Pedaliera alta
- henry
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 25/06/2017, 21:28
- Nome: ENRICO
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS 2017 allgrip
- Professione: INPS
- Hobby: montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Monza Brianza
- Mi Piace Inviati: 65 volte
- Mi Piace Ricevuti: 16 volte
Re: Pedaliera alta
Mah, io direi al contrario. Se alzi la seduta ovviamente si alza anche l'appoggio delle gambe. E' però altrettanto importante tenere lo schienale a 90°, semmai arretrando il sedile, ma di poco. Insomma, posizione da 'camionista' con braccia e gambe assolutamente non distese.
Vitara 1.6 DDiS S&S DCT 4WD ALLGRIP V-TOP V-MORE
- lollino
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 04/08/2017, 14:37
- Nome: Lorenzo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: V-cool
- Professione: Autista
- Hobby: Bici
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Colle di val d'Elsa
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Pedaliera alta
Sicuramente queste sono situazioni molto soggettive, legate a tante variabili, io cmq nn ho trovato nulla di anomalo.Catch ha scritto:X lollino la seduta della vitara rispetto a una berlina ricorda forse come impostazione quella dei furgoni e camion e forse sei già abituato, probabilmente ripeto, nella mia la frizione stacca forse troppo in alto, ma per il passaggio battitacco freno, bisogna alzare molto il piede per non prendere contro al freno con la parte laterale destra del piede sn, è illogico fare una pedaliera così bassa rispetto ai pedali, poi ovviamente ci si può anche abituare, ma il piede ogni volta che si frena deve alzararsi in verticale e poi girare a sn...diciamo che prima il mio piede semplicemente si spostava diagonalmente compiendo minore escursione e senza prende contro al freno..

- a-coder
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 24/04/2016, 20:44
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Boosterjet
- Hobby: bici
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 27 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Pedaliera alta
Ieri mi è capitato di guidare per un brevissimo tragitto la MiTo della mia compagna e ho cercato di capire in cosa la Vitara sia diversa. Infatti qualche auto nella mia vita l'ho guidata, ma non ho mai avuto questo problema.
A "sensazione", il tappetino è molto più vicino ai pedali che nella Vitara. Quindi io che ho un piede piccolo (41.5) riesco ad appoggiare bene il tallone e sforzare meno la muscolatura della gamba. Anche il freno (che è più alto in tutte le auto) riesco a raggiungerlo senza usare la gamba.
Proverò magari a rialzare il tappetino nella zona di appoggio
A "sensazione", il tappetino è molto più vicino ai pedali che nella Vitara. Quindi io che ho un piede piccolo (41.5) riesco ad appoggiare bene il tallone e sforzare meno la muscolatura della gamba. Anche il freno (che è più alto in tutte le auto) riesco a raggiungerlo senza usare la gamba.
Proverò magari a rialzare il tappetino nella zona di appoggio
- Simonedoppiaesse
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 21/07/2017, 21:18
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Vitara S 2017
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 87 volte
- Mi Piace Ricevuti: 77 volte
Re: Pedaliera alta
Io ribadisco che per me è tutto tanto soggettivo. Personalmente sono un nano di 1, 61 mt con un piede del 38,5. Quindi devo guidare col sedile molto in avanti per arrivare alla frizione e tutto rialzato al massimo per avere migliore visibilità del muso della vettura schienale ovviamente quasi a 90°. In questa condizione di guida lo stinco mi fa male SOLO quando faccio lunghe discese tipo dalle montagne (es.Cervinia- autostrada) dove è un continuo frenare sempre e accellerare leggermente ogni tanto. Mi son dovuto fermare alla fine dal dolore. Ho guidato decine di altre macchine e guido da vent'anni. Mai avuto un problema prima . Anche su stesso percorso citato tra l'altro. Ripeto però come dal mio primo messaggio, problema sicuramente mio che sono un tappo.
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Pedaliera alta
Io sono 1,83 con 45 di piede ma ho avuto il tuo stesso problema dello stinco, nelle medesima situazione. Mi sa che è il freno ad essere in posizione non proprio comoda, anche se non saprei dire che cosa ha, nella guida normale mi sembra al solito posto, ma quando devo stare molto col piede sul freno arriva il dolore, ed è la prima auto che me lo fa. Fortuna capita di rado (al momento 3 volte in un anno)
- a-coder
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 24/04/2016, 20:44
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Boosterjet
- Hobby: bici
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 27 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Pedaliera alta
Io sono 1.75 e guido da 11, ma mi ritrovo esattamente nelle tue parole.Simonedoppiaesse ha scritto:mi fa male SOLO quando faccio lunghe discese tipo dalle montagne (es.Cervinia- autostrada) dove è un continuo frenare sempre e accellerare leggermente ogni tanto. Mi son dovuto fermare alla fine dal dolore. Ho guidato decine di altre macchine e guido da vent'anni. Mai avuto un problema prima .
Ovviamente non ho problemi normalmente ma se sto 1H nel traffico in pendenza o se faccio lunghe discese, fa male eccome...!
- Simonedoppiaesse
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 21/07/2017, 21:18
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Vitara S 2017
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 87 volte
- Mi Piace Ricevuti: 77 volte
Re: Pedaliera alta
Mi consola sapere che anche la gente alta ha il mio stesso problema allora! Ahahahah son soddisfazioni per noi nanetti da giardino...
Scherzi a parte, nel mio caso non ho mai avuto auto con questa posizione di guida, magari col tempo il piede si abitua...oppure prendendo confidenza col mezzo e le sue misure (ce l'ho dal 27 luglio) magari potrò spostare inclinazione e altezza , variando un po gli angoli che si creano sul piede. Per ora mi sento più sicuro se il cofano lo vedo per bene tutto...
Scherzi a parte, nel mio caso non ho mai avuto auto con questa posizione di guida, magari col tempo il piede si abitua...oppure prendendo confidenza col mezzo e le sue misure (ce l'ho dal 27 luglio) magari potrò spostare inclinazione e altezza , variando un po gli angoli che si creano sul piede. Per ora mi sento più sicuro se il cofano lo vedo per bene tutto...
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Pedaliera alta
io oggi ho guidato per 350 km dalla montagna all'autostrada ma non ho nessun problema col freno...
con la frizione invece iniziano le dolenti (proprio) note, zona delmuscolo retto femorale sopra al ginocchio indolenzito dalle troppe cambiate
a me la frizione sembra un pò duretta
con la frizione invece iniziano le dolenti (proprio) note, zona delmuscolo retto femorale sopra al ginocchio indolenzito dalle troppe cambiate
a me la frizione sembra un pò duretta


- Simonedoppiaesse
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 21/07/2017, 21:18
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Vitara S 2017
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 87 volte
- Mi Piace Ricevuti: 77 volte
Re: Pedaliera alta
Questo a me non succede neanche dopo pari tuo chilometraggio percorso...nonostante le mie scarse leve.. ma il freno si che mi duole. Questo avvala la teoria che sia tutto tremendamente soggettivo credo...
- Catch
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 28/06/2017, 21:42
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Diesel 2017
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 34 volte
Re: Pedaliera alta
Credo che principalmente il fastidio è dovuto all altezza del sedile rispetto al "pavimento" ( ma questo è una caratteristica dei suv) ma nel caso della vitara la pedaliera penso sia piuttosto alta...ma qualcuno sa, se potrebbe essere possibile una regolazione della pedaliera in officina?? In quel caso avremmo risolto il problema!!