Dopo un bel pò di prove di varia tipologia sono nelle condizioni di affermare ch nei tratti a lunga percorrenza (extra-urbano), al superamento dei 3.000 giri, l'auto inizia a consumare copiosamente benzina mentre è attivo il GPL.
Il "punto di rottura" è al raggiungimento dei 117 Km/h mantenuti costanti con cruise control.
Ora mi chiedo se è normale una situazione del genere ! Qualcuno del forum mi ha cortesemente e gentilmente spiegato che il sistema è congegnato per spruzzare benzina ogni tanto al fine di preservare le valvole ecc ma qui secondo me siamo difronte ad una situazione inaccettabile !
Non posso infatti accettare il NON dover superare i 117 Km/h con una vettura di questo tipo ! Questa è una velocità ridicola in autostrada e un viaggio di 1.000 KM non ti passa più !
Detto ciò, vorrei capire:
a) se qualcuno ha maggiori informazioni puntuali e tecniche a riguardo di questo comportamento e meccanismo
b) se ci sono estremi per fare un esposto alla Suzuki rea di non avermi illustrato ed informato di questo meccanismo prima dell'acquisto. A saperlo prima non l'avrei mai comprata !

Grazie in anticipo
Ale