V-Cool: variazione intensità illuminazione anabbaglianti durante la marcia
- emi.f74
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 08/07/2016, 11:22
- Nome: Emiliano
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: V-Cool 2016 DDiS Comfort+
- Hobby: Sott'acqua sempre !
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 108 volte
Re: V-Cool: variazione intensità illuminazione anabbaglianti durante la marcia
Io ho una V-cool diesel del 2016 ho cambiato tutte le lampadine con Philips e Osram rigorosamente omologate, la variazione è rimasta ma ora è impercettibile, con gli anabaglianti non c'è più, con gli abbaglianti la percepisco solo scalando da terza a seconda per il resto nulla.
Da grandi gomme derivano grandi responsabilità 

-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 30/08/2017, 21:57
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 hybrid allgrip 2022
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Cuneo
- Mi Piace Inviati: 196 volte
- Mi Piace Ricevuti: 100 volte
Re: V-Cool: variazione intensità illuminazione anabbaglianti durante la marcia
a giorni devo andare in officina
... secondo voi sono al corrente del problema ? non dovrebbe farlo. secondo me è un difetto che intervenendo con il banco di diagnostica possono inibire. Provo ad attaccarmi con un dongle obdII e monitoro la tensione.
...to be continued...
... secondo voi sono al corrente del problema ? non dovrebbe farlo. secondo me è un difetto che intervenendo con il banco di diagnostica possono inibire. Provo ad attaccarmi con un dongle obdII e monitoro la tensione.
...to be continued...
motorizzato K14D 

-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 30/08/2017, 21:57
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 hybrid allgrip 2022
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Cuneo
- Mi Piace Inviati: 196 volte
- Mi Piace Ricevuti: 100 volte
Re: V-Cool: variazione intensità illuminazione anabbaglianti durante la marcia
In fase di accelerazione l'alternatore fornisce 14,1 V.
Arrivati a 2000-3000 giri se si lascia il pedale dell'acceleratore fino a circa 1350 rpm l'alternatore fornisce 15,1 V. Sotto questo numero di giri ritorna a 14,1 ed è in questo momento che avverto il calo di luminosità soprattutto con il massimo assorbimento dato da abbaglianti e anabbaglianti insieme... Si perde circa un 9-10%.
Arrivati a 2000-3000 giri se si lascia il pedale dell'acceleratore fino a circa 1350 rpm l'alternatore fornisce 15,1 V. Sotto questo numero di giri ritorna a 14,1 ed è in questo momento che avverto il calo di luminosità soprattutto con il massimo assorbimento dato da abbaglianti e anabbaglianti insieme... Si perde circa un 9-10%.
motorizzato K14D 

-
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 20/02/2017, 20:40
- Nome: Pasquale
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: V-cool
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 9 volte
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: V-Cool: variazione intensità illuminazione anabbaglianti durante la marcia
Ottima considerazione, si potrebbe pensare di stabilizzare i fari a 14Volt, con qualche sorta di stabilizzatore ad alta potenza.
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: V-Cool: variazione intensità illuminazione anabbaglianti durante la marcia
Io avevo installato delle lampadine a led sia per gli anabbaglianti che per gli abbaglianti ed ovviamente il problema era risolto (oltre che essere più luminosi e belli). Poi la paura fa 90 e ho messo di nuovo le lampadine originali ed il problema è ovviamente tornato (oltre alla luce più brutta e fioca).
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- emi.f74
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 08/07/2016, 11:22
- Nome: Emiliano
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: V-Cool 2016 DDiS Comfort+
- Hobby: Sott'acqua sempre !
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 108 volte
Re: V-Cool: variazione intensità illuminazione anabbaglianti durante la marcia
La paura fa 90 e la multa per i fari a led fa quasi 400 euri




