Esperienze off road nuova vitara?
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
anche io dopo aver visto diversi video e diverse dimostrazioni....mi sono jeeppizzato...secondo me il select terrain fa la sua differenza...
Vero è che quella del video è il top di gamma jeep la trialhawk, con tanto di tasto ROCK e se è il cambio automatico ha anche le ridotte...qui credo che si inizi veramente a porterla quasi paragonare ad un vero fuoristradino...però anche il SAND presente su tutte le 4x4 offre la trazione costante 25% per ogni ruota, bloccando i differenziali davanti e dietro e dando leggera potenza piu al posteriorie.... sinceramente non so come funziona esattamente l'all grip, ma lo farei piu "stradale"
Vero è che quella del video è il top di gamma jeep la trialhawk, con tanto di tasto ROCK e se è il cambio automatico ha anche le ridotte...qui credo che si inizi veramente a porterla quasi paragonare ad un vero fuoristradino...però anche il SAND presente su tutte le 4x4 offre la trazione costante 25% per ogni ruota, bloccando i differenziali davanti e dietro e dando leggera potenza piu al posteriorie.... sinceramente non so come funziona esattamente l'all grip, ma lo farei piu "stradale"
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
Ed ha almeno 5.000 euro di preparazione e gomme...
Con quello che costa quasi ci prendi una Wrangler sport
Con quello che costa quasi ci prendi una Wrangler sport
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
Oggi sono salito su in montagna e gli ultimi sei chilometri erano di sassi, ghiaia e canali. Nonostante le gomme normali la trazione si comporta veramente bene, evidente la prima troppo lunga nei punti più impegnativi. Le sospensioni attutiscono bene le asperità minori e le parti di sterrato leggero sembrano quasi asfaltate. Ottimo a ritorno il hill descend control.
Con il Samurai sarei stato più tranquillo di non rovinare le gomme, ma le sospensioni Off Road mi avrebbero fatto stancare molto di più. Alla fine è stata una passeggiata piacevole.
Con il Samurai sarei stato più tranquillo di non rovinare le gomme, ma le sospensioni Off Road mi avrebbero fatto stancare molto di più. Alla fine è stata una passeggiata piacevole.
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- gigasta
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 11/02/2017, 23:33
- Nome: giacomo
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 Hybrid Cool 4WD 2020
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Torino/Viù
- Mi Piace Inviati: 175 volte
- Mi Piace Ricevuti: 85 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
Ciao Off-Roadstradisti, ebbene ieri mi sono divertito anch'io nel portare la Vitaruzza a praticare un pò di allenamento su strada sterrata che, in alcuni punti era più ....pietraia sterrata!
La strada in questione porta al Colle del Sommeiller posto sul confine tra Italia e Francia a 2993 mt ed è considerata la strada che raggiunge la maggior altitudine di tutte le alpi occidentali. E stata aperta negli anni '60 a servizio del rifugio Scarfiotti, posto a 2000 mt. circa, e degli impianti di risalita perchè ...si sciava sul ghiacciaio, che ormai è desaparecido!
L'auto si è comportata benissimo, quasi tutto il tragitto fatto in Sport tranne la parte finale in lock. Indubbiamente la scarsa altezza da terra è un notevole vincolo, in alcuni punti alcune bottarelle le ho prese, come anche sotto il muso per una cunetta presa ...sovrapensiero.
Il mio compagno di viaggio purtroppo patisce leggermente l'altitudine quindi ho preferito evitargli gli ultimi 2 km che portavano al Colle. Se qualche forumista della mia zona gradisce ....pronto a rifarlo.
Saluti a tutti
https://youtu.be/BrSCXnC4Sp4
https://youtu.be/xc1XAei9w-E
La strada in questione porta al Colle del Sommeiller posto sul confine tra Italia e Francia a 2993 mt ed è considerata la strada che raggiunge la maggior altitudine di tutte le alpi occidentali. E stata aperta negli anni '60 a servizio del rifugio Scarfiotti, posto a 2000 mt. circa, e degli impianti di risalita perchè ...si sciava sul ghiacciaio, che ormai è desaparecido!
L'auto si è comportata benissimo, quasi tutto il tragitto fatto in Sport tranne la parte finale in lock. Indubbiamente la scarsa altezza da terra è un notevole vincolo, in alcuni punti alcune bottarelle le ho prese, come anche sotto il muso per una cunetta presa ...sovrapensiero.
Il mio compagno di viaggio purtroppo patisce leggermente l'altitudine quindi ho preferito evitargli gli ultimi 2 km che portavano al Colle. Se qualche forumista della mia zona gradisce ....pronto a rifarlo.
Saluti a tutti
https://youtu.be/BrSCXnC4Sp4
https://youtu.be/xc1XAei9w-E
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Esperienze off road nuova vitara?
bellissimo, bravo


