Io vorrei aprire un topic solo per chi ha il cambio automatico(spero che non c’è ne sia già un altro aperto,se c’è ne datemi pure del pi***). Quello che mi è successo l’ho già scritto in un altro topic, dunque sarò più sintetico. Preciso che ho una 4x4 ddi, ovviamente con cambio automatico. Andando su per un sentiero sterrato (non parlo di off road) dopo 5 km circa, è cominciato a uscire fumo dal cofano , è poi si è accesa la spia translaxe. Mi sono fermato subito, ho aperto il cofano , è per una ventina di minuti è continuato a uscire del fumo, è poi si sentiva una gran puzza di bruciato (ferodo ). Aspettato due ore sono ripartito, la spia era andata via, il fumo non usciva più,c’era solo ancora un po’ di puzza di bruciato.Nel viaggio(circa 60 km) di ritorno nessun problema. Dopo due giorni ho portato la macchina in concessionaria, hanno fatto subito il test con il computer, ovviamente non è risultato nessuna anomalia,l’unica cosa che si sentiva dopo averla usata per un po’ era la puzza di ferodo bruciato, ma che dura pochissimo. Il meccanico mi ha detto che dopo una surriscaldata del genere è normale. La macchina me la tiene ancora per qualche giorno per controllarla meglio. Arrivo alla domanda; è successo anche a qualcuno di voi, anche su strade non di montagna. Qualcuno mi potrebbe spiegare come funziona la doppia frizione del cambio automatico?
