quale cb?
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: quale cb?
Ciao Rano,non ho ancora fatto quindi sei in tempo.
Pensavo ad uno piccolino, tipo questo o questo.
Più serio sembra questo ma costa un poco di più...
Lo userei solo per quando mi capita di stare ad un raduno per rimanere in contatto.
Per quando esco solo con un amico invece prenderei due PMR 466.
Comunque ora basta solo inviare il modulo con il bollettino pagato giusto?
Pensavo ad uno piccolino, tipo questo o questo.
Più serio sembra questo ma costa un poco di più...
Lo userei solo per quando mi capita di stare ad un raduno per rimanere in contatto.
Per quando esco solo con un amico invece prenderei due PMR 466.
Comunque ora basta solo inviare il modulo con il bollettino pagato giusto?
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: quale cb?
..ciao GiuGiu i primi sono molto spartani, quello piu costoso ha anche troppo per l'uso che ne dovresti fare..
come ho scritto prima spero che il motorino di avviamento e l'alternatore non si facciano sentire. nel caso, agirai sullo squelch che taglia una fetta di gamma fino a zittire la radio..facendo passare solo i segnali piu forti.. e considerata la vicinanza in cui vi troverete, non dovresti avere problemi..
la scelta dei pmr a 2 è ottima, poca spesa tanta resa..
dunque, io è da un po che non faccio radio/cb.. ma si dovrebbe , credo, procedere alla comunicazione di "inizio attivita"
P.S. se qualcuno legge e mi vuole smentire od aggiornare lo faccia pure
modulo per inizio attivita : http://www.sviluppoeconomico.gov.it/ima ... beruso.pdf
eventualmente controlla su internet se ci sono delle informazioni piu recenti..
fai una copia dei documenti e invia,non riceverai nessuna risposta alla comunicazione di inizio attivita', ma i documenti in tuo possesso e la matrice del versamento di 12 euro ( una parte della matrice chiaramente andra' allegata alla domanda) faranno testo ad un'eventuale controllo
come ho scritto, considerata la "ruggine" sull'argomento, chi ne sa aggiunga
ciao dal rano
come ho scritto prima spero che il motorino di avviamento e l'alternatore non si facciano sentire. nel caso, agirai sullo squelch che taglia una fetta di gamma fino a zittire la radio..facendo passare solo i segnali piu forti.. e considerata la vicinanza in cui vi troverete, non dovresti avere problemi..
la scelta dei pmr a 2 è ottima, poca spesa tanta resa..
dunque, io è da un po che non faccio radio/cb.. ma si dovrebbe , credo, procedere alla comunicazione di "inizio attivita"
P.S. se qualcuno legge e mi vuole smentire od aggiornare lo faccia pure

modulo per inizio attivita : http://www.sviluppoeconomico.gov.it/ima ... beruso.pdf
eventualmente controlla su internet se ci sono delle informazioni piu recenti..
fai una copia dei documenti e invia,non riceverai nessuna risposta alla comunicazione di inizio attivita', ma i documenti in tuo possesso e la matrice del versamento di 12 euro ( una parte della matrice chiaramente andra' allegata alla domanda) faranno testo ad un'eventuale controllo
come ho scritto, considerata la "ruggine" sull'argomento, chi ne sa aggiunga
ciao dal rano
- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
Re: quale cb?
giulio, io ne ho 2 del secondo che hai segnalato e mi trovo benissimo, sulla ngv avevo l'antenna con attacco magnetico che mettevo sul cofano, sul samurai attaccata sul portellone e sul defender è sul wing sx e praticamente non ho trovato differenze; non ho problemi di interferenze varie eccetto gli alzacristalli elettrici sul def che "entrano" e i mezzi non sono così rumorosi da servire l'altoparlante esterno (almeno per me) poi fai sempre in tempo a metterlo dopo; considera che ai raduni generalmente si è incolonnati pertanto non hai bisogno di molto, diverse centinaia di metri li copri; uno lo presi da top gear di roma, dovresti essere comodo.................
per la documentazione ti ha detto tutto il rano
per le pmr ci sto facendo un pensiero..............
per la documentazione ti ha detto tutto il rano
per le pmr ci sto facendo un pensiero..............
- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
Re: quale cb?
mi è venuto in mente ora che ho una foto dell'ubicazione del cb in oggetto sul samurai, al posto del posacenere, con una lieve modifica comunque ripristinabile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nicola192
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 11/05/2015, 10:08
- Nome: nicola
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 1995,16v, +3"
- Professione: tecnico meccanico
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Romagna
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 78 volte
Re: quale cb?
ho trovato vicino a casa un Alan 78 Plus con svariati accessori tra cui un antenna corta, per il posizionamento a bordo non ho problemi, per il cavo dell'antenna un po...
se metto l'antenna sul portellone e il cavo lo schiaccio tra le guarnizioni immagino che non sia molto contento(anche per utilizzo sporadico?), solo che il passaggio cavi l'ho già riempito e dentro il portellone non ci riesco ad arrivare, se questa soluzione non è valida posso provare a montare l'antenna sul tetto sfruttando il portapacchi oppure un antenna magnetica.
il baracchino che ho trovato è valido? si può rischiare di prenderlo usato o non ne vale la pena?
con un antenna da 10cm montata sul portellone riesco a trasmettere e ricevere oppure è meglio da subito montare un antenna lunga?
se metto l'antenna sul portellone e il cavo lo schiaccio tra le guarnizioni immagino che non sia molto contento(anche per utilizzo sporadico?), solo che il passaggio cavi l'ho già riempito e dentro il portellone non ci riesco ad arrivare, se questa soluzione non è valida posso provare a montare l'antenna sul tetto sfruttando il portapacchi oppure un antenna magnetica.
il baracchino che ho trovato è valido? si può rischiare di prenderlo usato o non ne vale la pena?
con un antenna da 10cm montata sul portellone riesco a trasmettere e ricevere oppure è meglio da subito montare un antenna lunga?
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: quale cb?
ciao Nicola, schiacciare il cavo tra le guarnizioni non rappresenta un problema.. la maggior parte di chi monta basi magnetiche fa entrare il cavo o dal portellone o dagli sportelli ( quindi schiacciando il cavo ).. lo puoi lasciare anche sempre..
in questo caso, mi raccomando, fallo entrare dal piu basso possibile.. in caso di pioggia l'acqua seguirebbe il cavo con conseguente entrata della stessa nell'abitacolo.
che tu usi.. il portapacchi o magnetiche sempre dalle guarnizioni devi entrare.. a meno che, non trovi un'accesso anche dal cofano motore... solo forando sei all'interno..
antenne da 10 cm per le frequenze dell'Alan , è come non avere niente.. un'antenna cb almeno almeno deve essere lunga ( per avere un po di resa) 100/120cm per arrivare al top attorno ai 170 cm..
per fare dialogo tra vetture a pochi centinai di metri con una 80cm gia' vai bene.. ma nulla piu.
la radio in questione nuova costa sui 100 euro +/-
e per fare quello che credo, cioe' rimanere in contatto con altre vetture, andrebbe piu che bene..
io, ho un Alan 121 ( simile come dimensioni).. ( e simile come concetto) che avevo sulla sedici, che chiaramente ho smontato.
se non hanno alcuni filtri di base ( interni, in origine) possono essere rumorosi e fastidiosi.. ( un po come una volta quando le radio si portavano dietro il rumore del motorino o dell'alternatore... quindi se fosse possibile provarlo ,sarebbe meglio...
Ti ricordo, se ce ne fosse bisogno, che le antenne in trasmissione vanno tarate, accordate, con uno strumento che si chiama rosmetro.. pena , bruciatura dei transistor finali della radio..
se ti servono info, nel limite delle mie possibilita e conoscenza, molto volentieri
tutto cio', per grandi linee
ciao dal rano
in questo caso, mi raccomando, fallo entrare dal piu basso possibile.. in caso di pioggia l'acqua seguirebbe il cavo con conseguente entrata della stessa nell'abitacolo.
che tu usi.. il portapacchi o magnetiche sempre dalle guarnizioni devi entrare.. a meno che, non trovi un'accesso anche dal cofano motore... solo forando sei all'interno..
antenne da 10 cm per le frequenze dell'Alan , è come non avere niente.. un'antenna cb almeno almeno deve essere lunga ( per avere un po di resa) 100/120cm per arrivare al top attorno ai 170 cm..
per fare dialogo tra vetture a pochi centinai di metri con una 80cm gia' vai bene.. ma nulla piu.
la radio in questione nuova costa sui 100 euro +/-
e per fare quello che credo, cioe' rimanere in contatto con altre vetture, andrebbe piu che bene..
io, ho un Alan 121 ( simile come dimensioni).. ( e simile come concetto) che avevo sulla sedici, che chiaramente ho smontato.
se non hanno alcuni filtri di base ( interni, in origine) possono essere rumorosi e fastidiosi.. ( un po come una volta quando le radio si portavano dietro il rumore del motorino o dell'alternatore... quindi se fosse possibile provarlo ,sarebbe meglio...