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- mankicani
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 17/02/2018, 14:02
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: v-cool
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
Finalmente ho fatto la mia prima esperienza in off road e posso dire di essere molto soddisfatto.
Il percorso che doveva essere piuttosto semplice (strade sterrate con qualche salita e discesa ripida) si è invece rivelato pieno di insidie inaspettate come fango profondo una trentina di cm, lunghi tratti con erbe alte sino allo sportello che non lasciavano vedere il fondo e altri con grossi solchi e pietre.
L'auto con cinque passeggeri se la è cavata alla grande, con gli unici limiti che sono spesso emersi qui: prima marcia un po' lunga, altezza migliorabile e puzza di frizione dopo qualche sforzo.
Vi posso anche dire che con me c'era il possessore di una quasquai 4x4 il quale ha dichiarato che la sua prossima auto sarà senza dubbio una Suzuki Vitara; al termine del tragitto abbiamo incontrato un amico con un Fullback della fiat che non riusciva a spiegarsi come fossimo riusciti ad uscirne fuori.
Morale della favola, nell'ambito della sua fascia di mercato la Vitara è veramente un ottimo acquisto, sempre più felice di esserne possessore.
Il percorso che doveva essere piuttosto semplice (strade sterrate con qualche salita e discesa ripida) si è invece rivelato pieno di insidie inaspettate come fango profondo una trentina di cm, lunghi tratti con erbe alte sino allo sportello che non lasciavano vedere il fondo e altri con grossi solchi e pietre.
L'auto con cinque passeggeri se la è cavata alla grande, con gli unici limiti che sono spesso emersi qui: prima marcia un po' lunga, altezza migliorabile e puzza di frizione dopo qualche sforzo.
Vi posso anche dire che con me c'era il possessore di una quasquai 4x4 il quale ha dichiarato che la sua prossima auto sarà senza dubbio una Suzuki Vitara; al termine del tragitto abbiamo incontrato un amico con un Fullback della fiat che non riusciva a spiegarsi come fossimo riusciti ad uscirne fuori.
Morale della favola, nell'ambito della sua fascia di mercato la Vitara è veramente un ottimo acquisto, sempre più felice di esserne possessore.
- Calo262
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 09/04/2017, 19:20
- Nome: Mauro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1600 ds 2017
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Parma
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
Scusa Mankicani mi potresti dire se la tua Vitara è a benzina o Diesel , è se il cambi è manuale? Grazie.
- a-coder
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 24/04/2016, 20:44
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Boosterjet
- Hobby: bici
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 27 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
Finalmente torna l'estate e torno a fare un po' di offroad. Ieri per la prima volta con altri 3 passeggeri.
Strada molto molto ripida con fondo fangoso e sabbioso. Sui dossi (quelli montani per far defluire le acque) appena la ruota sollevata slittava un pelo, sentivo subito le altre lavorare e sono andato su senza il minimo impaccio.
Peccato che ci fosse ancora neve intorno ai 2000m e mi sia dovuto girare indietro (strada totalmente bloccata).
Un paio di punti adrenalinici causa neve a bordo strada che mi costringeva a passare a filo della strada.. e sotto il vuoto
Li, al ritorno, ho rischiato: prima di me è passato un fuoristrada con gommoni e mi ha schiacciato la neve. Quindi la mia macchina (con gomme estive) tendeva a scivolare verso il baratro. Per fortuna andando pianino pianino e sfruttando un paio di rocce, sono riuscito a passare indenne.
Che godimento ragazzi
Strada molto molto ripida con fondo fangoso e sabbioso. Sui dossi (quelli montani per far defluire le acque) appena la ruota sollevata slittava un pelo, sentivo subito le altre lavorare e sono andato su senza il minimo impaccio.
Peccato che ci fosse ancora neve intorno ai 2000m e mi sia dovuto girare indietro (strada totalmente bloccata).
Un paio di punti adrenalinici causa neve a bordo strada che mi costringeva a passare a filo della strada.. e sotto il vuoto

Li, al ritorno, ho rischiato: prima di me è passato un fuoristrada con gommoni e mi ha schiacciato la neve. Quindi la mia macchina (con gomme estive) tendeva a scivolare verso il baratro. Per fortuna andando pianino pianino e sfruttando un paio di rocce, sono riuscito a passare indenne.
Che godimento ragazzi

- a-coder
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 24/04/2016, 20:44
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Boosterjet
- Hobby: bici
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 27 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Esperienze off road nuova vitara?
Complice una giornata eccezionale, ieri sono partito (tardissimo!) per fare la famosa Via del Sale tra Monesi e Limone Piemonte.
Anche se, dopo l'alluvione del 2016, ora si sale da Upega.
Devo ammettere che l'hanno sistemata veramente in modo impeccabile: ricordo di averla provata più di 10 anni fa con mio nonno sul vecchio pandino 4x4, ma aveva degli scaloni di roccia affrontabili solo con mezzi tipo Defender. Ora si fa con qualsiasi 4x4 che abbia abbastanza altezza da terra.

Peccato la foschia che si è alzata dopo pranzo (essendo partito alle 11 da casa.. era inevitabile), ma che spettacolo!
La consiglio a chiunque passi di li: sono 32km di sterrato tra rocce, ghiaione e vecchie pietre messe dai militari a inizio secolo scorso.
Di video su youtube ce ne sono tanti per vedere il percorso, ma questo sicuramente fa capire meglio il contesto
https://www.youtube.com/watch?v=UmySZDs9OhY
Anche se, dopo l'alluvione del 2016, ora si sale da Upega.
Devo ammettere che l'hanno sistemata veramente in modo impeccabile: ricordo di averla provata più di 10 anni fa con mio nonno sul vecchio pandino 4x4, ma aveva degli scaloni di roccia affrontabili solo con mezzi tipo Defender. Ora si fa con qualsiasi 4x4 che abbia abbastanza altezza da terra.

Peccato la foschia che si è alzata dopo pranzo (essendo partito alle 11 da casa.. era inevitabile), ma che spettacolo!
La consiglio a chiunque passi di li: sono 32km di sterrato tra rocce, ghiaione e vecchie pietre messe dai militari a inizio secolo scorso.
Di video su youtube ce ne sono tanti per vedere il percorso, ma questo sicuramente fa capire meglio il contesto

https://www.youtube.com/watch?v=UmySZDs9OhY