lo so, perche' vendevo dei prodotti alla denso, per il controllo dei condizionatori e, quando alcuni anni, in fiat, hanno introdotto questa tecnologia (che chiamavano microibrida), abbiamo dovuto cambiare le specifiche dei nostri prodotti, perche' l'alternatore forniva una tensione un po' piu' alta durante le fasi di rilascio del gas, e piu' bassa accelerando.
per staccare un alternatore, non e' necessaria una elettro puleggia come il climatizzatore (che non si usa piu', quasi tutti montano compressori a volumetria variabile, infatti non si sente piu' l'attacco di botto del compressore), ma basta un relais o un po' di elettronica. un alternatore con i contatti aperti non oppone quasi nessuna resistenza, quindi e' come se fosse in "folle".
il comportamento che indichi tu, invece, cioe' l'abbassamento solo al minimo, e' sempre esistito ma, guidando, devi fare una cambiata parecchio lenta, per far andare i giri al minimo, non dovresti mai vederlo, se non quando ti fermi
