante volte ti potrebbe servire?
Tanto per chiudere il discorso, su alcuni siti(esterI) ho trovato alcune descrizioni sul funzionamento del sistema All grip auto di Ignis:
Allgrip Auto
La trazione integrale del Suzuki Ignis è stata nominata Allgrip Auto. Si appoggia su un involucro di trasferimento del giunto visco, che invia la forza di guida alle ruote posteriori solo quando necessario. Inoltre, l'impianto aggiuntivo Grip Control può essere attivato manualmente e rimane attivo fino a quando la velocità non supera i 30 km / h. Questo sistema aggiunge le capacità dell'azionamento a trazione integrale che distribuisce la coppia singolarmente alle quattro ruote e garantisce sempre trazione ottimale.
A questo punto direi più simile alla modalità lock....
- Nik4sil
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 25/02/2017, 0:20
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT AllGrip V-Top
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 94 volte
Re: forti pendenze
Torno sull'argomento, perché mi sono finalmente convinto che il "blocco" (Lock)...non sia un blocco
A parte che trovo scorretto usare quel nome per una funzione simulata, e non aggiungo altro
, credo che il sistema funzioni come quello presente sulla Panda, dove in Lock c'è una sorta di pre-caricamento del giunto per avere una risposta più immediata, e al contempo le ruote che slittano vengono frenate.
Comunque, seppur minime, le differenze pare ci siano. Ho visto un filmato (non so se sia già stato postato) con test su 3 rulli, dove con selettore in Sport l'auto non riesce a scendere: https://www.youtube.com/watch?v=a-Kiskb1dDE

A parte che trovo scorretto usare quel nome per una funzione simulata, e non aggiungo altro

Comunque, seppur minime, le differenze pare ci siano. Ho visto un filmato (non so se sia già stato postato) con test su 3 rulli, dove con selettore in Sport l'auto non riesce a scendere: https://www.youtube.com/watch?v=a-Kiskb1dDE
- Nik4sil
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 25/02/2017, 0:20
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT AllGrip V-Top
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 94 volte
Re: forti pendenze
Per chi fosse interessato, sempre simpatici test su 3 rulli.
Qua non c'è la Vitara ma la SX4, ma la cosa imbarazzante riguarda il risultato di Q5 e Sportage: https://www.youtube.com/watch?v=1fspDr7kb_Y
Qua invece Vitara con Lexus RX 350...che non si muove: https://www.youtube.com/watch?v=KmLMHeF6HAA
Qua non c'è la Vitara ma la SX4, ma la cosa imbarazzante riguarda il risultato di Q5 e Sportage: https://www.youtube.com/watch?v=1fspDr7kb_Y
Qua invece Vitara con Lexus RX 350...che non si muove: https://www.youtube.com/watch?v=KmLMHeF6HAA
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: forti pendenze
Io posso dirtio che su Jeep la funziona LOCK sta ad indicare la permanenza con le 4 wd cosa che invece sull automatico interviene quando vuole o ne sente il bisogno, mentre le altre modalità sono tarate per le varie situazioni
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~
- Nik4sil
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 25/02/2017, 0:20
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT AllGrip V-Top
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 94 volte
Re: forti pendenze
Se per Jeep intendi la Renegade, io sono quasi sicuro che il sistema di trazione funzioni allo stesso modo di quello della Vitara.
- delfia
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 18/04/2015, 16:29
- Auto: Modello non selezionato
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: forti pendenze
Per tutto il video la lexus che non si muove.... poi vitara ed in due secondi scende!Nik4sil ha scritto:Per chi fosse interessato, sempre simpatici test su 3 rulli.
Qua non c'è la Vitara ma la SX4, ma la cosa imbarazzante riguarda il risultato di Q5 e Sportage: https://www.youtube.com/watch?v=1fspDr7kb_Y
Qua invece Vitara con Lexus RX 350...che non si muove: https://www.youtube.com/watch?v=KmLMHeF6HAA