Ti ricordo, se ce ne fosse bisogno, che le antenne in trasmissione vanno tarate, accordate, con uno strumento che si chiama rosmetro.. pena , bruciatura dei transistor finali della radio..
se ti servono info, nel limite delle mie possibilita e conoscenza, molto volentieri
tutto cio', per grandi linee
ciao dal rano
- nicola192
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 11/05/2015, 10:08
- Nome: nicola
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 1995,16v, +3"
- Professione: tecnico meccanico
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Romagna
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 78 volte
Re: quale cb?
Ciao Rano,
la richiesta per quella che ho trovato è di 85€con l'antennina (inutile a quanto mi dici), il microfono e un altoparlante.
montando l'antenna sul portaruota solo per raduni o uscite in montagna userei il cavo volante, poi, in futuro pensavo di rendere la situazione stabile e di forare il portellone, l'idea del portapacchi era per far passare il cavo dal finestrino semi-aperto, ma se non ci sono problemi di schiacciamento ben venga...
visto che siamo quasi vicini di casa, sai nella nostra bella romagna dove posso trovare un alternativa dal costo contenuto? se c'è un negozio che tratta anche usato potrei farmi tarare l'impianto dopo aver posizionato l'antenna perchè ovviamente io non so nemmeno di cosa stiamo parlando...
riguardo alle dimensioni per me fa poca differenza, avendo il mezzo 90% ad uso 2 posti la radio la metterei dietro il bracciolo, cosi è facilmente occultabile quando non si deve vedere, non è in mezzo alle scatole sul cruscotto ma comunque a portata di mano, mi sono interessato a quella perchè l'ho vista a un prezzo che mi sembrava interessante a pochi km da casa
la richiesta per quella che ho trovato è di 85€con l'antennina (inutile a quanto mi dici), il microfono e un altoparlante.
montando l'antenna sul portaruota solo per raduni o uscite in montagna userei il cavo volante, poi, in futuro pensavo di rendere la situazione stabile e di forare il portellone, l'idea del portapacchi era per far passare il cavo dal finestrino semi-aperto, ma se non ci sono problemi di schiacciamento ben venga...
visto che siamo quasi vicini di casa, sai nella nostra bella romagna dove posso trovare un alternativa dal costo contenuto? se c'è un negozio che tratta anche usato potrei farmi tarare l'impianto dopo aver posizionato l'antenna perchè ovviamente io non so nemmeno di cosa stiamo parlando...
riguardo alle dimensioni per me fa poca differenza, avendo il mezzo 90% ad uso 2 posti la radio la metterei dietro il bracciolo, cosi è facilmente occultabile quando non si deve vedere, non è in mezzo alle scatole sul cruscotto ma comunque a portata di mano, mi sono interessato a quella perchè l'ho vista a un prezzo che mi sembrava interessante a pochi km da casa
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: quale cb?
L'Alan 75multi non è una radio vecchissima, se tenuta bene ,85E per il prezzo totale non è esagerato.
Il microfono deve essere nella dotazione della radio, quindi non è un di piu.. l'altoparlante esterno (spero non solo il cono cosi volante, intendo una scatolina con il suo altoparlante interno,da poter sistemare ovunque,anche solo appoggiato).. almeno 10/15E si spendono.
Per quanto riguarda l'antennina , fa parte del pacchetto... si può anche provare, chissà!!..
Poi, se alla fine ti lascia anche 5E si può anche fare.
Per ora ciao, sono con il cellulare.
Intanto chiedo anche qua in giro.
in piu, ti posto questo link.. http://www.viaggi4x4.it/cb.php
una buona infarinata sull'argomento.
Ciao dal rano
Il microfono deve essere nella dotazione della radio, quindi non è un di piu.. l'altoparlante esterno (spero non solo il cono cosi volante, intendo una scatolina con il suo altoparlante interno,da poter sistemare ovunque,anche solo appoggiato).. almeno 10/15E si spendono.
Per quanto riguarda l'antennina , fa parte del pacchetto... si può anche provare, chissà!!..
Poi, se alla fine ti lascia anche 5E si può anche fare.
Per ora ciao, sono con il cellulare.
Intanto chiedo anche qua in giro.
in piu, ti posto questo link.. http://www.viaggi4x4.it/cb.php
una buona infarinata sull'argomento.
Ciao dal rano