Da grandi gomme derivano grandi responsabilità 

- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: V-Cool: variazione intensità illuminazione anabbaglianti durante la marcia
Cavolo 14.1 non è neppure poco .. anzi, è 15 che è molto..
Un paio di lampade di qualita possono migliorare ma non risolvere il problema.. senza montare xenon o led l alternativa è in primis provare a fare un impiantino di alimentazione delle lampade con cavi di sezione adeguata (1.5 mm2 per ogni lampada) alimentato direttamente dalla batteria e pilotato da un relè. Gia cosi si potrebbe avere un ulteriore miglioramento.. alla fine se non si risolve allora si potrebbe procedere a montare uno stabilizzatore ma la cosa diventa piu impegnativa..
Un paio di lampade di qualita possono migliorare ma non risolvere il problema.. senza montare xenon o led l alternativa è in primis provare a fare un impiantino di alimentazione delle lampade con cavi di sezione adeguata (1.5 mm2 per ogni lampada) alimentato direttamente dalla batteria e pilotato da un relè. Gia cosi si potrebbe avere un ulteriore miglioramento.. alla fine se non si risolve allora si potrebbe procedere a montare uno stabilizzatore ma la cosa diventa piu impegnativa..
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: V-Cool: variazione intensità illuminazione anabbaglianti durante la marcia
Scusate ma il comportamento è normale. La nostra auto (al pari di molte auto moderne) ha un alternatore a recupero di energia, che a parte il parolone, non eroga una tensione costante (o quasi) come gli alternatori classici, ma la regola la centralina in modo che faccia sforzare meno il motore in accelerazione e carichi di più in rilascio (circa, sto semplificando) in pratica la tensione spazia tra i 13 ai 15 v a seconda della decisione della centralina per far consumare meno e caricare meglio la batteria. Se aprite sul navigatore il menu con le info sul navigatore leggete la tensione, vedrete che in movimento cambia continuamente. Sulle lampade alogene il cambio si vede .... ma non mi pare così problematica. Sicuramente xeno e led non soffrono del problema, superata una certa tensione fanno sempre la stessa luce.
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: V-Cool: variazione intensità illuminazione anabbaglianti durante la marcia
Io quando avevo la sport a ogni cambiata "lenta" era una bestemmia ..
La tensione variava tra 12.8 al minimo e 13.5.. cambiai pure l alternatore tanto x provare ma tutto timase uguale. Con 2 lampade buone migliorai ma poi solo con gli xenon eliminai il problema
La tensione variava tra 12.8 al minimo e 13.5.. cambiai pure l alternatore tanto x provare ma tutto timase uguale. Con 2 lampade buone migliorai ma poi solo con gli xenon eliminai il problema
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 30/08/2017, 21:57
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 hybrid allgrip 2022
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Cuneo
- Mi Piace Inviati: 196 volte
- Mi Piace Ricevuti: 100 volte
Re: V-Cool: variazione intensità illuminazione anabbaglianti durante la marcia
Ciao non perdere tempo a cambiare fili aumentandone la sezione .. Non serve. La causa è la tecnologia dell'alternatore ideale per le lampadine led e xeno che hanno comunque un'altra elettronica a monte che stabilizza... Mentre le alogene sono dirette... Aspettiamoci durate moto inferiori... La tensione che varia tutti i momenti non gli fa bene. Inoltre un'altra considerazione che mi viene è questa. In autostrada ad andatura costante non si nota come anche in città dove c'è molto inquinamento luminoso. Si nota invece tanto nel misto veloce con tante cambiate di una strada di montagna in assenza di lampioni....MONTANARO ha scritto:Cavolo 14.1 non è neppure poco .. anzi, è 15 che è molto..
Un paio di lampade di qualita possono migliorare ma non risolvere il problema.. senza montare xenon o led l alternativa è in primis provare a fare un impiantino di alimentazione delle lampade con cavi di sezione adeguata (1.5 mm2 per ogni lampada) alimentato direttamente dalla batteria e pilotato da un relè. Gia cosi si potrebbe avere un ulteriore miglioramento.. alla fine se non si risolve allora si potrebbe procedere a montare uno stabilizzatore ma la cosa diventa piu impegnativa..
motorizzato K14D 
